TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

LA PESCA?…LA MERENDA IDEALE, PAROLA DEL PROF !

Tra gli anni 30 e gli anni 50 del secolo scorso, fu il cavalier Pietro Martinis, nato nel 1902 Castello di Porpetto e diplomatosi perito agrario ad introdurre con le sue appassionate sperimentazioni su pesche a polpa bianca e gialla, quelle coltivazioni di qualità che oggi sono fiore, o meglio, frutta, all’occhiello per il territorio di Fiumicello, insieme alle albicocche e all’ortofrutta più in generale. S ...

Continua

PALMANOVA: IL FRIULI CENTRA IL RECORD DI BEN 5 SITI UNESCO

Durante la 41a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale, in corso a Cracovia, è stato iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO il 53° sito italiano. Si tratta delle “Opere di difesa veneziane tra il XVI ed il XVII secolo: Stato di Terra – Stato di Mare occidentale”, un sito seriale transnazionale, presentato dall’Italia, insieme a Croazia e Montenegro. Per decisione del Comitato del Pat ...

Continua

MOCA (OCA)- MATERIALI E OGGETTI CHE POSSONO VENIRE A CONTATTO CON GLI ALIMENTI,

Disciplina sanzionatoria e obbligo comunicazione scadenza 2 Agosto 2017 E' entrato in vigore lo scorso 2 aprile il D.lgs  29/2017 che stabilisce un nuovo adempimento e la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi derivanti  dai regolamenti comunitari che normano i Materiali e gli Oggetti che possono venire a Contatto con gli Alimenti, 1) i cosiddetti MOCA (piatti, bicchieri, posate, bottigli ...

Continua

EMERGENZA ABITATIVA, MURER: “NESSUN RESIDENTE SARA’ ABBANDONATO ”

«Nessun cittadino di San Donà, che si sia rivolto ai servizi sociali per difficoltà abitative, è stato lasciato a sé stesso. Anzi, i numeri dicono che mai amministrazione sandonatese aveva mostrato il nostro impegno per la casa, a fronte peraltro di un’emergenza abitativa senza precedenti – così l’assessore alle opportunità sociali Maria Grazia Murer – Diverso il caso di persone non residenti che, per vari ...

Continua

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016: PERDITA RIDOTTA DI 5,5 MILIONI RISPETTO ALL’OBBIETTIVO REGIONALE IL DG BRAMEZZA: “AUMENTATA LA PRODUZIONE E RIDOTTO I COSTI DI GESTIONE”

14 LUGLIO 2017. La Regione Veneto aveva posto come tetto massimo 17 milioni la perdita di esercizio, il bilancio 2016 della Ulss4 (circa 400 milioni) si è invece chiuso con una perdita di 11,575 milioni di euro, ossia 5,5 milioni in meno rispetto al limite previsto: il miglior risultato di esercizio di questa direzione generale. “E’ un ottimo risultato– precisa il direttore generale Carlo Bramezza - . Il bi ...

Continua

MEMORIAL COCHI BONI, GIOVEDI TORNA LA STORICA NOTTURNA CICLISTICA

Torna giovedì sera la notturna ciclistica di San Donà e per la terza edizione è dedicata alla memoria di Cochi Boni, storico titolare del bar Boni in corso Trentin, consigliere e assessore comunale e soprattutto appassionato organizzatore di gare ciclistiche. «Ringrazio chi ha dimostrato di credere in queste manifestazioni, che rappresentano forme di collaborazione che vanno al di là degli stessi confini co ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top