TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PORTALE TROVOLAVORO.ONLINE

In merito al comunicato stampa “Valori in rete: opportunità – visioni – progettazioni. Linee strategiche del turismo per Cavallino-Treporti”, si precisa che il portale di cui Cavallino-Treporti è comune pilota è “trovolavoro.online” e non “trovalavoro.online” come da precedente comunicazione. Il portale municipale dedicato alle amministrazioni, si ricorda, è di facile accesso alle ricerche di lavoro nel pro ...

Continua

PROVINCE. FORCOLIN: PREVISTE IN BILANCIO LE RISORSE (40 MLN.) PER IL 2017 PER L’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI

La giunta regionale conferma la sua linea per quanto riguarda il processo di riordino territoriale in corso, che coinvolge le funzioni trasferite alle Province, e anche i provvedimenti legislativi che vedranno nelle prossime settimane aprirsi il dibattito in Consiglio regionale che saranno definiti in pieno accordo con le amministrazioni provinciali. E’ quanto ha assicurato il vicepresidente della Regione G ...

Continua

BONUS CULTURA, SUL SITO DEL COMUNE LE ISTRUZIONI PER I 500 EURO AI 18ENNI

In home page del sito Città di San Donà di Piave le istruzioni per i ragazzi che hanno compiuto 18 anni per richiedere il bonus cultura, iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri. «Invito i ragazzi ad approfittare di questa opportunità – così l’assessore alla cultura Chiara Polita – La nostra città peraltro propone una ottima off ...

Continua

POLIITICHE SOCIALI, PRESENTAZIONE LIBRO SU ISLAM

Presentazione, da parte di don Bruno Baratto, direttore dell’ufficio Migrantes di Treviso, del libro “L’Islam spiegato a chi ha paura dei musulmani”, alla presenza dell’autore Michele Zanzucchi. L’incontro, organizzato dal Comitato Veneto Orientale per l’immigrazione e le associazioni culturali Arrahma e Orizon, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave, si terrà venerdì 18 novembre alle 20,30 nell ...

Continua

MUSSETTA, CENTENARIO PADRE TUROLDO

Due appuntamenti in occasione del centenario della nascita di padre David Maria Turoldo, sacerdote e poeta, organizzati dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta di Mussetta e la Collaborazione Pastorale di San Donà di Piave. - Venerdì 18 alle 20,30 nell’Auditorium della Parrocchia di Mussetta, proiezione del film "Gli ultimi". - Sabato 19, sempre alle 20,30 in Auditorium, incontro con padre Francesco Geremia ...

Continua

NEOPLASIE INDIVIDUATE ATTRAVERSO LA RISONANZA MAGNETICA ALLE GHIANDOLE SALIVARI

DOMANI CHIRURGHI, OTORINOLARINGOIATRI E RADIOLOGI FARANNO IL PUNTO ALL’OSPEDALE DI SAN DONA’ DI PIAVE DOVE ENTRO FINE ANNO ENTRERA’ IN FUNZIONE LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA CHE ESERGUIRA’ TALE ESAME DIAGOSTICO Domani mattina oltre 90, tra chirurghi, otorinolaringoiatri e radiologi si riuniranno nell’aula Girardi, all’ospedale civile di San Donà di Piave, per un approfondimento sulle ghiandole salivari che r ...

Continua

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA: INAUGURATO L’ANNO ACCADEMICO 2016/2017 NELLA SEDE DI PORTOGRUARO

180 GLI STUDENTI ISCRITTI NEL TRIENNIO. GIA’ TUTTI OCCUPATI I LAUREATI DELL’ANNO ACCADEMICO 2014/2015   Continua con ottimi risultati il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, nella sede di Portogruaro. Oggi, alla presenza dell’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, del DG della Ulss10 Carlo Bramezza, dei rappresentanti del mondo accademico, dei studenti e autorità varie, ...

Continua

ALBERTO SCHIBUOLA: “FACCIAMO IN MODO CHE LA NOSTRA CITTÀ NON DIVENTI ANCHE UN MAGNETE PER LE IMMONDIZIE!”

Riceviamo e pubblichiamo la seguente segnalaziona da parte del Segretario Lega Nord Liga Veneta di San Donà, Alberto Schibuola:   "Dobbiamo segnalare come è ridotta la fontana in Piazzetta delle Grazie a fianco del Duomo. Da tempo non funzionante ormai si è trasformata in una discarica in pieno centro! Non è certo un bel biglietto da visita per la nostra citta'. Facciamo in modo che la nostra città non ...

Continua

SERATE DI DEGUSTAZIONE: “COSA BEVIAMO A NATALE ?”

Il comune di Musile di Piave con l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Comunale, in collaborazione con la FISAR (Federazione Italiana Somelier Albergatori Ristoratori) di San Donà di Piave, propongono tre serate di degustazione per avvicinarsi al mondo del vino. "Cosa beviamo a Natale?" è il titolo dei tre incontri che si terranno nelle seguenti date, presso la sala polivalente "O. Fallaci": lunedì 21 n ...

Continua

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, LA PROGRAMMAZIONE SENZA RISORSE È INUTILE

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della consigliera regionale Francesca Zottis:   La doppia rendicontazione illustrata oggi in aula dal consigliere Sonia Brescacin rappresenta buone intenzioni alle quali però bisogna far seguire i fatti. La programmazione triennale degli interventi per la promozione dei diritti umani, della cultura della pace e quella per la cooperazione decentrata ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top