TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AUTOTRASPORTO, L’ASSESSORE VENETO AL LAVORO INCONTRA SINDACATI: “MOBILITAZIONE UNITARIA CONTRO LA NORMATIVA UE”

“Condivido integralmente la preoccupazione dei rappresentanti sindacali degli autotrasportatori, preoccupati per la proposta di modifica del regolamento europeo 561/2006 sul dumping che andrebbe ad azzerare completamente il settore italiano dei trasporti, con implicazioni pericolose in ambito di sicurezza stradale, e assicuro il mio sostegno alle iniziative di mobilitazione assunte dalla categoria”. E’ quan ...

Continua

L’APPELLO DEL “COMITATO MUSEO DELLA BONIFICA” PER RIVALORIZZARE L’EDIFICIO MUSEALE: L’INCONTRO CON GLI AUTORI DEL PROGETTO ARCHITETTONICO

Riceviamo e pubblichiamo: Stiamo assistendo in questi giorni ad una vicenda molto sofferta e triste per il nostro museo, il Museo della Bonifica", importantissimo istituto culturale della nostra città, del quale sembra ormai imminente la vendita di una parte dell'edificio, sua sede. La parte ora occupata dalla locale Sottosezione Autostradale della Polizia Stradale, verrà prossimamente ceduta ad Autovie Ven ...

Continua

A CITTANOVA IL CONCERTO LIRICO DI PRIMAVERA

Il Concerto lirico di primavera chiude le attività della stagione musicale 2016/2017 promosse nel territorio dal Circolo Segattini, in attesa delle uscite estive e dei prestigiosi appuntamenti che sono stati programmati per il prossimo autunno – inverno. L’evento, organizzato dal Circolo in collaborazione con la parrocchia locale e con l’amministrazione comunale sandonatese, si terrà sabato 10 giugno alle o ...

Continua

IL PRIMO FIOCCO AL PUNTO NASCITE DI PORTOGRUARO E’ ROSA: LA PRIMA NATA DOPO LA RIAPERTURA E’ ARIEL DI 3,8KG

E’ rosa il primo fiocco esposto al punto nascite all’ospedale di Portogruaro dopo la recente riapertura. Alle ore 5.11 di oggi è nata la meravigliosa Ariel, 3,870 km di peso, 51 centimetri di lunghezza. Felicissimi mamma Lisa e papà Kevin di San Michele al Tagliamento, al terzo figlio, ma è stata grande la soddisfazione anche per il personale che ha compiuto il lieto evento dopo circa 22 mesi di sospensione ...

Continua

UNA MEDAGLIA COMMEMORATIVA PER RICORDARE GIANNINO ANCILLOTTO A 100 ANNI DAL DRACHEN DI RUSTIGNÈ

Presentata nel Foyer del Teatro la Medaglia Commemorativa che sarà coniata per ricordare Giannino Ancillotto, aviatore sandonatese della Grande Guerra, a 100 anni dall’epica impresa dell’abbattimento del drachen di Rustignè che gli valse il conferimento della Medaglia d’Oro. L’iniziativa, promossa dal Circolo Filatelico Numismatico sandonatese si inserisce in un ampio programma di manifestazioni sostenuto d ...

Continua

CALCIO: DA SETTEMBRE VIA LIBERA AL PROGETTO “UDINESE ACADEMY” A MUSILE DI PIAVE

La prossima stagione sportiva che si aprirà nel mese di settembre segnerà l'inizio del progetto calcistico Udinese Accademy, presentato nei giorni scorsi dall'Asd Musilemilemille presso gli impianti di via Argine San Marco. Una volta al mese i tecnici della società friulana militante in serie A si recheranno nella struttura musilense per monitorare il lavoro di allenatori e staff locale, impartendo le linee ...

Continua

A BIBIONE IL CONCORSO ORGANISTICO “RINO BENEDET”

All’interno del programma estivo “Bibione guarda all’Avvenire” nella sua XI edizione, si è concluso il V Concorso organistico nazionale per nuovi interpreti, intitolato a “Rino Benedet”, il benefattore dell’organo parrocchiale. Dodici i candidati in gioco: presidente della Giuria il M° Ludger Lohmann - di fama mondiale nel suo campo - che ha mostrato la sua bravura nel concerto di sabato 3 giugno. Con il Co ...

Continua

GIORNATE DELLO SPORT: L’ISTITUTO “E.TOTI” DI MUSILE UNICA SCUOLA PREMIATA NEL TERRITORIO VENEZIANO

Nell'ambito dell'evento "Le Giornate dello Sport", promosso quest' anno dalla Regione Veneto, la scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "E.Toti" di Musile è stata l'unica realtà facente parte della Città Metropolitana di Venezia ad essere premiata con un riconoscimento per il lavoro svolto nel corso dell'appuntamento. I coordinatori dei sette ambiti territoriali della regione hanno infatti valutato a pie ...

Continua

FVG: ARRIVA IL TURISMO DEL TRENO STORICO

Sarà il prossimo 18 luglio la data in cui verrà sottoscritto, alla presenza del ministro dei Beni e delle Attività culturali Dario Franceschini, il protocollo per l’avvio dei lavori finalizzati al ripristino della stazione museo di Campo Marzio di Trieste che sarà collegata al Castello di Miramare, ripercorrendo la vecchia ferrovia di Rozzol che verrà completamente riattivata. Questo uno dei punti affrontat ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top