TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CONTRIBUTI REGIONALI PER LA ROTTAMAZIONE DI AUTO VECCHIE EURO 0 E 1 CON L’ACQUISTO DI NUOVE A GPL METANO IBRIDE O ELETTRICHE

Si informa che la Regione del Veneto, con provvedimento n. 1347 del 22 agosto 2017, ha stanziato 500 mila euro in favore dei cittadini veneti per la rottamazione di veicoli inquinanti Euro 0 e 1 con la loro sostituzione con veicoli a basso impatto ambientale di nuova immatricolazione. Potranno beneficiarne i privati che acquisteranno autoveicoli in linea con gli standard europei Euro 6 o a funzionamento ele ...

Continua

APPROVATO IN GIUNTA ASSESTAMENTO DI BILANCIO DA 12 MILIONI DI EURO. VICEPRESIDENTE: OTTIMIZZATE LE RISORSE

Il provvedimento di assestamento, approvato ieri dalla giunta regionale, così come la variazione di bilancio, licenziata dal consiglio lo scorso luglio, rappresentano il frutto di una sana ed oculata gestione che ottimizza le risorse a disposizione, concentrandole in particolar modo nei servizi essenziali e nel sostegno agli enti locali. A dare notizia dell’approvazione della manovra di assestamento di bila ...

Continua

LA LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE FEDERCACCIA SAN DONÀ: INCURIA E ALBERI ABBATTUTI NEL PIAVE

Riceviamo e pubblichiamo: L’abbandono, l’incuria, gli alberi abbattuti dalle ultime intemperie ma non solo, ci sono alberi secchi da anni nelle grave del Piave, sia nella sponda, a destra ed a sinistra dello stesso fiume, nonché dentro il fiume stesso, in caso di maltempo questi alberi ostruiscono il corso del fiume fino ad incastrarsi sui piloni del ponte della ferrovia nei successivi tre ponti fino alle f ...

Continua

GLI EVENTI DI SETTEMBRE DELL’ASSOCIAZIONE NATURALISTICA SANDONATESE

L’Associazione Naturalistica Sandonatese apre le proprie attività autunnali proponendo due importanti eventi: una mostra e una biciclettata, organizzati in stretta collaborazione con l’associazione Il Pendolino. Le mostre si terranno a Noventa di Piave, presso la galleria “La Loggia". Saranno proposte la mostra del libro naturalistico e la mostra fotografica “Acque della Pianura Veneta Orientale”. L'inaugur ...

Continua

SCUOLA: NESSUN AUMENTO DELLE TARIFFE PER MENSA E TRASPORTO

“Come Amministrazione comunale –ha annunciato il Sindaco di Quarto d’Altino, Claudio Grosso– siamo lieti di informare le famiglie che le tariffe per mensa e trasporto scolastico non subiranno alcun aumento.” Ogni anno il costo dei servizi per mensa e trasporto scolastico viene rivalutato ed adeguato all’indice ISTAT; tali maggiorazioni annuali sono solitamente poste a carico delle famiglie: quest’anno la Gi ...

Continua

VARIAZIONE DI BILANCIO, DEFIBRILLATORI NELLE PALESTRE DELLE SCUOLE

Defibrillatori in tutte le palestre scolastiche di San Donà. È quanto stabilito dalla Giunta Comunale con l’ultima variazione di bilancio. «Si interviene in un settore delicatissimo quale è quello della strumentazione salvavita – così il sindaco Andrea Cereser - In Italia ogni anno circa 60mila persone vengono colpite da arresto cardiaco. Utilizzare un defibrillatore nei primi 5 minuti dopo un arresto cardi ...

Continua

CITTÀ INVISIBILE, RIMANDATA A SABATO 16 SETTEMBRE

La tavola rotonda con i fotografi della mostra La Città Invisibile, inizialmente prevista per sabato 9 settembre, si terrà sabato 16 settembre, sempre alle 17,30, nella Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea. La mostra durerà fino al 17 settembre. Espongono Gaetano De Faveri (Krisis); Giovanni Cecchinato (Evolutio visio, seguendo le orme di Gabriele Basilico) e Giorgio Onor (Sguardi Urbani). Fonte: ...

Continua

CLASSIFICA AMAZON: PADOVA SUL PODIO, TERZA CITTÀ D’ITALIA PER LA LETTURA

A Padova la medaglia di bronzo per lettura di libri secondo la classifica di Amazon. Un lusinghiero terzo posto che la inserisce tra le città italiane che leggono di più secondo l’annuale indagine del colosso delle vendite online. Padova è sale sul podio per acquisto di libri, sia cartacei sia digitali. Al gradino più alto per il quinto anno consecutivo Milano conserva lo scettro di città che legge di più, ...

Continua

VACCINI: TRA ZERO E SEI ANNI MORATORIA FINO AL 2019. PRIME INDICAZIONI IN ATTESA DELL’ESITO DEL RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE

In attesa di conoscere l’esito del ricorso alla Corte Costituzionale contro la legge nazionale che impone l’obbligatorietà di dieci vaccini, presentato per supportare gli ottimi risultati ottenuti sinora con l’organizzazione attivata dal 2007, basata sull’informazione ai genitori, attraverso un decreto firmato dal Direttore Generale della Sanità Domenico Mantoan, la Regione del Veneto ha predisposto le indi ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top