TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL NUOVO ANNULLO FILATELICO DEDICATO A GIANNINO ANCILLOTTO

L’asso dell’aviazione Giannino Ancillotto sarà ricordato con un annullo filatelico dedicato. Il timbro, che ritrae l’aviatore sandonatese davanti ad uno dei suoi velivoli, è in particolare dedicato al centenario dell’abbattimento del Drachen di Rustignè, avvenuto il 5 dicembre 1917. Il timbro, realizzato su iniziativa del Circolo Filatelico Numismatico di San Donà di Piave, potrà essere richiesto nella gior ...

Continua

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA DELL’UNIVERSITA’ DI PADOVA – SEDE DI PORTOGRUARO: L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Continua con ottimi risultati il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università di Padova, nella sede di Portogruaro. Domani, martedì 5 dicembre, verrà inaugurato l’anno accademico 2017/2018 con 69 immatricolati, provenienti in gran parte dal Veneto orientale ma anche da Mestre, Padova, Vicenza, Friuli Venezia Giulia. Gli iscritti ai tre anni di corso sono complessivamente 168, a questi si aggiungono 40 ...

Continua

“NATALINSIEME”: IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI NELLA CITTA’ DI SAN DONA’ DI PIAVE

Torna "Natalinsieme", il cartellone di eventi per celebrare le festività, in collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e Ascom Confcommercio. E torna il villaggio di Natale, ogni fine settimana. «Quello delle festività natalizie rappresenta un momento importante per il commercio, che ha la possibilità di risollevarsi. Ben vengano tutte le iniziative che possono far riportare la gente a passeggio in cent ...

Continua

A MUSILE LA GRANDE FESTA PER IL PRANZO DEI VOLONTARI DEL CENTRO ANZIANI COLORAMENTE

Atmosfera di festa il 2 dicembre a Musile di Piave per il pranzo dei volontari del Centro Anziani Coloramente. Assieme al presidente Giuseppe Berto è intervenuto anche il sindaco Silvia Susanna, il vicegovernatore del Veneto Gianluca Forcolin e l'assessore ai servizi sociali Francesca Simiele. I volontari svolgono da tempo un importante servizio a favore degli anziani con numerose attività e laboratori, sem ...

Continua

TEATRO ASTRA: PER LE FESTE DI NATALE IL BRINDISI CON GLI AMICI DI CESCO

Anche quest’anno, in occasione delle festività natalizie, al Teatro Metropolitano Astra si rinnovano i tradizionali auguri alla cittadinanza. Domenica 3 dicembre alle ore 16, la Città di San Donà di Piave con la collaborazione del Gruppo Teatrale Amici di Cesco presenta, per l’occasione, tre divertenti atti unici di teatro veneto. «Ringrazio gli Amici di Cesco per questo evento, che rappresenta ormai una tr ...

Continua

LA CENA DEL CLUB 101 FRECCE TRICOLORI PER BRINDARE ALLE IMPRESE DELLA P.A.N.

Anche quest’anno il Direttivo del Club 101 Frecce Tricolori Città di San Donà di Piave ha organizzato la Cena Sociale di fine Anno, presso l'Hotel Forte del 48 di San Donà di Piave. Come di consueto, una rappresentanza della Pattuglia Acrobatica Nazionale ha voluto onorare con la propria presenza questo speciale convivio, che ancora una volta ha brindato alle mitiche imprese della P.A.N. ...

Continua

REDDITO DI INCLUSIONE: DAL 1 DICEMBRE POSSIBILE PRESENTARE LA RICHIESTA

Chi, alla data del 1° dicembre 2017, stanno ancora percependo il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) potrà presentare immediatamente domanda di Reddito di Inclusione (REI) o decidere di presentarla al termine della percezione del SIA, senza che dalla scelta derivi alcun pregiudizio di carattere economico. Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale intro ...

Continua

CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA: L’ANNIVERSARIO DELLA MEDAGLIA A GIANNINO ANCILLOTTO

San Donà di Piave ricorda il suo eroe più grande, Giannino Ancillotto, l’asso della Grande Guerra e il trasvolatore delle Ande nel primo dopoguerra. Cento anni fa esatti, il 5 dicembre 1917, Ancillotto, all’epoca 21enne, compiva la sua impresa più celebre, che gli valeva la Medaglia d’Oro al valor militare e l’immortalità iconografica grazie alla bellissima copertina della Domenica del Corriere ad opera di ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top