A TORRE DI MOSTO I 107 ANNI DELL’INSEGNANTE ANNA PEGORARO
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Tutti i Datori di Lavoro, che avevano assunto il ruolo di R.S.P.P. - Responsabile del Servizio di Prevenzione Protezione della propria azienda, avendo frequentato un corso di formazione di 16, 32 o 48 ore dopo il 13/01/2012, dovranno partecipare ad un corso di aggiornamento obbligatorio, secondo le norme legislative, entro i 5 anni dalla data del rilascio dell’attestato di cui sopra, che permette di mantene ...
Continua ›Inizieranno lunedì 4 settembre le prove del Coro Metropolitano Veneto per la stagione musicale 2017/2018 che prevederà concerti con orchestra, allestimenti di opere liriche, musica sacra, laboratori lirici e studio della tecnica vocale. Per la partecipazione non sono richieste particolari abilità: la preparazione musicale e vocale viene curata durante le prove settimanali, una delle quali è obbligatoria. Le ...
Continua ›Da giovedì 7 a domenica 10 settembre si svolge l'iniziativa “EracleaViva 2017”, quattro giorni di incontri, arte, letteratura e società, dal titolo “Cosa ti hanno dato in cambio dei tuoi sogni?”, presso il Centro di Educazione Ambientale “Ex Fornace” di Eraclea Mare in via Abeti, 2. La manifestazione si apre alle 19 di giovedì, con l'intervento del coro Vocinvolo. Il giorno seguente, alle ore 20.30 presso l ...
Continua ›“Fare edilizia a Venezia è un’attività unica, specialistica, che necessita di grande rispetto per un luogo storico, dove si devono fondere diverse professionalità perlopiù artigianali”: Ugo Cavallin, Presidente di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia ha introdotto così l’incontro, avvenuto nella sede lagunare di palazzo Sandi, con una delegazione di costruttori canadesi, appartenenti all’ ...
Continua ›E' andata bene. Anche i campionamenti sui microinquinanti, effettuati da Arpav a seguito dell’incendio di domenica scorsa ad Isiata, danno risultati rassicuranti. I prelievi erano stati effettuati la sera stessa dell’incendio, a circa 100 metri dal rogo, in zona di ricaduta dei fumi, sull’aria a circa un metro e mezzo da terra. Queste ultime analisi, svolte in laboratorio a Mestre, si sono concentrate sui m ...
Continua ›Tromba d’aria del 10 agosto scorso, stanziati oltre 60mila euro dal Comune per la riparazione dei danni. È uno dei punti principali della variazione di bilancio approvata ieri dalla Giunta Comunale. «Sono state inoltrate richieste di risarcimento alla Regione e allo Stato ma nel frattempo si interviene sulle urgenze – così il sindaco Andrea Cereser – San Donà il 10 agosto scorso è stata colpita in maniera d ...
Continua ›Le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli, e per i tanti studenti del territorio è quasi tempo di preparare gli zaini per tornare tra i banchi di scuola. Nel frattempo ai Dirigenti Scolastici di San Donà di Piave, Musile, Noventa, Fossalta, Eraclea, Jesolo, Ceggia, Torre di Mosto, Caorle e Cavallino Treporti, sono già arrivate le proposte dei nuovi percorsi didattici sviluppati dal Comitato Organizzatore ...
Continua ›Dal porfido, alla trachite al granito di Baveno. Sono gli elementi caratterizzanti il progetto del nuovo centro cittadino, approvato dalla Giunta comunale. Segnato da un’elegante pavimentazione in lastroni di porfido, da Corso Trentin fino a piazza Angelo Trevisan e via del Campanile, strade dove verrà estesa l’attuale isola pedonale. Inframmezzata da chiari inserti in baveno, che dividerà in due il corso, ...
Continua ›Ad Anni Sereni città di Eraclea la stagionalità è sempre sottolineata e accompagnata da momenti in cui la comunità ritrova risorse creative e culturali da condividere. Domenica 3 settembre 2017 dalle ore 16 nel parcheggio anteriore alla residenza, davanti all'arioso portico in cui gli ospiti si disporranno, le majorettes Onda Azzurra di Jesolo saluteranno l'arrivo del mese di settembre con la loro esibizion ...
Continua ›