SAN VALENTINO 2017 A MUSILE DI PIAVE
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Linee guida approvato un provvedimento dalla giunta regionale per i Comuni per la calendarizzazione e programmazione delle sagre e delle fiere La materia è regolamentata da una legge regionale del 2007 (n. 29), nel rispetto della normativa europea, delle disposizioni statali in materia di tutela della concorrenza, dell’ordine pubblico e della tutela della salute del consumatore. La normativa assoggetta lo s ...
Continua ›Presentato a Palazzo Balbi da Roberto Marcato, Assessore Regionale Allo Sviluppo Economico, una specifica legge per il settore artigiono. Previsto uno stanziamento di 20 milioni di euro. L’assessore ha sottolineato che non c’è mai stata una legge per l’artigianato in Veneto. “C’è la legge regionale n. 67 del 1987 che disciplina le modalità di iscrizione all’albo delle imprese artigiane, ma non è sicuramente ...
Continua ›Si è tenuto a Cavallino Treporti un incontro sull'aggregazione all'ULSS4. <<Quello che sta attraversando la popolazione di Cavallino Treporti è un cambiamento importante pertanto, trattandosi di servizi riguardanti la salute, è inevitabile che ci sia preoccupazione. Sono però convinto che i timori si dissiperanno non appena la popolazione vedrà che i servizi attuali verranno mantenuti>>. Questo ...
Continua ›Boom di iscrizioni al consultorio familiare di Portogruaro per il "percorso nascite", un attività correlata all'iniziativa di comunicazione ed educazione stradale per la prevenzione degli incidenti avviata dalla Polizia Stradale, denominata “Se gli vuoi bene....legalo”. Si tratta, nello specifico, di un progetto rivolto alle donne in gravidanza e ai genitori dei nascituri, neonati e bambini, il cui scopo è ...
Continua ›La Rivista “Esodo”, L’Associazione “La Carta di Altino”, il Museo Archeologico Nazionale di Altino, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Quarto d’Altino, hanno organizzato un ciclo di tre incontri dal tema titolo Tre donne per un futuro di pace. L’Europa in bilico tra paure e democrazia. Si tratta di un’iniziativa, promossa per “riflettere sul passato, vivere con maggior consapevolezza il pres ...
Continua ›«Finalmente un diretto coinvolgimento dei sindaci nella sicurezza urbana» è il commento del sindaco di San Donà di Piave Andrea Cereser alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Minniti sulla sicurezza, entrato in vigore ieri. «L’argomento merita ulteriori approfondimenti, per comprendere meglio quali possono essere tutte le sue implicazioni – preannuncia il sindaco- perciò sul tema a breve organ ...
Continua ›Con la nascita del polo riabilitativo di Jesolo a dicembre 2016, l’attività del dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Ulss4 ha spiccato il volo. Lo conferma la mole di lavoro svolto nell’ultimo anno, coordinato dal dottor Angelo Lucangeli, dove spiccano le oltre 100 mila prestazioni riabilitative individuali e i 750 ricoveri nei tre presidi ospedalieri del Veneto orientale. Iniziando dunque ...
Continua ›Zaia: “SBIGOTTITO. DA OGGI MURO CONTRO MURO SU OGNI SUDDIVISIONE DI FONDI NAZIONALI”. “Si sappia che da questo momento in poi il Veneto farà muro contro muro su tutti i riparti di tutti i Fondi nazionali. Quello avvenuto sul Fondo Sanitario 2017 è la dimostrazione lampante del fatto che l’unica solidarietà che si può fare verso alcune realtà è pretendere che diventino virtuose, imponendo una spietata, ferre ...
Continua ›Si terrà Lunedì la grande sfilata dei carri mascherati che, proseguira fino a martedì 28 nell'Aula Magna dell'Istituto "E.Toti". Saranno almeno sette i grandi carri presenti Come vuole migliore tradizione, che da anni riempie il centro di Musile con migliaia di persone, anche quest'anno l'amministrazione comunale ha organizzato la grande sfilata dei carri mascherati in notturna, programmata per lunedì 27 fe ...
Continua ›