TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

NUOVI TALENTI DELLA SCRITTURA CERCASI: IL XXV PREMIO BERTO AI NASTRI DI PARTENZA

Nell’anno in cui di Giuseppe Berto si è tornato a parlare moltissimo, grazie anche alla ristampa del suo capolavoro, “Il Male Oscuro”, festeggerà il suo primo quarto di secolo il Premio Letterario nazionale intitolato allo scrittore “veneto-calabrese”. Non cambia la formula, che ha fatto del Berto il primo premio nazionale riservato esclusivamente a scrittori esordienti, categoria alla quale ora guardano in ...

Continua

GORIZIA: APRE LA MOSTRA “DALL’ISONZO AL PIAVE” PER RICORDARE LA GRANDE GUERRA

Far conoscere le varie fasi della Grande guerra e del periodo storico in cui ebbe luogo attraverso immagini, oggetti e documenti: è questo l’obiettivo perseguito dal Comune di Gorizia con le varie mostre allestite in città dal 1914, l’ultima delle quali, “DALL’ISONZO AL PIAVE. DOPO CAPORETTO LA GUERRA CONTINUA”, è stata presentata questa mattina. Come ha spiegato il curatore, Bruno Pascoli, “il visitatore p ...

Continua

LA NORMA “ATTIVAGIOVANI” PER REGOLARIZZARE I VOUCHERISTI INTENSIVI

“Il varo di questa legge ci permette di raggiungere un importante risultato. Accanto alle norme già attuate quali ad esempio i tirocini formativi o il sostegno ai contratti a tempo determinato attraverso “Garanzia giovani”, ora mettiamo a loro disposizione un’altra alternativa per superare la disoccupazione cronica o migliorare la qualificazione professionale”. Così la presidente della Regione Debora Serrac ...

Continua

LUCA ZAIA INAUGURA LA NUOVA AREA ONCOLOGICA DI PORTOGRUARO

La nuova area oncologica posta al quarto piano dell’ospedale San Tommaso dei Battuti, a Portogruaro, offre oggi spazi ampliati e il miglioramento del comfort per i pazienti che devono eseguire terapie infusive, visite mediche specifiche e in generale sottoporsi a percorsi terapeutici. I lavori di rinnovamento e di ampliamento dell’area oncologica hanno previsto nella nuova configurazione la presenza di 16 p ...

Continua

LA REGIONE VENDE LA “PALAZZINA BALBI” A VENEZIA: INCASSO DI 5 OLTRE MILIONI

"È soltanto l'inizio di una stagione di alienazioni e dismissioni che ho voluto con forza e che avevo posto alla base del mio programma di governo". È il commento del Presidente del Veneto, Luca Zaia, alla procedura conclusa nei giorni scorsi che ha visto la cessione del cosiddetto "palazzetto Balbi", già sede del Genio Civile a Venezia. La cessione è frutto di una significativa ed efficace sinergia con l’A ...

Continua

“PATENTINO DELL’OSPITALITÀ”: CHIUSA A CAVALLINO-TREPORTI LA SECONDA EDIZIONE

Si è conclusa la sera scorsa, nella sala Teatro del Comune, la seconda edizione del Patentino dell’Ospitalità con la cerimonia di consegna degli attestati ai corsisti e ai relatori da parte dell’amministrazione comunale di Cavallino-Treporti, un percorso formativo importante che in cinque mesi ha raccolto 350 iscritti, proposto 6 seminari generali, 40 corsi, 138 serate in aula, 2 visite guidate. Nonché la p ...

Continua

AL TEATRO ASTRA L’ESPOSIZIONE “ORCHIDEE A TEATRO”

Presso il Foyer del Nuovo Teatro Metropolitano ASTRA nei giorni 23, 24 e 25 Aprile, in occasione della festa di Primavera, avrà luogo lo straordinario evento “Orchidee a Teatro”, che avrà come protagoniste orchidee tropicali rare e blasonate provenienti da tutto il mondo che fanno parte delle collezioni di orchidofili del Triveneto, già premiate in precedenti importanti esposizioni nazionali ed europee. Lun ...

Continua

LE TRE “SERATE FILOSOFICHE” A NOVENTA DI PIAVE

L’Amministrazione comunale e la Consulta dei Giovani di Noventa di Piave presentano l’iniziativa “Serate filosofiche”: una serie di incontri alla portata di tutti, con lo scopo di far scoprire il mondo della filosofia. Attraverso le parole di un ex Docente del Liceo Scientifico Galileo Galilei, Gianfranco Marian, si affronteranno con linguaggio semplice ed esempi concreti le seguenti tematiche: “Cos'è la Fi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top