TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

POS: MULTE IN ARRIVO PER CHI RIFIUTA IL PAGAMENTO?

In arrivo entro fine settembre il decreto che prevede sanzioni per chi non accetta pagamenti elettronici. L’annuncio del viceministro dell’economia Luigi Casero. Il vice ministro dell’Economia, Luigi Casero : “Entro settembre prevediamo di firmare il decreto che introduce le prime sanzioni per chi rifiuta un pagamento elettronico”.  Nell’ultima manovra (quella del 2016) era stato inserito l’obbligo di dotar ...

Continua

SANDONA’SUONA, SABATO 12 AGOSTO LA MUSICA DEL WEST

Torna, sabato 12 agosto alle 21,15 in piazza Indipendenza, Sandonàsuona, la rassegna di concerti estivi del sabato sera organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con MusicaSì. Di scena The Silverado Strings (Esterita Vanin – voce /chitarra acustica • Nick De Rossi – banjo • Andrea Wallace Zarantonello  mandolino, violino, voce. • Giovanni Trentin - washboard e percussioni Gigi Todesca – ba ...

Continua

SANITA’:PER DISDETTA APPUNTAMENTO L’UTENTE DEVE PAGARE IL COSTO DELL’INTERA PRESTAZIONE, ANCHE SE ESENTE

 La normativa di riferimento ha introdotto una importante novità per tutti gli utenti che prenotano un prestazione medica, diagnostica o qualsiasi tipologia di prestazione, mediante il Servizio Sanitario Nazionale: l’obbligo di annullare preventivamente l’appuntamento già fissato, qualora impossibilitati a presentarsi.Rispetto al passato, chi non si presenterà all’appuntamento senza averlo annullato per tem ...

Continua

ALL’ULSS4 LA PRIMA POLTRONA ODONTOIATRICA D’ITALIA PER UTENTI IN CARROZZINA

“Molto spesso, per difficoltà logistiche a raggiungere la poltrona odontoiatrica, anche le più semplici visite vengono trascurate. Ne consegue che molti utenti disabili giungono dallo specialista quando il problema non è più procrastinabile, a causa del fortissimo dolore, tardivamente. A queste persone andava fornito un aiuto concreto”. Detto, fatto. Questa mattina il direttore generale  Carlo Bramezza ha p ...

Continua

AGROALIMENTARE: IL MODELLO SAURIS

“A Sauris l’imprenditoria locale ha saputo utilizzare le risorse anche pubbliche per creare un modello di integrazione che mette assieme l’identificazione delle tipicità locali, la bellezza del territorio stesso e le possibilità turistiche”. Queste le parole dell’assessore alle Risorse agricole, Cristiano Shaurli, al termine della visita  in alcune realtà locali del settore agroalimentare del comune carnico ...

Continua

SANITA’: SUCCESSO DEL NUMERO VERDE ANTISUICIDI DEL VENETO, 3.741 CHIAMATE IN UN ANNO

Dal giugno 2012, quando fu attivato, al 30 giugno 2017, il numero verde 800 33 43 43 del Servizio “inOltre”, attivato dalla Regione del Veneto e affidato alla responsabile dell’unità operativa di psicologia clinica dell’Ulss 7 Pedemontana con la supervisione scientifica del docente di psicologia clinica dell’Università di Padova Gian Piero Turchi, per assistere le persone in difficoltà psicologica a causa d ...

Continua

SIGLATO ACCORDO REGIONE VENETO-RFI PER SOPPRESSIONE PASSAGGI A LIVELLO

“Una svolta per il futuro delle infrastrutture nel Veneto”. Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia definisce l’Accordo da lui sottoscritto oggi con L’AD di Rete Ferroviaria Italiana – RFI, Maurizio Gentile, che porterà alla soppressione di 84 di passaggi a livello, con un investimento iniziale complessivo di 117 milioni 600 mila euro, dei quali 72 milioni in capo a RFI e 45 milio ...

Continua

EMERGENZA SANGUE, CERESER: “DIVENTATE DONATORI!”

Un testimonial d’eccezione per l’Avis di San Donà di Piave. A farsi ritrarre con il suo tesserino rosso di donatore, insieme alla presidente Avis sandonatese Laura Regina Gallo, il sindaco Andrea Cereser. Che esorta a donare sangue a fronte di una diminuzione delle sacche di sangue disponibili. «San Donà già conta un numero molto elevato di donatori con 1810 iscritti all’Avis, ma si può fare di meglio – cos ...

Continua

ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO: “SIAMO CON LE PRO LOCO AFFINCHÈ SIANO MODIFICATE LE NORME SULLE RESPONSABILITÀ DI CHI FA VOLONTARIATO”

“Siamo vicini alle Pro Loco in questa battaglia per cercare di rimuovere talune responsabilità troppo pesanti a loro attribuite sul piano giuridico, nella convinzione che una sproporzionata perseguibilità nei confronti di chi svolge un’opera di volontariato per il bene della propria comunità finisca inesorabilmente per deprimere un movimento associazionistico a cui il Veneto non può permettersi di rinunciar ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top