TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NUOVO TRENO VIVALTO SULLA RETE FERROVIARIA VENETA

Un nuovo Vivalto di Trenitalia è da oggi in circolazione sui binari del Veneto. È il secondo di un nuovo lotto di cinque treni a doppio piano di ultima generazione che saranno consegnati entro i prossimi mesi, destinati a migliorare il comfort e la regolarità di viaggio ai pendolari regionali. Il treno si aggiunge agli altri 19 Vivalto già in circolazione. Arrivano così a 20 i Vivalto della flotta regionale ...

Continua

CERESER: COLLABORAZIONE TRA COMUNI, VERSO UN COORDINAMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Un coordinamento di Protezione civile per i Comuni del Basso Piave. E inoltre gestioni associate riguardo servizi sociali, trasparenza e anticorruzione. Sono gli ambiti dove sono emerse le maggiori possibilità di collaborazione tra i Comuni del Basso Piave, nell’ambito di un incontro tra amministratori tenuto nel Municipio di San Donà di Piave. Intervenuti, oltre al sindaco di San Donà Andrea Cereser; il si ...

Continua

SCUOLA: ASSESSORE DONAZZAN, “SU CLASSI MULTIETNICHE CHIEDO CONFRONTO CON COMUNI E CONFERENZA AUTONOMIE LOCALI”

L’assessore regionale all’istruzione e formazione Elena Donazzan intende sottoporre all’attenzione della Conferenza permanente Regione-Autonomie locali il problema delle classi multietniche. Con una lettera al vicepresidente della Giunta, Gianluca Forcolin, che ha la delega anche agli enti locali, l’assessore alla scuola chiede che all’ordine del giorno della prossima riunione della conferenza permanente (o ...

Continua

SERATA FIAB VIVILABICI DI VENERDI’ 20 GENNAIO

FIAB San Donà di Piave VIVILABICI per venerdì 20 gennaio 2017 ha organizzato una serata sul tema: "Dalla Scozia a Roma in bici", viaggio attraverso l'Europa alla scoperta della birra, raccontato dal protagonista Geremia Bianchi. L'incontro si terrà presso la sala conferenze del Centro Culturale Da Vinci di San Donà di Piave, con inizio alle ore 20.45 . L'ingresso è libero. Geremia Bianchi, giovane 26enne sa ...

Continua

IL CIRCOLO PD DI SAN DONA’ SULLA QUESTIONE SANITA’

Riceviamo e pubblichiamo dal  Circolo PD di San Donà: "Certo che se viene dalla Lega l'invito a pesare le parole, vuol dire che si è perso il senso della misura! In ogni caso, è condivisibile l'invito di Forcolin di tranquillizzare la popolazione, perché è proprio vero che in tema di sanità non è per niente tranquilla! Vada, il vice governatore, a tranquillizzare i cittadini in coda al cup e al pronto socco ...

Continua

E SE IL PROFUGO PARLASSE IL TREVIGIANO?

Uscire dalla condizione di profugo richiedente asilo, in quanto assistito dal sistema di accoglienza, è possibile a patto che se ne abbia voglia. A Treviso ci sono profughi che hanno intrapreso la strada dell’integrazione attraverso il lavoro, non quello socialmente utile bensì quello regolarmente retribuito con contratti a tempo determinato o indeterminato. Almeno venti i profughi che si sono inseriti con ...

Continua

SANITÀ, CERESER: «VICE, PERCHÉ ALLA NOSTRA ULSS LE QUOTE PIÙ BASSE?»

Riceviamo e Pubblichiamo da Andrea Cereser, Sindaco di San Donà di Piave: "«Mi spiace ma sulla questione sanità io non mollo finché le quote della ULSS Veneto Orientale non saranno allineate alla media regionale» così il sindaco di San Donà Andrea Cereser.   Il riferimento è alle quote capitarie, ovvero al finanziamento che la Regione Veneto fornisce a ciascuna ULSS, calcolato in base al numero di abit ...

Continua

DONAZIONI DI ORGANI NEL 2016: IL NUMERO PIU’ ELEVATO DI SEMPRE

Anche il Centro Trapianti dell’Azienda Ulss4 ha contribuito a raggiungere il record di attività svolta in Veneto nel 2016, resa nota dalla Regione: 579 trapianti di cui 489 da donatore deceduto e 90 da donatore vivente. L’attività coordinata dal dottor Fabio Toffoletto, nell’anno da poco concluso ha infatti registrato risultati mai ottenuti prima d’ora: rispetto al 2015 donazioni di cornee aumentate del 53% ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top