L’ AVVOCATO RISPONDE: “OMICIDIO STRADALE”
...
Continua ›TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE
Venerdì sera, 15 settembre, alle ore 20.30 presso l'aula magna dell'istituto comprensivo "E.Toti", è in programma una serata informativa sul Referendum per l'Autonomia del Veneto, in vista delle consultazioni del prossimo 22 ottobre 2017. Tra i relatori il vicepresidente della giunta regionale del Veneto, Gianluca Forcolin, l'assessore regionale Roberto Marcato e il sindaco di Musile di Piave, Silvia Susann ...
Continua ›La regione Veneto ha stanziato 3.000.000,00 euro con l'obiettivo specifico di incrementare l’attività di innovazione delle imprese. Per l'accesso ai fondi sono ammissibili i progetti coerenti con la RIS3 Veneto e con il Piano Strategico Regionale per la Ricerca Scientifica e lo Sviluppo Tecnologico e l’Innovazione e, orientati quindi, verso le traiettorie di sviluppo previste dai 4 ambiti di specializzazion ...
Continua ›Rimaneva l’ultimo tratto, verrà completato da giovedì 14 settembre. Al via la realizzazione dell’ultimo tratto di pista ciclopedonale in via Dante, nel tratto compreso tra l’incrocio con via San Francesco e piazza IV Novembre. «Via Dante in pochi mesi ha cambiato volto, con un intervento molto apprezzato dai cittadini, che è un modello per futuri interventi sulla viabilità sandonatese – così il sindaco Andr ...
Continua ›«Nessuno ha venduto o sta vendendo il Museo della Bonifica o una sua ala espositiva» così il Sindaco Andrea Cereser «Circolano da alcuni giorni in rete post e frasi deliranti in cui si dice che il Museo della Bonifica è stato venduto, oppure svenduto. Poiché le parole hanno ancora un valore e c'è un limite a tutto, diffido chiunque a diffondere tali falsità e stiamo inoltre valutando la possibilità di proce ...
Continua ›Nuovo intenso scroscio sul litorale, in particolare di Bibione, dove, tra le 4 e le 9 del 12 settembre, la stazione ARPAV ha registrato 84 millimetri di pioggia che, trovando terreni già saturi e aree urbane impermeabilizzate, hanno provocato allagamenti nelle strade di Bibione e nella piazza di Cesarolo. Il Consorzio, raccogliendo l’avviso meteo diramato ieri dall’ARPAV in merito ai nuovi possibili intensi ...
Continua ›Inaugurato, nella mattina dell'11 settembre dal sindaco Andrea Cereser, l’anno scolastico alla Marco Polo di Calvecchia, la prima scuola senza zaino del territorio sandonatese. «La sperimentazione riguarda una classe prima da 26 bambini – spiega la dirigente della Romolo Onor, cui dipende la Marco Polo, Marisa Dariol – Senza la sperimentazione sarebbero stati solo 7 alunni, ma la scelta ha spinto anche geni ...
Continua ›Il provvedimento di assestamento, approvato ieri dalla giunta regionale, così come la variazione di bilancio, licenziata dal consiglio lo scorso luglio, rappresentano il frutto di una sana ed oculata gestione che ottimizza le risorse a disposizione, concentrandole in particolar modo nei servizi essenziali e nel sostegno agli enti locali. A dare notizia dell’approvazione della manovra di assestamento di bila ...
Continua ›Riceviamo e pubblichiamo: L’abbandono, l’incuria, gli alberi abbattuti dalle ultime intemperie ma non solo, ci sono alberi secchi da anni nelle grave del Piave, sia nella sponda, a destra ed a sinistra dello stesso fiume, nonché dentro il fiume stesso, in caso di maltempo questi alberi ostruiscono il corso del fiume fino ad incastrarsi sui piloni del ponte della ferrovia nei successivi tre ponti fino alle f ...
Continua ›