CONTROLLO DEL VICINATO ANCHE PER ASCOM E CONFARTIGIANATO
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Collaborare per garantire una vacanza tranquilla alle migliaia di persone che scelgono Jesolo. E’ una sorta di patto di ferro che si rinnova, quello tra le forze dell’ordine e l’Ascom, in questo caso con tutti gli imprenditori che rappresentano il mondo della notte: una collaborazione tra “cittadino e chi è chiamato a tutelarlo”, per una città sempre più sicura. E’ questa la chiave di lettura dell’incontro ...
Continua ›Si darà inizio venerdì 19 maggio alle ore 21.00 con l’opera lirica Aida di G. Verdi alla “Primavera musicale noventana”, una prestigiosa rassegna che il Circolo culturale musicale “E. Segattini” in collaborazione con il Circolo NOI e con l’amministrazione comunale di Noventa di Piave ha organizzato presso il locale Teatro “San Mauro”. Verranno proposte delle lezioni concerto su alcuni capolavori del melodra ...
Continua ›La Regione del Veneto, il Comune di Cavallino-Treporti, l’Ulss 3 Serenissima e l’Ulss4 Veneto Orientale hanno siglato a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale a Venezia, il Protocollo d’intesa per il passaggio dell’assistenza sanitaria ai residenti dell’area dall’Ulss Serenissima a quella del Veneto Orientale, come previsto dalla legge regionale di riforma degli ambiti territoriali delle Aziende Ulss, e ...
Continua ›Il giornalista e scrittore Magdi Cristiano Allam a Musile di Piave per presentare il suo ultimo libro, intitolato “Io e Oriana” e dedicato alla collega fiorentina scomparsa nel 2006. L’appuntamento è per mercoledì 10 maggio alle 21 presso l’aula magna dell'istituto comprensivo “E.Toti”. Al termine l’autore incontrerà il pubblico per un brindisi presso la sala polivalente che porta proprio il nome di Oriana ...
Continua ›Continuano le esperienze dei pomeriggi al museo con “Alla scoperta del Museo della Bonifica. Tra favole, giochi e antichi mestieri”. Dopo il primo laboratorio, il 5 maggio, i prossimi appuntamenti avranno luogo il 12 e 19 maggio dalle 15.30 alle 17.30, per bambini dai 4 ai 10 anni, con letture, visite gioco alla sezione archeologica del museo e laboratori pratici. Il 12 maggio si proseguirà con “La sfida di ...
Continua ›A partire da mercoledì 10 maggio, nella sede della Casa dei Bambini di via Gorizia, sono aperte le iscrizioni per partecipare a un gruppo di ascolto di una lettura pubblica. Mercoledì 17 maggio, dalle 10.45 alle 12.15, nell'”Angolib[e]ro” della Biblioteca Civica in piazza Indipendenza, i ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado "I. Nievo" accompagnati dalla Prof.ssa M.G. Perissinotto, si cimenteranno ...
Continua ›Venerdì 12 maggio 2017 alle ore 20.45, presso il Centro Culturale “Leonardo Da Vinci” si terrà il penultimo appuntamento di divulgazione della cultura scientifico-naturalistica del programma "Primavera 2017", organizzato dall'Associazione Naturalistica Sandonatese. Si tratta di un appuntamento importante che vedrà come relatore Giuseppe Fusco, Docente e ricercatore presso l'Università di Padova; il tema tra ...
Continua ›È trascorso quasi un anno dall’ultima manifestazione bersaglieresca a cui aveva preso parte la Pattuglia Ciclistica della sezione Bersaglieri di San Donà di Piave. Il prolungato stop forzato era stato causato dalla mancanza dei mezzi. Ora, finalmente, i componenti del gruppo possono tirare un sospiro di sollievo perché hanno la certezza di non mancare l’attesa e importante tappa del raduno Bersaglieri del c ...
Continua ›