TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

PREVENZIONE INCENDI AUTOFFICINE/CARROZZERIE: L’OBBLIGO SOPRA I 300 MQ DI SUPERFICIE

Si ricorda che DAL 2011 tutte le officine di autoriparazione e le carrozzerie, con superficie coperta degli ambienti di lavoro superiore ai 300 mq totali (compresi uffici, bagni, spogliatoi), devono essere in regola con gli obblighi della prevenzione incendi e del certificato di prevenzione incendi (C.P.I.) imposti dal D.P.R. 151/2011. Ciò significa che tali aziende devono aver già presentato al Comando Pro ...

Continua

AL TEATRO METROPOLITANO ASTRA IL NABUCCO DI GIUSEPPE VERDI

Venerdì 24 novembre, alle ore 20.45, al Teatro Metropolitano Astra di San Donà di Piave, sarà presentata l’opera lirica “Nabucco” di G. Verdi. Ambientato a Gerusalemme ai tempi del dominio babilonese, il melodramma verdiano è diventato il simbolo di un popolo oppresso che aspira alla libertà. Per questo, il parallelo con gli italiani sottomessi alla dominazione austriaca ha portato a riconoscere in quest’op ...

Continua

PRENOTAZIONI DELLE PRESTAZIONI MEDICHE A CAVALLINO: ORA ANCHE ATTRAVERSO IL CUP DELL’ULSS4, VIA INTERNET E CON SMARTPHONE

Nella giornata di ieri (mercoledì 15 novembre) sono pervenute segnalazioni sull'impossibilità di prenotare prestazioni specialistiche ambulatoriali nella sede distrettuale di Cavallino a partire dal 1 gennaio 2018. Si rassicura invece che, in accordo con il Comune di Cavallino Treporti, l'attività di prenotazione continua ad essere garantita dall’Azienda Ulss3 fino al 31 dicembre, e dal 1 gennaio proseguirà ...

Continua

AVVISO PUBBLICO PRESENTA IL LIBRO SULLE LUDOPATIE

"Lose for life, come salvare un paese in overdose da gioco d’azzardo" è il titolo del libro di Claudio Forleo e Giulia Migneco che verrà presentato martedì 21 novembre alle 18,30 al Centro culturale da vinci. L’appuntamento è promosso da Avviso Pubblico, enti locali contro le mafie, Città di San Donà di Piave e Ulss 4. Introduce e modera Francesco Rizzante, presidente del Consiglio comunale e coordinatore m ...

Continua

PER LA CATEGORIA ESTETISTI – ACCONCIATORI IL CORSO EBAV SULLA COMUNICAZIONE IN SALONE

L'Associazione Artigiani propone un corso di formazione rivolto a tutti i professionisti acconciatori ed estetisti (versanti e non versanti EBAV). L’ obiettivo è quello di supportare i professionisti acconciatori ed estetisti all'interno di un percorso di crescita professionale, per competere sul mercato della coiffeur con le giuste competenze e strategie. Si tratterà dei metodi per migliorare l'efficacia d ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI” L’INCONTRO CON DENIS CURTI

Il gruppo Click Fotografico organizza presso il Centro Culturale “L. Da Vinci” la serata con Denis Curti, mercoledi 22 novembre 2017 alle ore 20:45. Direttore artistico della Casa dei TRE OCI di Venezia e della rivista "IL FOTOGRAFO", Denis Curti proporrà una riflessione sulla fotografia contemporanea e sui suoi possibili sviluppi. L'ingresso sarà libero. Fonte: comunicato stampa ...

Continua

DECONTRIBUZIONE AUTISTI: FINALMENTE EMANATA LA CIRCOLARE INPS PER GODERE DEGLI SGRAVI PER I TRASPORTI INTERNAZIONALI

Si informa che l'INPS ha finalmente emanato la circolare 10/11/2017 n. 167, che permette di godere degli sgravi contributivi per gli autisti impegnati in trasporti internazionali, previsti nella Legge di Stabilità per 2016 a titolo sperimentale per un periodo di 3 anni. Dalla misura rimangono esclusi gli autotrasportatori titolari artigiani che per definizione sono conducenti essi stessi dei loro mezzi. Que ...

Continua

RIAPERTA A MUSILE LA CASETTA DELL’ACQUA: STESSI COSTI DEL PASSATO E MAGGIORI MANUTENZIONI ALL’IMPIANTO

Torna in funzione a Musile la Casetta dell'Acqua situata di fianco al Municipio. Nei giorni scorsi, infatti, sono terminati i lavori di manutenzione effettuati dalla ditta che ha in appalto il servizio, l'azienda trevigiana Vivatek, che al termine dei vari collaudi ha dato di fatto il via libera all'utilizzo della struttura tanto apprezzata dai residenti. L'intervento è stato particolarmente importante e i ...

Continua

FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA 2017: ALL’ULSS4 UN INCREMENTO DI 1,5 MILIONI

Martedì scorso ,7 novembre, la Giunta regionale del Veneto ha approvato il fondo per la non autosufficienza 2017, riconoscendo all’Ulss4 un incremento pari a 1,5 milioni di euro; il fondo complessivo a disposizione di questa Azienda per la non autosufficienza sale quindi a 25.858.160 euro. La novità è stata accolta con entusiasmo all'Ulss 4 dove da tempo era atteso un adeguamento, che riduce così il divario ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top