TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AL VIA LA 2. EDIZIONE DEL PATENTINO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Riparte con gennaio il ciclo di incontri del “Patentino di Educazione alla Cittadinanza”. Una seconda edizione che sviluppa e approfondisce il percorso iniziato lo scorso anno e promosso dall’amministrazione comunale, dal tema “Res publica e partecipazione democratica”. Novità per l’edizione 2017 è l’aggiunta di un ulteriore incontro di approfondimento, come spiega il consigliere Alberto Ballarin, curatore ...

Continua

QUESTIONE SANITÀ: IL REFERENDUM È INAMISSIBILE

Riceviamo e pubblichiamo da Patto Civico di Cavallino Treporti "La questione sanità non sarà discussa sui banchi del consiglio comunale il 17 gennaio. Per anni si è parlato di referendum ed ora le opposizioni sostengono l'idea, quando in passato avevano espresso ampie perplessità. Oggi invece richiedono il referendum a gran voce, dopo che gli stessi hanno fatto retromarcia e non lo hanno voluto discutere a ...

Continua

NATALE IN VETRINA A QUARTO D’ALTINO: ECCO I VINCITORI

E’ la Profumeria Margot ad essersi aggiudicata il primo premio del concorso “Natale in vetrina a Quarto d’Altino”, ottenendo il miglior risultato tra i “mi piace” dei votanti in facebook e il voto della giuria, con un tradizionale presepe di grande effetto, curato nei dettagli e capace di immergere chi lo osserva nella suggestione di atmosfere tipicamente natalizie. Quattordici le attività commerciali che p ...

Continua

DISABILI: FINANZIAMENTO CENTRI DIURNI, ASSESSORE LANZARIN CONVOCA IL TAVOLO REGIONALE

L’assessore regionale alle politiche sociali Manuela Lanzarin ha convocato per giovedì 12 gennaio, a palazzo Balbi (ore 10), il tavolo per riorganizzare interventi e finanziamenti a favore dei centri diurni che accolgono in Veneto le persone disabili. Al centro dell’incontro c’è l’introduzione di una nuova metodologia per determinare le rette, in modo da rendere omogeneo ed equo il finanziamento regionale p ...

Continua

MUSEI CIVICI, SABATO CONVERSAZIONI IN GALLERIA CON I FOTOGRAFI

Secondo appuntamento, sabato 14 gennaio alle 17,30, con le conversazioni in Galleria Civica d’arte moderna e contemporanea con i protagonisti della mostra Dal fronte al paesaggio – immagini di autori veneti. Dopo il successo del primo appuntamento, il 7 gennaio, con Laura Zambelli, sabato prossimo toccherà a Giovanni Favero fornire la propria interpretazione del paesaggio. Giovanni Favero è un autore che pr ...

Continua

BOOM DEI MATRIMONI, TRASFERIMENTI DA ALTRI COMUNI E PICCO DI POPOLAZIONE

Sono 41.883 i sandonatesi. E non sono mai stati così tanti da quando, nel 1064, una bolla di papa Alessandro II cita per la prima volta la Terra di San Donato sul Piave. Il precedente picco della popolazione sandonatese risaliva ai 41.815 residenti di fine 2014. "Lo confesso: è un grande orgoglio-dice il Sindaco di San Donà di Piave, Andrea Cereser- l’anno inizia sotto il segno della fiducia. È la certifica ...

Continua

MORTE DI UN BIMBO AL PRONTO SOCCORSO

Riceviamo e pubblichiamo dal Circolo PD di San Donà di Piave: "Apprendiamo con dolore della morte di un bambino di cinque anni, dopo essere stato visitato presso il Pronto soccorso dell'Ulss 4 e rimandato a casa. Innanzitutto vogliamo porgere le più sentite condoglianze alla famiglia per un lutto così pesante. Vogliamo accertare, al di là di ogni dubbio, che questo non sia un gravissimo ed inaccettabile cas ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top