TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“STORIE A COLORI” PER I PIÙ PICCOLI ALLA BIBLIOTECA DELLA CASA DEI BAMBINI

A partire da mercoledì 5 aprile saranno aperte le iscrizioni per “Storie a colori in biblioteca”, un pomeriggio di letture per bambini dai 5 ai 10 anni con lettori volontari, che si terranno mercoledì 12 aprile dalle ore 16,30. Potranno partecipare al massimo 15 bambini. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla Biblioteca della casa dei bambini di via Gorizia, o al numero 0421 590240. Fonte ...

Continua

FONDO DI SOLIDARIETÀ: “ANCHE JESOLO DEVE FAR RICORSO CONTRO LO STATO E RIAVERE INDIETRO I PROPRI SOLDI”

«Anche Jesolo può riavere indietro i soldi dati allo Stato con il Fondo di Solidarietà Comunale: quelle risorse devono tornare indietro per essere investite sul territorio». Christofer De Zotti, candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative per Jesolo Comune e Indipendenza Veneta, interviene commentando la sentenza del Tar del Lazio che recentemente ha dato ragione a diversi comuni del Veneto appe ...

Continua

MUSILE: SERATE IN-FORMATIVE PER ADULTI SU COME PROMUOVERE L’AUTOSTIMA DEI RAGAZZI

Nell'ambito dei giovedì dell’educazione promossi dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Musile di Piave, in collaborazione con l’associazione Il Piccolo Principe, giovedì 6 aprile alle 20.45, presso il Centro Baby di via Carducci, si svolgerà l’incontro dal titolo: “Come promuovere l’autostima per figli sicuri e sereni”. A condurre la serata informativa, con suggerimenti e proposte, sarà la d ...

Continua

JESOLO: LA FORMAZIONE PASSA PER L’ALBERGATORE DAY

Tre sale, diciotto seminari, decine di albergatori, mille idee e una sola giornata: questi i numeri del prossimo appuntamento “Albergatore Day” di Jesolo, tutto dedicato al mondo dell’ospitalità partendo proprio dagli addetti ai lavori, i veri protagonisti di questo evento, in cui il motto è solo uno: aggiornarsi per competere. Il 7 aprile, nelle sale del Kursaal di piazza Brescia, dalle 9.30 in poi, qualif ...

Continua

ALL’OSPEDALE DI PORTOGRUARO UN’AREA DI DEGENZA DEDICATA ALLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

A tre mesi dall’arrivo del nuovo primariato di Medicina, all’ospedale di Portogruaro è stata creata un’area di degenza per accogliere i pazienti con patologie cardiovascolari. In questi giorni la direzione sanitaria ha infatti attivato, nell’unità operativa di Medicina, 4 posti letto dedicati. Ciò significa che i pazienti in cura per queste patologie possono usufruire di un’area provvista di dotazioni speci ...

Continua

BENI COMUNI: A SAN DONÀ L’INCONTRO PUBBLICO IN CENTRO CULTURALE

Poco più di 100 comuni italiani su quasi 9mila, e appena 4 in Veneto, hanno adottato un regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la gestione dei beni comuni. Tra i Comuni che hanno mostrato questa sensibilità, San Donà di Piave, che lo ha adottato l’anno scorso con un voto del Consiglio comunale su proposta del consigliere Zeudi Polarti. Il regolamento è uno strumento p ...

Continua

NUOVA TAPPA VERSO L’AGENDA DIGITALE DEL VENETO 2020. FORCOLIN INCONTRA I SAGGI DESIGNATI DALLA REGIONE

I temi e gli spunti emersi dai dieci incontri realizzati sul territorio per la definizione della nuova Agenda Digitale del Veneto - il documento di programmazione che servirà a guidare strategicamente l’azione dell’amministrazione regionale per supportare lo sviluppo dell’economia e della società sul piano dell’informatizzazione e delle tecnologie digitali - sono stati al centro di un incontro del Vicepresi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top