57ESIMA BIENNALE DI VENEZIA: MOSTRE DA VISITARE
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Riceviamo e pubblichiamo: Consideriamo la scelta dell'Amministrazione Cereser di vendere i locali della sede Polstrada ad Autovie Venete completamente sbagliata perché priva di visione territoriale! Questo perché, puntando tutto solamente sul servizio in Autostrada, che è l'unico servizio fatto da Polstrada San Donà, rischiamo di perdere il servizio Polstrada di controllo sulla viabilità ordinaria, ora gest ...
Continua ›Pagare non è mai bello, ma almeno può essere semplice. E ora è possibile effettuare pagamenti verso il Comune direttamente sul sito istituzionale, senza code e senza nemmeno doversi registrare. È l’effetto dell’introduzione del sistema di pagamenti elettronici pagoPA che permette il pagamento di prestazioni e servizi attraverso la piattaforma MyPay, predisposta dalla Regione Veneto. Si possono effettuare on ...
Continua ›Venerdì 26 maggio alle ore 19.30 al Park Hotel Continental di via Carozzani avrà luogo il Convegno "Agevolazioni per Innovare la tua Azienda", organizzato da Confartigianato. I temi trattati riguarderanno le opportunità fiscali 2017, il credito e i finanziamenti regionali. Tutte le imprese sono invitate a partecipare. ...
Continua ›In questi in giorni la società Alisea Spa sta inviando a tutti i residenti di Musile di Piave il bollettino per il pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti, la cui scadenza è fissata alla data del 31 maggio 2017. L’amministrazione comunale, per venire incontro alle esigenze dei residenti, concede tuttavia la possibilità di saldare la rata entro il 30 giugno 2017 senza prevedere alcun tipo di sanzione ed i ...
Continua ›Nell’immenso verde antistante la restaurata batteria V. Pisani, nella mattinata di mercoledì 24 aprile si è svolta la cerimonia istituzionale di consegna di due delle più imponenti fortificazioni del litorale di Cavallino-Treporti: batteria V. Pisani e batteria Amalfi. Per l’occasione l’amministrazione comunale ha organizzato una serie di iniziative legate alla storia, per far rivivere il passato ma allo st ...
Continua ›Venerdì 26 maggio 2017 presso il centro culturale “L. Da Vinci” avrà luogo l’incontro dal titolo “Flora e Fauna della pianura veneta orientale. Durante l’evento, che inizierà alle ore 20.45, saranno esposti i risultati delle ricerche naturalistiche condotte nel 2016 da parte dell’Associazione Naturalistica Sandonatese; come relatori saranno presenti Alessandro Faggian, Lucio Panzarin e Michele Zanetti. L’in ...
Continua ›Il giorno 11 maggio 2017, nel comune di S. Michele al Tagliamento, in località Marinella, nell’ambito del progetto “Storione Cobice” per il recupero della specie endemica "Acipenser Naccarii" nei corsi d’acqua della Regione Veneto, sono stati seminati 50 storioni di circa 2 anni di età del peso medio di 1,5 kg e di lunghezza di 70 cm. Le immissioni sono avvenute nel primo pomeriggio in località Marinella a ...
Continua ›Prosegue presso il Teatro “San Mauro” la rassegna denominata Primavera Musicale Noventana, di cui è promotore il Circolo culturale musicale “E. Segattini” in collaborazione con il Circolo NOI, il Teatro “San Mauro” e con l’amministrazione comunale locale; si terranno, infatti, due eventi di particolare suggestione: venerdì 26 maggio alle ore 21.00 verrà allestita l’opera La traviata di G. Verdi, mentre il ...
Continua ›