TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONA’, CENTRO: APPROVATA LA RIQUALIFICAZIONE DI CORSO TRENTIN, VIA ANCILLOTTO E VIA JESOLO

Dal porfido, alla trachite al granito di Baveno. Sono gli elementi caratterizzanti il progetto del nuovo centro cittadino, approvato dalla Giunta comunale. Segnato da un’elegante pavimentazione in lastroni di porfido, da Corso Trentin fino a piazza Angelo Trevisan e via del Campanile, strade dove verrà estesa l’attuale isola pedonale. Inframmezzata da chiari inserti in baveno, che dividerà in due il corso, ...

Continua

CENTRO ANNI SERENI: L’ESIBIZIONE DELLE MAJORETTES ONDA AZZURRA PER SALUTARE IL NUOVO MESE

Ad Anni Sereni città di Eraclea la stagionalità è sempre sottolineata e accompagnata da momenti in cui la comunità ritrova risorse creative e culturali da condividere. Domenica 3 settembre 2017 dalle ore 16 nel parcheggio anteriore alla residenza, davanti all'arioso portico in cui gli ospiti si disporranno, le majorettes Onda Azzurra di Jesolo saluteranno l'arrivo del mese di settembre con la loro esibizion ...

Continua

FORMAZIONE ARTIGIANI: APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DI LINGUA INGLESE

Per sviluppare e potenziare le proprie competenze linguistiche l'Associazione Artigiani propone il corso di inglese base 2 (elementary), rivolto a coloro che possiedono un inglese scolastico e che vogliono consolidare le basi della lingua. La durata del corso è di 30 ore, distribuite in 12 lezioni da 2,5 ore ciascuna, in orario 18.00 – 20.30. Le lezioni si terranno ogni giovedì nella Sala del Consiglio, in ...

Continua

TROMBA D’ARIA, STANZIATI A SAN DONA’ I FONDI PER LA RIPARAZIONE DANNI

Tromba d’aria del 10 agosto scorso, stanziati oltre 60mila euro dal Comune per la riparazione dei danni. È uno dei punti principali della variazione di bilancio approvata ieri dalla Giunta Comunale. «Sono state inoltrate richieste di risarcimento alla Regione e allo Stato ma nel frattempo si interviene sulle urgenze – così il sindaco Andrea Cereser – San Donà il 10 agosto scorso è stata colpita in maniera d ...

Continua

“ARRIVANO I BERSAGLIERI”: CONTINUA IL PROGETTO PER LE SCUOLE DEL TERRITORIO

Le vacanze estive sono ormai agli sgoccioli, e per i tanti studenti del territorio è quasi tempo di preparare gli zaini per tornare tra i banchi di scuola. Nel frattempo ai Dirigenti Scolastici di San Donà di Piave, Musile, Noventa, Fossalta, Eraclea, Jesolo, Ceggia, Torre di Mosto, Caorle e Cavallino Treporti, sono già arrivate le proposte dei nuovi percorsi didattici sviluppati dal Comitato Organizzatore ...

Continua

DIECI VACCINI OBBLIGATORI PER L’ISCRIZIONE AL NIDO, SCUOLA MATERNA E SCUOLA DELL’OBBLIGO

E’ intensa e in pieno corso attività degli operatori del Servizio Igiene Pubblica del Dipartimento di Prevenzione della Ulss4, per assicurare gli adempimenti previsti dalla legge che ha introdotto l'obbligo vaccinale necessario per l’iscrizione negli asili nido, scuole materne e scuole dell'obbligo. Nell’ambito di questa Azienda sanitaria, che include 20 comuni della Venezia orientale, l’attività riguarda c ...

Continua

AUTOTRASPORTO: PER LE IMPRESE IN ARRIVO 36MILIONI DI EURO PER AMMODERNARE MEZZI, SEMIRIMORCHI E CONTAINER

Anche per le 8.790 imprese artigiane del settore dei trasporti, è in arrivo l’opportunità di acquistare nuovi veicoli a metano, rimorchi, semirimorchi e casse mobili oppure radiare o rottamare i veicoli ormai obsoleti, grazie a 35,9 milioni di euro, messi a disposizione a livello nazionale dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture.   Confartigianato Trasporti Veneto ricorda che dal 18 settembr ...

Continua

INCENDIO A ISIATA: NON PREOCCUPANO GLI ESITI DEI PRIMI CAMPIONAMENTI ARPAV

Non destano preoccupazioni i primi esiti del campionamento svolto da Arpav nella zona circostante al luogo dove, a Isiata, si è sviluppato un incendio l’altro ieri. I campionamenti sono stati effettuati in zona di ricaduta, a circa 50 mt dal luogo dell’incendio. Sono state rilevate solo tracce di prodotti tipici della combustione. All’atto del prelievo i livelli alcuni dei parametri rilevati presentano conc ...

Continua

BIBIONE PARTECIPA AL PROGETTO “TURISMO SOCIALE & INCLUSIVO”

Il tratto di spiaggia di via Regolo a Bibione è ufficialmente parte, assieme a quelli individuati a Caorle, Eraclea, Jesolo, Cavallino, Lido di Venezia, Sottomarina, Rosolina e Porto Tolle, degli arenili più inclusivi d’Italia dotati di servizi straordinari volti ad agevolare i turisti con disabilità. Il giorno 03 Agosto, alle ore 17.30, l’Ulss4, il Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione e la Bibione ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top