TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

INSUFFICIENZA MITRALICA CURATA CON UN DISPOSITIVO INSERITO ATTRAVERSO IL SISTEMA VENOSO: E’ IL PRIMO NEL TRIVENETO

Insufficienza mitralica curata con un dispositivo miniaturizzato inserito nel cuore passando attraverso una vena, senza sedazione e senza ricorrere all’intervento chirurgico a cuore aperto.  E’ il primo ad essere eseguito nel Triveneto. La persona che ha beneficiato di questa innovativa tecnologia è un settantenne residente nel Veneto orientale. Ad eseguire l’intervento perfettamente riuscito, è stato il do ...

Continua

EDUCAZIONE STRADALE PER 16MILA ALUNNI DEL VENETO ORIENTALE: L’INIZIATIVA DI ATVO E CITTA’ METROPOLITANA

Educazione stradale per i 16mila alunni delle scuole elementari e medie del Veneto Orientale. Dopo la sperimentazione dello scorso aprile a Torre di Mosto, è partito ufficialmente il progetto che prevede di entrare in tutte le scuole, elementari e medie del Sandonatese e del Portogruarese, con un libriccino appositamente realizzato per fare educazione stradale in modo semplice ed immediato. “Da sempre Atvo ...

Continua

“NATALE INSIEME”: IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DI MEOLO

Per l’organizzazione degli eventi natalizi il Comune di Meolo si è attivato per riunire ed unire tutte le forze in campo, dalle associazioni sociali, culturali e sportive fino ai negozianti. Obiettivo: realizzare un manifesto unico delle varie iniziative presenti nel territorio per darne più risalto e struttura, e incentivare ed aiutare l'economia locale. È stato quindi ideato e proposto “NATALE INSIEME”, p ...

Continua

SAND NATIVITY 2018: PRESENTATO AL PATRIARCA DI VENEZIA IL BOZZETTO DELLA SCULTURA CHE SARA’ REALIZZATA IN PIAZZA SAN PIETRO

Il progetto per portare il Presepe di sabbia in Vaticano si arricchisce di una tappa chiave. Nella mattinata del 1 dicembre, il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, l’assessore al Turismo Flavia Pastò e il dirigente che da anni segue questa iniziativa, Massimo Ambrosin, sono stati ricevuti nella città lagunare dal Patriarca di Venezia, Francesco Moraglia. Un incontro cordiale, nel corso del quale è stato most ...

Continua

VIA ANCILLOTTO: LA REPLICA DELL’ASSESSORE MARIN ALLE DICHIARAZIONE DELL’EX SINDACO ZACCARIOTTO

«L'ex sindaco Francesca Zaccariotto dimostra di avere la memoria corta rispetto ai problemi del traffico sandonatese – così l’assessore alla viabilità Lorena Marin - Infatti, è assodato che l'intasamento delle arterie del centro, che si verifica nelle ore di punta, dipende dalla insufficiente portata del Ponte della Vittoria». «La sua capacità di transito è infatti di 1000 veicoli l'ora ma negli orari di pu ...

Continua

CAVALLINO TREPORTI: CON L’ACCENSIONE DEGLI ALBERI IL VIA AGLI APPUNTAMENTI NATALIZI

Il Comune di Cavallino-Treporti, assieme alla Pro Loco e alle associazioni, ha redatto un ricco calendario di appuntamenti per il periodo natalizio. Si avvieranno gli appuntamenti con l’ormai consueto evento dell’accensione degli alberi comunali, mentre gli alberi creati dagli alunni delle scuole del litorale sono stati in questi giorni esposti in alcuni luoghi di ritrovo del territorio. «Un appuntamento or ...

Continua

RADIOLOGIA DELL’ULSS4: RECORD DI PRESTAZIONI E NEL 2018 NUOVE ATTIVITA’ PER LO STUDIO DEL CUORE E DEI VASI PERIFERICI

“I risultati ottenuti nel 2017, sia per quanto riguarda la qualità del servizio erogato che la quantità delle prestazioni, premiano su tutti i fronti il lavoro svolto dal personale di questa unità operativa e allineano la Radiologia dell’Ulss4 ai più elevati standard regionali”. A dirlo è il responsabile dell’unità di radiologia dell'Ospedale di San Donà di Piave, il dottor Giancarlo Addonisio, analizzando ...

Continua

“UN NATALE PER TUTTI”: LA CENA DI BENEFICENZA DELL’EMPORIO SOLIDALE DEL BASSO PIAVE

Gli amici e i sostenitori dell'Emporio Solidale del Basso Piave per festeggiare il primo anno di apertura hanno organizzato una cena di beneficenza venerdì 15 dicembre alle ore 20.00, presso il ristorante "Borgo Rocchetto" di Salgareda. Il ricavato verra' utilizzato per l'acquisto di quanto necessario per aiutare le sempre più numerose famiglie che si trovano in enorme difficoltà. La quota di partecipazione ...

Continua

ROMEA STRATA: SAN DONA’ NEL PERCORSO DEI GRANDI CAMMINI EUROPEI

San Donà di Piave nel percorso della Romea Strata. Quindi inserita dal Ministero dei Beni Culturali nell’Atlante digitale dei Cammini d’Italia, contenitore online di percorsi pensato come una rete di mobilità slow. É il secondo risultato di respiro internazionale, per San Donà e il Basso Piave, nell’ambito del turismo lento dopo che, nel 2015, la nostra città è entrata a fare parte del tracciato della Ciclo ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top