TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

DALLA COLLABORAZIONE FRA CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE E COMUNI, UNA PIOGGIA DI PROGETTI PER LA RESILIENZA DEL TERRITORIO

In un territorio di bonifica come il Veneto Orientale, per sua natura fragile e particolarmente esposto all’estremizzazione degli eventi meteorologici derivanti dai cambiamenti climatici in corso, “resilienza” è un concetto fondamentale che il Consorzio sta cercando di tradurre in azioni concrete, con la consapevolezza che si tratta di una sfida epocale che non può più essere rinviata. Per questo motivo, ne ...

Continua

TRATTAMENTI INNOVATIVI DELLE PATOLOGIE OSTRUTTIVE: ALL’ORL DELL’ULSS4 SI UTILIZZA LA RADIOFREQUENZA AL PLASMA

In questi giorni all'ospedale di San Donà di Piave è stata impiegata per la prima volta la radiofrequenza al plasma per curare una serie di pazienti sofferenti di rinite cronica ipertrofica. A causa dell'ipertrofia dei turbinati, queste persone soffrivano in pratica di un’accentuata  difficoltà respiratoria nasale. L'impiego della nuova apparecchiatura elettromedicale ha permesso loro di risolvere il proble ...

Continua

PORTOGRUARO AVRA’ SIA L’OSPEDALE DI COMUNITA’ CHE LA CASA DELLA COMUNITA’

“Portogruaro avrà sia l'Ospedale di Comunità che la Casa di comunità”. E’ quanto affermato dal  Direttore Generale dell'Ulss 4, Mauro Filippi, in risposta ad alcuni consiglieri comunali di Portogruaro che hanno segnalato l'assenza delle strutture nella programmazione regionale. “Tanta confusione su questo argomento, che crea solo inutili  preoccupazioni – continua Filippi – . Perché la programmazione region ...

Continua

ZANONI E BIGON (PD): “NELLA MARCA DI ZAIA LA SANITÀ PRIVATA GALOPPA, MA DAL PRESIDENTE SOLO SILENZIO”

“Sarebbe interessante sapere cosa ne pensa Zaia del boom della sanità privata che nella ‘sua’ Marca corre più veloce che altrove. In dieci anni centri medici, poliambulatori e laboratori di analisi sono cresciuti del 363% con i dipendenti quadruplicati, mentre il pubblico continua ad arrancare. Sul tema, però, il presidente è in silenzio. E non da oggi”.  Con queste parole,  Andrea Zanoni, consigliere regio ...

Continua

CHIUSURA DELLE CORONARIE: NELL’EMODINAMICA DELL’ULSS 4 SI UTILIZZANO LE ONDE D’URTO

Si chiama “shockwave” ed è una tecnica innovativa che utilizza onde d'urto simili a quelle utilizzate per il trattamento dei calcoli renali. In questo caso è stata però utilizzata nel trattamento delle stenosi che si formano all'interno delle arterie coronarie, le quali limitano il flusso sanguigno e determinano la sofferenza del muscolo cardiaco. La nuova tecnica è stata utilizzata in questi giorni, con su ...

Continua

TRASPORTI. UN NUOVO TRENO ROCK ED UN POP AMPLIANO LA FLOTTA DEI CONVOGLI FERROVIARI IN VENETO. VICEPRESIDENTE DE BERTI “PROSEGUE IL LAVORO PER UN SERVIZIO PIÙ EFFICIENTE E DI QUALITÀ”

Consegnati nei giorni scorsi, da Trenitalia alla Regione Veneto, due nuovi convogli ferroviari. Si tratta di un treno Rock a cinque carrozze e di un treno Pop. La consegna dei due convogli, che si aggiungono ai 19 Pop e ai 20 Rock già in circolazione, rientrano nel programma di rinnovo della flotta previsto dal contratto di servizio sottoscritto da Veneto e Trenitalia, in base al quale saranno consegnati 78 ...

Continua

ESPIANTO DI FEGATO E COPPIA DI RENI A SCHIAVONIA. ZAIA, “LA CONFERMA DELLA RESILIENZA DELLA SANITA’ VENETA”

“Ogni trapianto riuscito è una vita salvata e l’espianto eseguito a Monselice rappresenta la straordinaria capacità di reazione che l’Azienda 6 Euganea ha dimostrato in questi due anni di pandemia. La donazione e la sanità in Veneto non si sono mai arrese, nemmeno di fronte alla più dura delle battaglie, contro un nemico invisibile e, oggi, ci troviamo di fronte ad un ulteriore riconoscimento della grande p ...

Continua

SANITA’. DALL’8 AL 14 FEBBRAIO TORNA IN VENETO LA GIORNATA DI RACCOLTA DEL FARMACO. IL SOSTEGNO DI ZAIA E LANZARIN

Torna anche quest’anno, nel Veneto come in tutta Italia, l’iniziativa benefica della Giornata di Raccolta del Farmaco, che da 22 anni punta a raccogliere medicine da banco da distribuire poi, attraverso vari Enti CARITATIVI, alle persone bisognose. La XXII Giornata di Raccolta del Farmaco si svolgerà in 512 farmacie di tutto il Veneto a partire da martedì 8 e fino a lunedì 14 febbraio 2022. “Faccio appello ...

Continua

OSPEDALE DI PORTOGRUARO : NUOVA IMPIANTISTICA, NUOVE APPARECCHIATURE, ELEVATI LIVELLI DI STERILITA’: E’ OPERATIVA LA NUOVA SALA OPERATORIA DI ORTOPEDIA

Riattivata la sala operatoria di ortopedia all'ospedale di Portogruaro. Dopo un profondo rinnovamento, l'equipe guidata dal dottor Luigino Turchetto, direttore dell’ortopedia, ha ripreso gli interventi chirurgici in un ambiente più confortevole ma soprattutto ancora più sicuro dal punto di vista sanitario Infatti i lavori effettuati hanno elevato ai massimi livelli la sterilità del locale e ciò significa un ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top