TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AL CENTRO CULTURALE IL CONVEGNO ANFFAS SUL “DOPO DI NOI”

Giovedì 23 novembre al Centro Culturale "Da Vinci", dalle 9,30 alle 13, convegno organizzato da Anffas San Dona di Piave, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave e della Ulss4, "Il Noi Ora prima del Dopo di Noi". Introducono il sindaco Andrea Cereser, il presidente della Conferenza dei sindaci della Venezia Orientale Matteo Cappelletto, il direttore socio sanitario della Ulss4 Mauro Filippi. Tra ...

Continua

INOVARETAIL: A PORTOGRUARO IL NEGOZIO DI MODA TRA PRESENTE E FUTURO

Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia, unitamente alla consorella di Pordenone, Federazione Moda Italia e Confcommercio Portogruaro-Bibione- Caorle, organizza il prossimo lunedì 4 dicembre 2017, presso la sede Confcommercio Portogruaro di Borgo Sant’Agnese n. 93, un seminario sul settore moda. Il tema è decisamente centrale: Evoluzione del Negozio Tradizionale - "iNovaRetail Small". Non si tratta di ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI” LA CONFERENZA SULL’ORIGINE DELL’UOMO

Giovedì 30 novembre alle ore 20.45, presso l'Auditorium "L. Da Vinci", l'Associazione Naturalistica Sandonatese presenterà la conferenza dal tema "L'evoluzione Umana: una storia plurale". Relatore della serata, nella quale si esploreranno le origini dell'uomo, sarà Dietelmo Pievani, professore presso l'università di Padova. ...

Continua

PREVENZIONE INCENDI AUTOFFICINE/CARROZZERIE: L’OBBLIGO SOPRA I 300 MQ DI SUPERFICIE

Si ricorda che DAL 2011 tutte le officine di autoriparazione e le carrozzerie, con superficie coperta degli ambienti di lavoro superiore ai 300 mq totali (compresi uffici, bagni, spogliatoi), devono essere in regola con gli obblighi della prevenzione incendi e del certificato di prevenzione incendi (C.P.I.) imposti dal D.P.R. 151/2011. Ciò significa che tali aziende devono aver già presentato al Comando Pro ...

Continua

AL TEATRO METROPOLITANO ASTRA IL NABUCCO DI GIUSEPPE VERDI

Venerdì 24 novembre, alle ore 20.45, al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, sarà presentata l’opera lirica “Nabucco” di G. Verdi. Ambientato a Gerusalemme ai tempi del dominio babilonese, il melodramma verdiano è diventato il simbolo di un popolo oppresso che aspira alla libertà. Per questo, il parallelo con gli italiani sottomessi alla dominazione austriaca ha portato a riconoscere in quest’op ...

Continua

L’OSPEDALE DI JESOLO COMPIE 90 ANNI: LA CERIMONIA PER RIPERCORRERNE LA STORIA

Ricorreva l’anno 1927 quando il “Consorzio Provinciale Antitubercolare di Treviso” avviava sul litorale di Jesolo la costruzione del “Istituto Balneo Elioterapico di Cavazuccherina” per acconsentire a persone bisognose, in particolare bambini, di usufruire dei benefici del sole, dell’aria e dell’acqua marina: erano gli esordi di una struttura che sin dall’avvio delle prime cure elioterapiche aveva prodotto ...

Continua

CAVALLINO TREPORTI: PRESENTATO IN CONSIGLIO L’ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO CON IL GARDEN PARADISO

La lista Patto Civico presenta al consiglio comunale un nuovo accordo-pubblico privato finalizzato alla realizzazione di una nuova opera pubblica, ovvero la nuova sede dei Civici Pompieri Volontari. L’accordo con il camping Garden Paradiso prevede che la struttura ricettiva investa nella realizzazione della nuova caserma secondo il progetto approvato in precedenza dall’amministrazione e che era già stato in ...

Continua

A FOSSALTA DI PIAVE LA 26ESIMA EDIZIONE DELLA MARCIA DELLA PACE

La polisportiva Fossaltina in collaborazione con la Pro-Loco Fossaltina e con il patrocinio del Comune di Fossalta di Piave organizzano per il 10 dicembre la 26esima Marcia della Pace. La corsa non competitiva di 5, 11 o 16 chilometri partirà da Fossalta alle ore 9.00, accompagnata dal pluricampione del mondo di ultramaratona Giorgio Calcaterra. ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top