TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ALL’EMPORIO SOLIDALE DEL BASSO PIAVE LA SOMMA RACCOLTA DALLA VENDITA DEI CALENDARI DELLE PRIMARIE MUSILENSI

Grazie alla vendita dei calendari realizzati dai bambini della scuola primaria di Musile di Piave, il Comune ha recente comunicato all'Emporio Solidale del Basso Piave la volontà di devolvere la cifra ottenuta, 500euro, all'associazione che da tempo aiuta le persone in difficoltà attraverso progetti di ascolto e sostegno alimentare. Un gesto a dimostrazione della vicinanza e della gratitudine da parte dell' ...

Continua

REFERENDUM PER ISTITUZIONE NUOVI COMUNI. FORCOLIN: “LE FUSIONI SONO UN PROCESSO CHE CONTINUERA’”

“Sono certo che l’esercizio della democrazia, che in questo caso è stato messo in pratica con la consultazione popolare, darà modo anche alle amministrazioni comunali che non hanno raggiunto i risultati sperati di lavorare per far maturare queste opportunità che evidentemente non sono state in grado di far cogliere e conoscere ai cittadini votanti. Non sempre nell’immediato i risultati sono in linea con qua ...

Continua

IL COMUNICATO DI LEGAMBIENTE IN DIFESA DELLA PIAVE: “E’ INIZIATA LA GUERRA DELL’ACQUA”

Riceviamo e pubblichiamo: In questi giorni alcune associazioni di categoria degli Agricoltori ed il Consorzio Piave portano all’attenzione dei Sindaci del medio e basso corso della Piave la questione “acqua nella Piave”. Si lancia l’allarme sulla gestione dell’acqua imputando alla Direttiva Acque 2000/60 la messa in ginocchio del settore agricolo e di alcune coltivazioni in particolare. Condividiamo l’allar ...

Continua

“SPIRIT OF VENEZIA”: QUESTO IL NOME DEL NUOVO TRENO CHE COLLEGA LA CITTA’ LAGUNARE A VIENNA

“Italia-Austria mai così vicine!”: con questo slogan è stato inaugurato  alla stazione ferroviaria Santa Lucia “Spirit of Venezia”, il nuovo treno diretto tra la città lagunare e Vienna. Le Ferrovie Austriache hanno infatti deciso di attivare un doppio servizio giornaliero con il moderno Railjet, il più veloce treno a lunga percorrenza delle ÖBB (Österreichische Bundesbahnen), portando così complessivamente ...

Continua

ARTE A MUSILE: DAL 19 DICEMBRE LA PERSONALE DI GIORGIO ZANET AL CENTRO CULTURALE

Si svolgerà martedì 19 dicembre 2017, alle ore 18 presso il centro culturale Bressanin-Sicher, la presentazione della mostra personale di pittura dell'artista Giorgio Zanet. Le opere saranno esposte nella sala polivalente “O.Fallaci” e saranno a disposizione del pubblico, con ingresso libero, fino al 31 dicembre 2017. La mostra sarà aperta con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14 e dalle ...

Continua

QUARTO D’ALTINO: L’INAUGURAZIONE DEL NUOVO TRATTO DI PISTA CICLABILE SUL SILE

Sabato 16 dicembre 2017  presso l’area golenale del centro di Quarto d’Altino, alla presenza delle Autorità del Parco del Sile, della Regione Veneto e dell’Amministrazione Comunale di Quarto d’Altino, è stato inaugurato il nuovo tratto di pista ciclabile lungo il Sile di collegamento tra la Greenway e l’area umida di San Michele Vecchio. Si completa così un percorso che si snoda lungo uno straordinario itin ...

Continua

FIAB VIVILABICI: L’APPELLO ALLA SICUREZZA DEI CICLISTI

Riceviamo e pubblichiamo: In questo periodo la stampa, locale e nazionale, quotidianamente riporta notizie di incidenti nei quali sono coinvolti i ciclisti. Si tratta di incidenti che hanno spesso conseguenze gravi e talvolta si rivelano mortali per il ciclista. A livello nazionale siamo quasi ad una media di un ciclista morto al giorno. Ci ha profondamente colpito il caso della morte della ragazzina quatto ...

Continua

FINANZIARIA 2018: IL DECRETO LEGISLATIVO N. 148/2017 CONVERTITO DALLA LEGGE N.172/2017

Tra le varie modifiche dovute alla conversione del decreto 148/2017 c’è la proroga ed estensione “rottamazione” ruoli. Prorogata la possibilità di definizione agevolata per i ruoli affidati all’Agente di riscossione dall’anno 2000 al 2016. E’ confermata, altresì, l’estensione della definizione agevolata (rottamazione-bis) ai carichi affidati all’Agente della riscossione dall’01.01.2017 al 30.09.2017. Il sog ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top