TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL PARCO DI VILLA DE BUOI TORNA A NUOVA VITA: UN LUOGO MAGICO IN CENTRO AL CAPOLUOGO SANMICHELINO

Uno dei luoghi più suggestivi di San Michele al Tagliamento, il parco di Villa de Buoi, è scenario, per questa stagione estiva, di un ricco programma culturale. La volontà è quella di far vivere la parte fruibile della Villa, un’area verde con un alberato unico nel suo genere, attraverso manifestazioni che tocchino un po' tutte le arti. Il Comune di San Michele al Tagliamento ha infatti organizzato proprio ...

Continua

SANITA’: OK GIUNTA VENETA A NUOVE TECNOLOGIE PER 30 MILIONI

Venezia, 18 luglio 2017 “Un piano di acquisizioni rilevantissimo in tempi di vacche magre e tagli nazionali, con il quale confermiamo una delle caratteristiche che rende unico il sistema sanitario veneto: l’eccellenza diffusa, anche tecnologica, su tutto il territorio e non solo nei grandi hub”. Con queste parole l’Assessore regionale alla Sanità, dà il senso della vasta manovra di investimenti in tecnologi ...

Continua

VACCINI: PRESIDENTE REGIONE, RICORSO CONTRO DL LORENZIN ANCHE SE CONVERTITO IN LEGGE

Venezia, 19 luglio 2017 “Il Veneto è favorevole ai vaccini, che però vanno diffusi con la corretta e capillare informazione e non con coercizioni che, in quanto tali, potrebbero avere addirittura l’effetto contrario a quello desiderato. Non siamo irresponsabili, come ci si vuole dipingere, siamo supportati dai dati della nostra anagrafe vaccinale informatizzata (l’unica in Italia), dalle soglie regionali in ...

Continua

LA PESCA?…LA MERENDA IDEALE, PAROLA DEL PROF !

Tra gli anni 30 e gli anni 50 del secolo scorso, fu il cavalier Pietro Martinis, nato nel 1902 Castello di Porpetto e diplomatosi perito agrario ad introdurre con le sue appassionate sperimentazioni su pesche a polpa bianca e gialla, quelle coltivazioni di qualità che oggi sono fiore, o meglio, frutta, all’occhiello per il territorio di Fiumicello, insieme alle albicocche e all’ortofrutta più in generale. S ...

Continua

PALMANOVA: IL FRIULI CENTRA IL RECORD DI BEN 5 SITI UNESCO

Durante la 41a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, in corso a Cracovia, è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO il 53° sito italiano. Si tratta delle “Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato di Terra – Stato di Mare occidentale”, un sito seriale transnazionale, presentato dall’Italia, insieme a Croazia e Montenegro. Per decisione del Comitato del Pat ...

Continua

MOCA (OCA)- MATERIALI E OGGETTI CHE POSSONO VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI,

Disciplina sanzionatoria e obbligo comunicazione scadenza 2 Agosto 2017 E' entrato in vigore lo scorso 2 aprile il D.lgs  29/2017 che stabilisce un nuovo adempimento e la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi derivanti  dai regolamenti comunitari che normano i Materiali e gli Oggetti che possono venire a Contatto con gli Alimenti, 1) i cosiddetti MOCA (piatti, bicchieri, posate, bottigli ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top