TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

GIUNTA CREA SERVIZIO DI VIGILANZA REGIONALE. EX AGENTI PROVINCIALI E ISPETTORI REGIONALI IN UN CORPO UNICO DI POLIZIA IN CAMPO AGRICOLO, VENATORIO E AMBIENTALE

Il Veneto intende costituire il Servizio regionale di Vigilanza, accorpando guardie provinciali e ispettori regionali in un unico corpo diretto e organizzato dalla Regione, al quale affidare le attività di vigilanza e di controllo in materia ambientale, agroalimentare, faunistica e venatoria su tutto il territorio regionale. Questo l’obiettivo del disegno di legge che la Giunta regionale del Veneto ha appro ...

Continua

CONSULTA ACCOGLIE IMPUGNAZIONE VENETO CONTRO LEGGE MADIA. COLETTO, “SVENTATO ATTACCO ALLA BUONA SANITA’. POTEVA FAR MALE, PRIMA DI TUTTO ALLA GENTE”

“Era in discussione un pezzo importante di futuro della sanità, quella buona, gestita bene, attenta alle necessità dei cittadini e alla gestione oculata delle risorse e dell’organizzazione. E’ stato sventato un attacco che avrebbe potuto far male, non alle Regioni, che il governo nazionale di certo non ama, ma alla gente che guarda alla propria Regione e, giustamente, chiede servizi, qualità, oculatezza ges ...

Continua

“IN-FANZIA IN-ARTE” IN MOSTRA AL “DE ANDRE’”

Porta il titolo "In-Fanzia In-Arte - disegniamo Orsoleo" la mostra pittorico-creativa realizzata dai bambini di 5 anni delle scuole materne di Marcon promossa dall'assessorato alla Cultura. <<Cosa succede quando si racconta una storia ai bambini, magari una storia che parla di amicizia, di solidarietà, di speranza, di avventura- osserva l'assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Marc ...

Continua

L’IMPORTANZA DELLA COMUNICAZIONE EFFICACE

Sarà una ‘serata motivazionale’ dal titolo ‘Comunicazione efficace: pillole di formazione’ quella di venerdì 2 dicembre alle ore 20.30 in sala Teatro del Comune. Anche per la seconda edizione del percorso formativo l’amministrazione comunale ha inserito nel progetto del Patentino dell’Ospitalità un seminario curato da Paolo Manocchi, formatore comportamentale, che lo scorso anno ha condotto in un percorso e ...

Continua

MOZIONE INERENTE SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI

Riceviamo e pubblichiamo dalla consigliera Annamaria Babbo la mozione con oggetto: Servizio di raccolta rifiuti a San Donà di Piave. Premesso che: A San Donà di Piave, da un articolo su “Piave tv” pubblicato il 24 settembre 2014, il Sindaco ha dichiarato che: “a proposito di differenziata, sono giunti i dati di Veritas sulla produzione di rifiuti di agosto che vedono un ulteriore incremento della quota di d ...

Continua

BIBLIOTECA CIVICA, QUATTRO INCONTRI PER CONOSCERE GLI SCACCHI

Quattro incontri, organizzati in Biblioteca Civica dal Gruppo “Scacchi Piave-Sile” in collaborazione con l’AST – Associazione Scacchistica Trevigiana, per conoscere gli scacchi. Ogni incontro sarà strutturato con una lezione di un’ora, aperta a tutti a partire dagli 11 anni, saranno trattate nozioni di “strategia e tattica”. A seguire torneo amatoriale per chi sa giocare. Ingresso gratuito con prenotazione ...

Continua

IN COMUNE LE LETTERE DI CLAUDIO CASELLA NON ARRIVANO AI CONSIGLIERI

Riceviamo e pubblichiamo: “Perchè e chi ha deciso di tenerci all'oscuro?” chiedono Carlo Miollo e Rosanna Conte. Claudio Casella protocolla una richiesta per essere ascoltato in consiglio comunale sul Progetto della Terme e nessuno ne sa nulla. Colui che, in qualità di amministratore della Caorle Investimenti Srl, è in questi giorni oggetto di molteplici articoli stampa (oltre ad essere stato citato in una ...

Continua

ACCENSIONE ALBERO DI NATALE IN PIAZZA

Dai tradizionali mercatini a “Tolsùacomànda” alla gara d’abilità fra camerieri tra le casette dei mercatini di Natale. Ricco programma di eventi quello che, a partire da sabato 3 dicembre, con l’accensione alle ore 17.00 dell’albero di Natale in piazza San Michele, animerà le prossime festività natalizie, con concerti, mostre, intrattenimenti per bambini, spettacoli di danza, visite guidate e tanto altro. I ...

Continua

“SIAMO TUTTI PEDONI”, CAMPAGNA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DEGLI UTENTI DEBOLI DELLA STRADA

Marcon ha aderito a “Siamo tutti pedoni”, campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada. E' stata presentata oggi 23 novembre a Roma dal Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Riccardo Nencini e dai rappresentanti delle segreterie nazionali di SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP, nel corso di una conferenza stampa, l'ottava edizione della campagna nazionale per la sicurezza degli utenti ...

Continua

CONVEGNO SUI DISTURBI DEL NEURO SVILUPPO E COMORBILITÀ: PROFILI CLINICI, NEUROPSICOLOGICI E TERAPIA

Un successo di pubblico andato oltre ogni aspettativa, tanto che l’organizzazione del convegno che si svolgerà venerdì 25 novembre all’auditorium Da Vinci di San Donà di Piave, dal tema “Disturbi del neuro sviluppo e comorbilità: profili clinici, neuropsicologici e terapia” ha dovuto riservare anche la sala conferenze al piano terra per acconsentire la partecipazione a oltre 400 persone registrate, tra clin ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top