TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AL VIA LA CAMPAGNA RADIO NAZIONALE DI CONFARTIGIANATO

Piccola impresa protagonista del panorama produttivo italiano. E’ il messaggio della campagna radiofonica di Confartigianato Imprese che debutterà l’11 dicembre sui principali network nazionali. Articolata in 3 spot da 30 secondi ciascuno, trasmessi a rotazione per un totale di 1.750 passaggi, la campagna prevede una programmazione in blocchi di 2 settimane: dall’11 al 24 dicembre e dall’8 al 21 gennaio 201 ...

Continua

PIANO DI SVILUPPO RURALE: LA PRESENTAZIONE AL CENTRO CULTURALE

La Regione del Veneto invita a partecipare all’incontro dedicato all’attuazione del Piano di Sviluppo Rurale, alla presentazione dei bandi in uscita e alle prospettive dello sviluppo rurale in Veneto, giovedì 14 dicembre al Centro culturale da Vinci alle 18 (inizio registrazioni presenze alle 17,30). L’incontro, oltre a fare il punto sull’attuazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, propone le opp ...

Continua

REGIONE, SEMINARIO ANNUALE ENTI STRUMENTALI. FORCOLIN: “SONO OSSERVATORI PRIVILEGIATI”

Seminario annuale a Venezia, al Palazzo Grandi Stazioni, per gli enti strumentali regionali. In particolare, per i livelli dirigenziali di enti come Veneto Lavoro, Istituto Regionale Ville Venete, Esu Padova, Esu Verona, Esu Venezia, Parco dei Colli Euganei, Parco del Sile, Parco Delta del Po, Arpav ed Avepa è stato previsto l’incontro con l’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) e l’autorità Anticorru ...

Continua

TRENO STORICO PER LA RIAPERTURA DELLA TRATTA SACILE-GEMONA

E' un treno storico, messo a disposizione dalla Fondazione delle Ferrovie dello Stato, ad effettuare il viaggio inaugurale lungo la linea ferroviaria Sacile-Gemona, tra Sacile e Maniago, primo passo della complessiva riapertura dell’intera linea. “Il treno storico inaugurale – ha precisato il direttore della Fondazione FS, Luigi Cantamessa – è composto, in accordo con la Regione, da una locomotiva a vapore ...

Continua

SENATO DELLA REPUBBLICA: SAN DONA’ PREMIATA TRA LE CENTO METE D’ITALIA

San Donà tra le 100 mete d'Italia. A Palazzo Madama a Roma conferito il prestigioso riconoscimento. Tra le motivazioni del premio le azioni dell'amministrazione sandonatese per la riqualificazione urbana. "Siamo contenti di questo risultato che premia un lavoro durato anni e che ci invita ad essere fieri della nostra città - così il sindaco Andrea Cereser - Spero che questo premio sia, oltre che un'occasion ...

Continua

AL CONSORZIO DI BONIFICA “OMBRE DAL PASSATO: STORIE DI UOMINI E DI LUPI”

Venerdì 15 dicembre l'Associazione Naturalistica Sandonatese organizza l'incontro dal titolo "Ombre dal passato: storie di uomini e di lupi", che avrà inizio alle 20.45, presso la Sala Ronchi del Consorzio di Bonifica di San Donà. Con l'occasione verrà presentato il libro omonimo, che tratta della situazione del lupo nel Veneto. Relatore dell'appuntamento, ultimo del 2017, sarà Michele Zanetti. Fonte: comun ...

Continua

TERZA EDIZIONE DEL PREMIO SEGALIN: VINCE IL SECONDO PREMIO UN’AZIENDA DEL TERRITORIO

Sabato 25 Novembre 2017 presso la Camera di Commercio di Venezia si è tenuta la cerimonia di premiazione del Premio Rolando Segalin, istituito per onorare la memoria di Rolando Segalin, scomparso il 15 marzo 2014, grande protagonista dell'artigianato artistico veneziano. La Giuria era composta da Luca Segalin, Presidente ed Ideatore del premio, Massimo Cacciari, Marino Folin, Gianni De Checchi, Segretario C ...

Continua

AL DUOMO DI SAN DONA’ IL CONCERTO DI NATALE

Il tradizionale Concerto di Natale, promosso dal Circolo Culturale Musicale “E. Segattini” in collaborazione con la Parrocchia “Santa Maria delle Grazie”, con l’Amministrazione Comunale e con il contributo della Regione del Veneto, proporrà anche quest’anno un programma di qualità. Sabato 16 dicembre alle ore 20.45 presso il Duomo di San Donà di Piave il M° Mauro Perissinotto dirigerà le compagini locali de ...

Continua

VIVILABICI: LA DODICESIMA EDIZIONE DELLA PEDALATA VERSO CAORLE

FIAB San Donà di Piave VIVILABICI organizza per domenica 17 dicembre la tradizionale escursione prenatalizia "In bici... verso il mare di Caorle". Si tratta di un appuntamento che fa ormai parte della "tradizione" dell'associazione, che giunge alla dodicesima edizione. Il percorso sarà costituito da un anello di circa 43 km con partenza/arrivo a Ponte Crepaldo (Eraclea). Al termine dell'escursione FIAB Vivi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top