TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

TAGLI ALLE PROFESSIONI SANITARIE. ZAIA: “PUNITI I NOSTRI GIOVANI. CON L’AUTONOMIA PAGHEREMO LA LORO FORMAZIONE”

“In questo paese il futuro dei giovani conta solo a parole. Nei fatti, invece, succede che l’Università di Padova (e le altre venete non stanno meglio) si vede costretta a tagliare 91 posti nei corsi di laurea per le professioni sanitarie (infermieri, ostetriche, dietisti ecc.) perché il Ministero dell’Università ha tagliato pesantemente il numero di posti da mettere a disposizione dei ragazzi. Siamo stanch ...

Continua

L’ALLARME DI ANCE VENEZIA PER IL BLOCCO DEI LAVORI DEL MOSE: “SENZA FINANZIAMENTI LE IMPRESE SI FERMANO E GLI ADDETTI PERDONO IL POSTO”

Ance Venezia (Associazione nazionale dei costruttori edili) esprime forte preoccupazione per il blocco, ormai imminente, dei lavori di realizzazione del Mose che comporterà gravi ricadute per le imprese e sul fronte occupazionale. Lo stop dei finanziamenti che perdura da circa un anno, infatti, rende a questo punto inevitabile la sospensione dei cantieri costringendo di fatto le ditte affidatarie, subappalt ...

Continua

UMANIZZAZIONE DELLE CURE: ALL’INGRESSO DEGLI OSPEDALI CARROZZINE A DISPOSIZIONE DELL’UTENZA

Per le persone con problemi di deambulazione, ma anche per aiutare i familiari che devono accompagnare queste persone “fragili” negli ambulatori o nei reparti di degenza, da qualche giorno è attivo un progetto sperimentale che prevede la presenza di 10 sedie a rotelle all’ingresso degli ospedali di Portogruaro e San Donà di Piave. Per l’utilizzo è sufficiente rivolgersi alla portineria dell’ospedale e lasci ...

Continua

DA TUTTO IL MONDO A TAGLIO DI PO PER PARLARE DI INNALZAMENTO DEL MARE

Nell’ambito del Forum Mondiale della Gioventù del programma MAB (uomo e biosfera) di Unesco, l’associazione internazionale DELTAMED, impegnata nella salvaguardia delle aree deltizie e lagunari del Mediterraneo, di cui il Consorzio Veneto Orientale è membro, ha organizzato un convegno internazionale sul tema degli effetti del cambiamento climatico sulle aree lagunari che si è tenuto nella sede del museo regi ...

Continua

TRASPORTO PUBBLICO, LA REPLICA DEL PD A FORCOLIN: “IL NOSTRO NO E’ SULL’ASSESTAMENTO NEL SUO COMPLESSO”

Riceviamo e pubblichiamo: “Forcolin tenta di appendersi sul petto una medaglia di cartone. È la prima volta che il Veneto integra con risorse proprie il Fondo nazionale del trasporto pubblico, contrariamente a quanto fanno altre Regioni che hanno sempre investito su un settore considerato strategico”. In una nota il gruppo consiliare del Partito Democratico risponde alle critiche del vicepresidente regional ...

Continua

PERIODO DI RACCOLTA FUNGHI: SENZA UN’ADEGUATA CONOSCENZA MICOLOGICA SI RICHIANO CONSEGUENZE GRAVI

I giorni scorsi un’erba velenosa scambiata per zafferano ha provocato la morte di due coniugi di Cona: un’imprudenza si è trasformata in tragedia. Con l’avvio dell’autunno sale l’attenzione anche su un altro pericolo concreto per una pratica diffusa tra tanti appassionati: la raccolta dei funghi. Quest’hobby praticato nei boschi e non solo, è infatti un’attività che se svolta senza un’adeguata conoscenza mi ...

Continua

ASCOM: “SU PIAZZA MAZZINI TAVOLO DELLA SICUREZZA”, LA PROPOSTA DEL DELEGATO COMUNALE

“Venga convocato con urgenza il tavolo sulla sicurezza. Sul “caso” piazza Mazzini venga usata la stessa solerzia che abbiamo visto applicata su quanto capitato alla discoteca Vanilla”. Dopo l’ultimo episodio avvenuto sull’arenile di piazza Mazzini, con l’aggressione di un turista che si era rifiutato di acquistare dello stupefacente, il delegato comunale di Confcommercio, Alberto Teso, chiede con forza inte ...

Continua

FABRIZIO STELLUTO RICONFERMATO PRESIDENTE ARGAV

Il giornalista veneziano Fabrizio Stelluto, direttore dell’agenzia Asterisco Informazioni e volto televisivo di “7 Gold Nordest”, è stato confermato, all’unanimità, presidente di A.R.G.A.V. (Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige) al termine dell’assemblea congressuale svoltasi a Rovigo; Stelluto, al terzo mandato, rimarrà in carica fino al 2020. L’ARGAV è articola ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top