TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CALCIO: A MUSILE IL CAMPUS ESTIVO DELL’ACCADEMIA DEL REAL MADRID

Dal 12 al 16 giugno di quest'anno, presso gli impianti sportivi di via Argine San Marco a Musile di Piave, l'associazione sportiva Musilemille ospiterà il campus estivo "La scuola dei galattici", un appuntamento organizzato in collaborazione con la Fundacion Real Madrid Clinic e patrocinato dall'amministrazione comunale. Riservato a ragazze e ragazzi dai 7 ai 14 anni, il campus prevede ogni giorno, dalle 8. ...

Continua

BANDO DELLE PERIFERIE, DE ZOTTI: “JESOLO E’ RIMASTA FUORI. PERSA UN’OCCASIONE IMPORTANTE PER IL NOSTRO TERRITORIO”

«Il Bando delle Periferie avrebbe potuto dare risposte importanti ad alcune aree degradate della nostra città, come la Pineta e parte del lido Est, ma anche ad alcuni progetti che avrebbero potuto trovare i giusti interventi economici». Sono le parole del candidato sindaco di Jesolo Bene Comune e Indipendenza Veneta, Christofer De Zotti, che commenta il mancato inserimento della località balneare tra le cit ...

Continua

PRESENTATO IN CONSIGLIO REGIONALE IL PROGETTO DI LEGGE STATALE PER IL SERVIZIO CIVILE O MILITARE OBBLIGATORIO

E’ stato presentato in Consiglio regionale, da parte dell’assessore alla Protezione Civile quale primo firmatario, un progetto di legge statale con cui si promuove l’istituzione del servizio civile o militare obbligatorio come modalità di difesa civile e militare dello Stato. La scelta tra servizio civile o militare, prevista in maniera paritaria per gli uomini e le donne, verrà fatta da ciascun soggetto pr ...

Continua

BIBLIOTECA CIVICA, SAN DONÀ PREMIATA DAL MINISTERO COME “CITTÀ CHE LEGGE”

San Donà di Piave è stata riconosciuta come “Città che legge” dal Ministero dei Beni Culturali. «Siamo orgogliosi che San Donà figuri tra eccellenze italiane in tale ambito, quale riconoscimento della qualità della proposta culturale che si sta offrendo alla città, grazie in questo caso al lavoro appassionato e continuo delle nostre biblioteche - così il sindaco Andrea Cereser –Ai nostri collaboratori un gr ...

Continua

“DUE ORE PER LA VITA”: I MINI CORSI BLS NELLE SCUOLE DEL PORTOGRUARESE

“In caso di arresto cardiaco improvviso, intervenire immediatamente ed avviare le prime manovre rianimatorie è fondamentale per evitare al soggetto colpito conseguenze fisiche permanenti, se non la morte. Una rete territoriale costituita da tante persone in grado di avviare le prime manovre salvavita può davvero salvare molte vite umane”.  Lo dice il direttore del dipartimento di emergenza-urgenza della Uls ...

Continua

MALORE IMPROVVISO STRONCA LA VITA DI ANDREA SAIA, LA “VOCE” DELLE FRECCE TRICOLORI

“Non è mai finita, nemmeno quando è finita”: questo era il motto che, da quando l’allora tenente Saia prese le redini della Sezione Relazioni Esterne e Comunicazione, dipingeva l’operato degli uomini delle pubbliche relazioni delle Frecce Tricolori. “L’aveva inventato lui il motto, riferendosi al fatto che noi dovevamo organizzare precedentemente qualsiasi evento, arrivare prima per verificare e gestire tut ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top