ROBERTO TONOLO PRESENTA “BABY BOOMER”
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Dalle visite cardiologiche a quelle vascolari, dagli esami audiometrici agli allergologici: oltre 38 mila prestazioni specialistiche al poliambulatorio di Jesolo,una Segreteria aperta tutti i giorni e oltre 20 specializzazioni presenti all'interno di un unico edificio fanno si che ci sia una grande affluenza di persone. “Nel primo anno di vita il poliambulatorio di Jesolo ha eseguito 38.140 prestazioni spec ...
Continua ›Si terrà artedì 31 gennaio alle ore 18.00 presso la sala Dino Piaser, la proiezione il film documentario "Ritorno a casa. Pescatina 1945", alla presenza degli autori Elena Peloso e Dario Dalla Mura . Il documentario testimonia gli avvenimenti di questo paese del Brennero, dal quale partivano treni carichi di deportati diretti nei lager nazisti, e al termine della guerra transitarono i reduci e internati ch ...
Continua ›Il 24 Gennaio 2017 si è tenuta a Venezia la presentazione della conferenza dei Sindaci dei dieci comuni del litorale veneto. E’ questa, in sintesi, la realtà del litorale veneto che il vicepresidente della Regione Gianluca Forcolin, nel corso di un incontro pubblico a Venezia, ha “fotografato” e che ora può contare su una nuova istituzione con compiti di indirizzo e promozione delle iniziative localizzate i ...
Continua ›L'assemblea generale dei soci di FIAB San Donà di Piave VIVILABICI è convocata per sabato 28 gennaio 2017 presso la sala conferenze del Centro Culturale "Da Vinci" di S. Donà. Prima convocazione ore 15.00 Seconda convocazione 15.30 Argomenti all'o.d.g 1. Relazione sulle attività svolte nell'anno 2016. 2. Approvazione Bilancio Consuntivo 2016 e Bilancio Preventivo 2017. 3. Elezione dei membri del Consigli ...
Continua ›Riceviamo e Pubblichiamo dal sottosegretario all'Economia e Finanze on. Pier Paolo Baretta: "Serve un'idea di città: salvaguardia e innovazione possono stare insieme. Questo è quanto il Sindaco Brugnaro deve discutere con l'Unesco. Non serve scavare nuovi canali: si decida rapidamente di portare le grandi navi a Marghera. Trovare una conciliazione con il porto commerciale è possibile, lasciando in marittima ...
Continua ›