TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAPOSILE, LA GIUNTA INCONTRA I CITTADINI DELLA FRAZIONE

Una serata informativa per discutere dei progetti futuri di Caposile. E' quanto ha organizzato l'amministrazione comunale di Musile di Piave per giovedì 17 marzo, alle 20.30, nella sala dell'oratorio locale. Saranno presenti il sindaco e la giunta comunale. «Abbiamo pensato a questo incontro», spiega il primo cittadino, Silvia Susanna, «per illustrare ai cittadini quelli che sono gli interventi, presenti e ...

Continua

50 AGGRESSIONI AL PERSONALE DELL’ULSS 4

La maggioranza sono violenze verbali che vanno dalle offese ed arrivano alle minacce di morte, ma non sono mancati gli episodi di minaccia con un coltello e in qualche caso la violenza fisica. Nell’ultimo anno sono stati 50 gli episodi di violenza avvenuti nei confronti del personale dell’Ulss 4. Il dato emerge dal sistema di monitoraggio gestito dai servizi Rischio Clinico e Prevenzione e Protezione (SPP) ...

Continua

1° FOCUS G20SPIAGGE, IL NETWORK DELLE CITTÀ BALNEARI ITALIANE

Il 1° Focus dei sindaci del G20S spiagge, condotto da Osvaldo De Paolini vicedirettore de Il Messaggero, alla presenza dei primi cittadini di Alghero, Arzachena, Bellaria Igea Marina, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Chioggia, Comacchio, Forio, Grado, Grosseto, Ischia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento – Bi ...

Continua

ZOTTIS, BIGON E CAMANI (PD): “CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE INVESTIRE IN FORMAZIONE E PREVENZIONE: DOBBIAMO POTENZIARE I CONSULTORI”

“Dieci femminicidi in un anno, il 47% dei delitti contro il 31% del dato nazionale. Anche durante la pandemia la violenza di genere è uno dei pochi reati che non è diminuito. Esiste un problema culturale enorme che va affrontato investendo in formazione ed educazione sentimentale delle giovani generazioni, ma anche potenziando le attività dei consultori e dei centri antiviolenza, con risorse adeguate che og ...

Continua

CAVALLINO TREPORTI. SERVIZIO TAMPONI, MODIFICA NELLE GIORNATE DI APERTURA AL PUBBLICO

Da domenica 6 marzo Il servizio tamponi sarà operativo 5 giorni su 7, con orario invariato dalle 08.00 alle 11.00, presso il Centro Polivalente di Ca’ Savio che  rimarrà chiuso nelle giornate di domenica e giovedì. L’accesso è sempre consentito senza appuntamento ma previa prescrizione medica. «Abbiamo fatto il punto sull’accesso alla prestazione con la Croce Verde che per conto del Comune e dell’ULSS sta g ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: DOMENICA ECOLOGICA E DI URBAN TREKKING PER SCOPRIRE I PROGETTI CHE STANNO CAMBIANDO LA CITTÀ. MUSEO DELLA BONIFICA APERTO CON VISITE GUIDATE A PREZZO RIDOTTO

Torna in città la Domenica Ecologica senza auto per la riduzione dell’inquinamento dell’aria. Domenica 13 marzo i veicoli saranno fermi dalle 8.30 alle 18.30 con il fermo auto che varrà solo per il cuore della città, lasciando comunque sempre raggiungibili: ospedale, centro vaccinazioni, cimitero e chiese, con l’eccezione di quelle più centrali. Le deroghe previste sono immutate e riguardano: veicoli a gpl, ...

Continua

1.600 PAIA DI CALZATURE DONATE AGLI EMPORI SOLIDALI DEL VENETO. LANZARIN, “GRAZIE ALL’ASSOCIAZIONE CALZOLAI ITALIANI PER IL SOSTEGNO ALLE FRAGILITA’ SOCIALI”

Calzature per un totale di 1.600 paia, saranno messe a disposizione di chi ne necessita tramite la rete degli Empori solidali del Veneto. Sono state simbolicamente consegnate oggi, a Venezia, all’assessore regionale alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, dal segretario dell’Associazione Calzolai Italiani, Alessio Fiorilla, La consegna è il risultato del “Progetto Pollicino” - la cui seconda ...

Continua

RIFORESTAZIONE URBANA: SAN DONÀ AGGIUNGE 6,70 ETTARI DI BOSCO DI QUALITÀ CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO. NUOVE PIANTUMAZIONI E LA CREAZIONE DI PARCHI TOTALMENTE ACCESSIBILI

Firmato il contratto che dà il via effettivo ai lavori di piantumazione e di risistemazione delle aree interessate dal progetto “Venezia orientale: il bosco diffuso” di San Donà di Piave, presentato in tandem con il comune di Concordia Sagittaria, e che si era classificato al primo posto sui 34 ammessi al finanziamento del Ministero dell’Ambiente. Il progetto, che ha un valore di circa 485.000 euro, riguard ...

Continua

SCOPERTI A PADOVA ENZIMI CHE ALIMENTANO TUMORE DELLA PELLE. LE CONGRATULAZIONI DI ZAIA : “RICERCA CHE È VERA SANITA’ DI ECCELLENZA PERCHE’ SIGNIFICA PROGRESSO NELLA CURA”

“Dal mondo scientifico di Padova ci viene ancora una prova che la sanità veneta non solo è all’avanguardia nella diagnosi, nella cura e nell’assistenza ma lo è anche nella ricerca, campo in cui trova sempre nuove affermazioni. Mentre nelle corsie ospedaliere non è ancora finito l’impegno contro il Covid, oggi il Dipartimento di Biologia dell’Università e il Vimm assicurano un passo importante nella lotta co ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top