TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

“NATALE IN VETRINA”: A PORTOGRUARO L’EVENTO DI LUCI, COLORI E SOCIAL

Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in collaborazione con il Comune di Portogruaro, intende dare seguito alla seconda edizione dell’iniziativa Natale in Vetrina; un concorso vetrine che si svolgerà da lunedì 18 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018. Come per il 2016, i partecipanti potranno usare tutto lo spazio a disposizione, interno (vetrine) ed esterno (portico e sottoportico), utili allo scopo ...

Continua

ALLE ASSOCIAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE ULTERIORI 655.000 EURO DI CONTRIBUTI, BOTTACIN: “MASSIMA ATTENZIONE PER UN’ECCELLENZA TUTTA VENETA”

Su proposta dell'assessore alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, la Giunta regionale ha disposto con un nuovo provvedimento un ulteriore scorrimento della graduatoria 2016 relativa al bando approvato con deliberazione n. 1751/16, in cui si individuavano i beneficiari tra le Organizzazioni di Volontariato iscritte nell'Albo regionale di Protezione Civile che riceveranno dei contributi per l'acquisto di ...

Continua

L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI NICO CALLEGHER

Sabato 25 novembre alle ore 18, nei locali al piano terra del Consorzio di Bonifica in piazza Indipendenza a San Donà di Piave, si inaugura la mostra di pittura di Nico Callegher. «È un omaggio a un maestro storico della pittura sandonatese» così il sindaco Andrea Cereser. Questa personale, composta da una trentina di opere ad olio, è un’occasione per immergersi nei colori e nelle atmosfere che l’ottantacin ...

Continua

A CA’ TESSERE ADRIANA BORTELLI PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO

Domenica 26 novembre a Ca’ Tessere alle 15, presentazione del libro “Memorie dal passato” di Adriana Bortelli. «Non una ricerca storica, ma il riemergere delle persone dalle rovine della guerra» lo descrive l’autrice. Due giovani che vogliono costruire una famiglia tra i dolorosi ricordi. Un nonno che racconta la sua prigionia durante la guerra alla nuova generazione. Un ragazzo che spostandosi con la famig ...

Continua

IL CIRCOLO PD SAN DONA’ ALLE ELEZIONI PER IL NUOVO SEGRETARIO

Il circolo PD rinnova gli organi dirigenziali dopo le dimissioni del segretario Alessandro Angellotti. Domenica mattina dalle 9.00 all'Hotel Forte del 48 gli iscritti potranno scegliere il nuovo segretario e i 30 componenti del direttivo che guideranno il partito negli importanti appuntamenti dell'anno prossimo. Il circolo conta ad oggi circa 140 iscritti: la presenza e il voto di ognuno è un primo fondamen ...

Continua

PER I 90 ANNI DELL’OSPEDALE DI JESOLO VISITE GUIDATE E LAPAROSCOPIA IN 3D

In occasione dei 90 anni dell’ospedale di Jesolo che si celebreranno domenica 26 novembre è stato tra l’altro predisposto un programma di attività sanitarie che non ha precedenti in questa Azienda, eseguibili nel poliambulatorio posto al primo piano del nosocomio. L’elenco delle attività, tra visite guidate, informazioni e semplici screening, spazia dalle competenze ospedaliere a quelle territoriali, includ ...

Continua

FOSSALTA DI PIAVE: GLI INTERVENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER L’ADEGUAMENTO DELLE TARIFFE DI REFEZIONE SCOLASTICA

La giunta comunale di Fossalta di Piave ha recentemente preso atto della variazione della tariffa per il servizio di refezione scolastica. A fronte dell'aumento dei prezzi il comune ha deciso di farsi carico dell'importo relativo all'adeguamento dei prezzi, per dare un sostegno alle famiglie in difficoltà economica. Questi interventi testimoniano l'attenzione e la sensibilità dell'Amministrazione comunale v ...

Continua

QUESTIONE MIGRANTI: MINACCE DI MORTE E DISGRAZIE AL SINDACO DI GORIZIA

Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, per aver preso decisa posizione sulle inadempieneze governative sulla spinosa questione dei migranti che bivaccano in galleria Bombi, tra l’altro scandalosamente a pochi passi dalla Prefettura, ha ricevuto da “cervelli deboli della società” ( come li ha definiti il sindaco) minacce di morte e disgrazie, attraverso i social. Di questi insulti il sindaco ha fatto cenno  ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE IL CONVEGNO ANFFAS SUL “DOPO DI NOI”

Giovedì 23 novembre al Centro Culturale "Da Vinci", dalle 9,30 alle 13, convegno organizzato da Anffas San Dona di Piave, con il patrocinio della Città di San Donà di Piave e della Ulss4, "Il Noi Ora prima del Dopo di Noi". Introducono il sindaco Andrea Cereser, il presidente della Conferenza dei sindaci della Venezia Orientale Matteo Cappelletto, il direttore socio sanitario della Ulss4 Mauro Filippi. Tra ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top