TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“PIAVE 2018”: L’AVVENTURA SUL TETTO DEL MONDO CON LE FIAMME CREMISI

Anche “Piave 2018” ha accompagnato l’impresa di Daniele Bellitto: guidare una spedizione di atleti non udenti, come lui, a 7.000 metri sul “tetto del Mondo” e senza l’ausilio di bombole d’ossigeno. “Danj montanaro”, così ama definirsi il 47enne di Montebelluna, fa parte dell’l’Associazione Sportiva Dilettantistica “Fiamme Cremisi” di San Vito al Tagliamento che unisce le realtà sportive sul territorio nazio ...

Continua

ABBANDONO DI NEONATI, BRAMEZZA: “IN CASO DI PROBLEMI AFFIDATEVI AI CONSULTORI, PER TROVARE SOLUZIONI GARANTENDO L’ANONIMATO”

<<Di fronte all’orrore emerso in questi giorni in un’azienda di smaltimento rifiuti di Musile di Piave, davanti al ritrovamento del corpo del neonato senza vita, è doveroso ricordare che la legge italiana tutela la donna  per tutta la gravidanza, anche riconoscendo la possibilità di partorire in anonimato presso le strutture ospedaliere di tutto il territorio italiano. In questo senso da vari anni all ...

Continua

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA: PER LA PRIMA VOLTA LE DISCUSSIONI DELLE TESI A PORTOGRUARO

Per la prima volta nella storia del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova - sede di Portogruaro - gli studenti discuteranno la tesi nella Città del Lemene anziché in quella Patavina, completando così il proprio percorso di studi universitari interamente nel Veneto Orientale. La novità corona l’impegno profuso da sempre dall’Azienda Ulss4 nel mantenere sul territorio questa prestigiosa ...

Continua

SANITA’: PREOCCUPANTE IL FUTURO GAP TRA MEDICI PENSIONATI E NUOVE LEVE

Nei prossimi 10 anni andranno in pensione circa 40 mila medici specialisti, 8200 medici universitari e 30 mila medici di medicina generale. “Si tratta di dati ancora incerti perchè  il numero di specialisti che è attivo in questo momento in Italia non è assolutamente sicuro – spiega Maurizio Scassola, vice presidente della Fnomceo- nel corso dell’incontro promosso  in aula magna del Bo dall’Università, il c ...

Continua

LA CONFERENZA SU CIRCE, CATASTO REGIONALE DEGLI IMPIANTI TERMICI

Si terrà venerdì 10 novembre alle ore 15 presso la sede: I.T.I.S. Leonardo Da Vinci - Via Galileo Galilei, 1, di Portogruaro, un nuovo seminario, organizzato dai Mandamenti di Confartigianato S. Donà di Piave e Portogruaro, in collaborazione con la Confartigianato Imprese Città Metropolitana di Venezia, per parlare di Circe, catasto regionale degli impianti termici. Oltre a presentare il pieghevole a cura d ...

Continua

UNA NUOVA AMBULANZA AL PRONTO SOCCORSO DI PORTOGRUARO

Un nuovo mezzo per gli interventi in emergenza-urgenza nel portogruarese. La Regione del Veneto in questi giorni ha autorizzato l’acquisto di una nuova ambulanza che andrà a sostituire un mezzo obsoleto in uso al pronto soccorso della Città del Lemene. Gli uffici aziendali competenti hanno già avviato l’iter per l’acquisto dell’ambulanza che sarà del tutto simile alle ultime due arrivate ed assegnate (a mar ...

Continua

“TEMPO ZERO PER ALESSIO”: LA CONFERENZA STAMPA E L’INIZIATIVA BENEFICA CON LA PARTECIPAZIONE DI RUGBY SAN DONA’

Giovedì 2 novembre alle 11 nella Sala Consiliare del Municipio di San Donà di Piave i sindaci di San Donà di Piave, Andrea Cereser; di Meolo, Loretta Aliprandi; di Fossalta di Piave, Massimo Sensini; presentano nel corso di una conferenza stampa l’iniziativa “Tempo Zero per Alessio”, a sostegno di Alessio Carrer, il piccolo rugbista biancoceleste superstite dopo la tragedia della Solfatara di Pozzuoli lo sc ...

Continua

VIVERE E MORIRE CON DIGNITA’: AL CENTRO CULTURALE DA VINCI LA RIFLESSIONE SULLA VITA E LA MORTE

Si terrà venerdì 10 novembre 2017 alle ore  20.45  presso il Centro Culturale Leonardo da Vinci di San Donà di Piave la conferenza sul tema del “fine vita” dal titolo "Vivere e morire con dignità”. Il tema riveste notevole attualità e richiede in modo particolare momenti di approfondimento e riflessione. Nel mondo occidentale l'innalzamento dell'età media della vita unito alle acquisizioni scientifiche, med ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top