TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

UN BICCHIERE DI TROPPO E’ COSTATO CARO A UN NEOPATENTATO DI PADOVA, -43 PUNTI IN UNA SERA

Neopatentato brillo fugge all’alt della Polizia, -43 punti sulla patente ma non è record, quello appartiene ad un trevigiano, con 138 punti persi in pochi minuti Non è un record assoluto, quello è inarrivabile, ma 43 punti tolti in un colpo solo sulla patente è un bel record. L’episodio a Padova dove ad un neopatentato sono state comminate sanzione per non essersi fermato all’alt della polizia stradale e pe ...

Continua

UN RAID PER LE PERSONE COLPITE DA MALATTIE RARE: MAROSTICA-MADRID-MARRAKECH IN PANDA

E’ partito sabato scorso 4 marzo 2017 il Panda Raid, un rally dedicato esclusivamente alla Fiat Panda che coinvolgerà circa trecento team da tutta Europa. Il via è statao da Madrid e il traguardo a Marrakech. Ogni equipaggio contribuirà con 20 chilogrammi di materiale didattico per le scuole del Nord Africa. Parte dell’incasso sarà devoluto alla costruzione di un edificio scolastico.Al via ci saranno anche ...

Continua

TURISMO E ACQUISTI IMMOBILIARI DALL’ESTERO IN CRESCITA. CHI COMPERA?

Se da un lato l’Italia rischia sempre di più di non essere attrattiva per gli investimenti esteri di natura aziendale, non così sembra essere per i prodotti immobiliari soprattutto quelli legati a turismo e città d’arte. Ad esempio a livello turistico il Veneto, secondo i dati diffusi dalla stessa Regione, si conferma ai primi posti della classifica italiana e tra i primi a livello europeo per presente e qu ...

Continua

25 ANNI DI ESPOSIZIONI DI GIANNI BOATO

Sabato 11 Marzo  2017, nelle sale del consorzio di Bonifica  In Piazza Indipendenza  si aprirà la mostra dal titolo “25 Anni Di Esposizioni” raccontati attraverso  l’esposizione di locandine , inviti, disegni e quadri . dello spazio espositivo in Corso Silvio Trentin 131 (ora isola pedonale) in venticinque anni di mostre realizzati nella Galleria D’Arte Boato /poi Associazione  Culturale Galleria D’Arte Boa ...

Continua

REPARTI DI DEGENZA: E’ POSSIBILE “GUSTARE” UN BUON LIBRO, A LEGGERLO E’ UN TABLET

Anche l’ausilio della tecnologia può aiutare concretamente un paziente a superare la fase del ricovero ospedaliero caratterizzato spesso da ansie e timori. E il caso degli ospedali dell’Ulss4, dove in questi giorni si sta effettuando la consegna di tablet con cui i degenti possono usufruire gratuitamente di un nuovo servizio volto a incrementare l’umanizzazione delle cure. Si tratta dell’avvio del progetto ...

Continua

RESIDENTI RICHIEDONO LA POSA DI NUOVI AUTOVELOX

Via Cortina, via Libero Grassi, via Eraclea. E ancora, un secondo apparecchio in via Giorgione, via Cimabue, via Mussetta di sotto. Sono alcune delle strade per cui i residenti hanno richiesto la posa di nuovi autovelox. «Le richieste, giunte agli uffici comunali via email o, come opinioni, sulla pagina Facebook del Comune, riguardano la maggior parte delle strade che presentano rettilinei piuttosto lunghi ...

Continua

PRESENTATI I RISULTATI DELLA NUOVA INDAGINE SULLO STATO DI SALUTE DEGLI ALBERGHI DELLA COSTA VENEZIANA

Fornire strumenti per l’analisi della sostenibilità finanziaria degli investimenti per gli imprenditori del settore ricettivo della Costa Veneziana è stato l’obiettivo dell’indagine presentata al Convegno organizzato lo scorso 7 marzo a Caorle, alla Fiera dell’Alto Adriatico, da TURISMO VENETO & FIDI IMPRESA . L’indagine, svolta su un campione di oltre 100 strutture di Jesolo, Bibione e Caorle, ha rappr ...

Continua

AUTOVELOX, TREVISIOL: “VERGOGNA PER CHI RACCOGLIE LE FIRME, HA LA RESPONSABILITA’ MORALE DEL PROSSIMO INCIDENTE”

L’Associazione nazionale vittime della strada con una nota approva la decisione dell’amministrazione sandonatese di posizionare alcuni box per autovelox in città. «Le misure di opposizione (azioni di danneggiamento delle postazioni, eventuale raccolta firme, o paventare che il sindaco voglia fare cassa) hanno a che fare con il mantenimento di comportamenti di trasgressione delle norme – scrive il presidente ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top