TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PRESENTATA LA MANOVRA DI BILANCIO 2018-2020, FORCOLIN: “SALTI MORTALI, MA PER I VENETI NESSUNA TASSAZIONE”

“L’anno scorso la giunta regionale ha approvato la proposta di manovra di bilancio il 26 ottobre. Quest’anno abbiamo anticipato i tempi, approvandola il 17 ottobre, nell’ottica di attivare il più tempestivamente possibile l’iter per arrivare in aula e dare  risposte subito agli enti locali, alle imprese e ai cittadini veneti. Abbiamo fatto i salti  mortali con le risorse disponibili, visti i tagli statali, ...

Continua

​INTRODOTTO DALL’INAIL IL REGISTRO ELETTRONICO DEGLI ESPOSTI AD AGENTI CANCEROGENI MUTAGENI BIOLOGICI

Dal 12 ottobre 2017 è scattato l’obbligo di tenuta del registro degli esposti ad agenti cancerogeni/mutageni e biologici in modalità telematica. I datori di lavoro o suoi delegati, che hanno una posizione assicurativa territoriale (Pat), possono inserire, modificare, visualizzare i dati e trasmettere il Registro tramite il portale INAIL. Il Medico Competente dell’azienda (sono già tutti censiti sul portale ...

Continua

L’OBBLIGO DI COMUNICAZIONE ALL’INAIL PER GLI INFORTUNI

Si informa che dal 12 ottobre scorso è obbligatorio per il datore di lavoro comunicare per via telematica all’INAIL, a fini statistici e informativi, i dati relativi agli infortuni che comportano l’assenza dal lavoro da 2 a 3 giorni lavorativi (è escluso quello dell’evento infortunistico). Rimane invece tutto invariato per gli infortuni superiori a 3 giorni (si usa già il portale dell’INAIL). Per effettuare ...

Continua

RICERCA SUL CANCRO, SCOPERTI NUOVI POSSIBILI MECCANISMI DI RESISTENZA DELLE CELLULE TUMORALI ALLE TERAPIE

Nuovi meccanismi molecolari possibili responsabili della resistenza delle cellule tumorali alla chemioterapia sono stati scoperti dall’Università di Udine grazie a uno studio finanziato con 170 mila euro dall’Associazione italiana ricerca sul cancro (Airc). Lo studio potrebbe aprire nuovi scenari su possibili sviluppi di nuovi farmaci capaci di rendere le cellule tumorali più sensibili alla chemio e alla ra ...

Continua

110 KM DI SENTIERI: ANCI E CAI RILANCIANO IL TURISMO SOSTENIBILE

Sui 110 mila chilometri di sentieri percorribili a piedi in tutto il Paese arriva l’impulso del Club alpino italiano (Cai) e dell’Anci, che hanno firmato un protocollo d’intesa per migliorare l’offerta di turismo ed escursionismo ecosostenibile. Ovviamente il progetto riguarderà anche le zone alpine di Veneto e FVG. L’accordo, sottoscritto dal segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra e dal Presidente ...

Continua

VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2017/2018: SI INIZIA A NOVEMBRE

<<Sono esattamente 39.200 le dosi di vaccino antinfluenzale acquistato per proteggere gli anziani e la popolazione dei Comuni del Veneto orientale che presenta malattie croniche, ma anche per chi  svolge attività lavorative che espongono al rischio di contrarre l’influenza e chi, pur non rientrando nelle precedenti categorie, intende ugualmente vaccinarsi>>. Lo afferma il direttore del dipartime ...

Continua

MOSTRA SULLA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI, LA PRESENTAZIONE AL CENTRO “DA VINCI”

La magnificenza della Cappella degli Scrovegni in mostra da febbraio nella Galleria Civica dei Musei Civici Sandonatesi. È l’iniziativa che verrà presentata domani, mercoledì 25 ottobre, alle 18 nell’Auditorium del Centro culturale da Vinci, con intervento dell’assessore alla cultura Chiara Polita e del curatore della mostra prof. Roberto Filippetti. L’iniziativa, voluta dall’Assessorato all’Istruzione dell ...

Continua

IL PRESIDENTE CAVALLIN: “ANCE VENEZIA SI COSTITUIRÀ PARTE CIVILE CONTRO LE DISCARICHE ABUSIVE”

In riferimento alle frequenti notizie apparse in questi giorni sulla stampa, relative a rinvenimenti in diverse zone del territorio provinciale di Venezia di discariche abusive con materiali edili - in particolare eternit - abbandonati sui cigli delle strade o in luoghi periferici con conseguente rischio per la salute pubblica, il presidente di Ance Venezia Ugo Cavallin rilascia la seguente dichiarazione: " ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top