TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONA’ DI PIAVE. AL CENTRO DI MEDICINA LE VISITE MEDICO SPORTIVE DI 20 GIOVANI UCRAINI

Che l'obiettivo di molte famiglie ucraine sia quello di ritornare presto a casa è evidente. Ma l’accoglienza che ha saputo dare la comunità sandonatese si sta rivelando fondamentale nel dare loro una sensazione di normalità. "Non troviamo una logica in questa guerra. Siamo grati al Sindaco e alle persone di San Donà di Piave per quello che fanno per noi. Speriamo di poter tornare presto a casa e ricostruire ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: SÍ ALLA CAMPIONARIA D’AUTUNNO, DOPO DUE ANNI DI STOP SARA’ RIPROPOSTO L’EVENTO. SÍ ANCHE ALLA FIERA DEL FUMETTO

Dopo due anni di stop, a causa della pandemia che ha inevitabilmente condizionato anche i grandi eventi, sarà riproposto uno degli appuntamenti più attesi per l’economia del territorio. Dopo che il sindaco Andrea Cereser, aveva anticipato la conferma della centenaria Fiera del Rosario (primo fine settimana d’ottobre), è stata raggiunta una intesa anche per la kermesse dedicata alle imprese, che trovano nell ...

Continua

“COL NASINO ALL’INSÙ”: A MUSILE DI PIAVE DOMENICA DI VOLI IN MONGOLFIERA, GIOCHI E LABORATORI DI AQUILONI

Aquiloni, giochi e un volo indimenticabile in mongolfiera. Sarà una giornata all'insegna del divertimento quella di domenica 15 maggio agli impianti sportivi di via Argine San Marco Inferiore, a Musile di Piave. In programma c'è infatti l'evento “Col nasino all'insù”, pensato appositamente per bambini e famiglie. Si inizia dalle 15. Diverse le iniziative in calendario. A cominciare da un laboratorio educati ...

Continua

UN’AUTO ELETTRICA E DUEMILA EURO DI SCONTI PER CHI LASCIA L’AUTO IN GARAGE. PREMIATI I PRIMI VINCITORI DI BIKE TO WORK, SI PUNTA A COINVOLGERE LE GRANDI IMPRESE DEL TERRITORIO

Con un’auto elettrica e duemila euro di sconti da spendere presso i negozi di San Donà, Musile e Noventa sono stati premiati ieri i primi vincitori dell’iniziativa ‘Bike to work’ che premia quei cittadini che lasciano a casa l’auto e inforcano la bicicletta per recarsi al lavoro. A premiare i vincitori in Municipio a San Donà il sindaco Andrea Cereser e l’assessore a Energia e Ambiente Lorena Marin, per il ...

Continua

PORTOGRUARO PROTAGONISTA DEL PREFESTIVAL DI TERREVOLUTE IL 14-15 MAGGIO TRA EVENTI MUSICALI, TOUR ESPERIENZIALI E LABORATORI DIDATTICI.

Continuano le tappe di avvicinamento alla quinta edizione di TerrEvolute – Festival della Bonifica, in programma dal 26 al 29 maggio nel territorio sandonatese e portogruarese. Organizzato da ANBI Veneto e dall’Università degli Studi di Padova, il Festival vuol essere una manifestazione dedicata ai temi dell’ambiente, dell’agricoltura, del paesaggio e, più in generale, al rapporto tra acqua e territorio; ri ...

Continua

CAVALLINO-TREPORTI. IL COMUNE SOSTIENE I MEDICI DI BASE

A pochi giorni dall’ufficialità da parte della ULSS 4 del pensionamento della Dottoressa Cortella nonché della comunicazione che i suoi pazienti, momentaneamente, saranno distribuiti tra la medicina di gruppo, la prima cittadina di Cavallino-Treporti chiede maggiore collaborazione, coordinamento e più dialogo tra ULSS, medici e pazienti. In questi giorni al Comune sono pervenute segnalazioni in merito all’i ...

Continua

ULSS 4 V.O. – SER.D DI PORTOGRUARO: NUOVI SPAZI PER LE ATTIVITA’ PSICOSOCIALI

Nuovi ambulatori per il Ser.D di Portogruaro volti ad ampliare e a migliorare il servizio alla popolazione, in particolare per gli utenti più giovani che devono effettuare attività psicosociali. La nuova sede, posta in via Zappetti, è stata oggi inaugurata dal direttore generale Mauro Filippi, dal sindaco Florio Favero e dal direttore del Ser.D. Diego Saccon. L’immobile è stato rilevato dall’Ulss 4 mediante ...

Continua

DIFFUSIONE DELLA CULTURA DIGITALE E PERICOLI SUL WEB: QUATTRO INCONTRI A MAGGIO A MUSILE DI PIAVE

I pericoli del mondo digitale e le buone abitudini per contrastarli, l'efficacia dei social network, il cyberbullismo e l'importanza di una cittadinanza consapevole. Sono i temi che saranno al centro di quattro appuntamenti, tutti di venerdì e su prenotazione, in programma nel mese di maggio a Musile di Piave, presso la biblioteca comunale. L'iniziativa, dal titolo “Digital Awareness”, fa parte del progetto ...

Continua

CENTRI ESTIVI 2022 DA FINE GIUGNO A FINE AGOSTO IN 8 SCUOLE. SARANNO PREMIATE LE PROPOSTE PIÙ INCLUSIVE

Con l’estate alle porte e a un mese dalla chiusura delle scuole l’Amministrazione comunale, come avviene da alcuni anni a questa parte, ha pubblicato il bando per l’organizzazione dei Centri Estivi 2022. Le attività si svolgeranno in diversi plessi scolastici sparsi sul territorio comunale per un’offerta diffusa. Giocoforza alcune scuole sono state escluse dall’avviso per lavori di ristrutturazione già prog ...

Continua

NUOVA RSA A MUSILE DI PIAVE: INIZIATI I LAVORI

Sono iniziati in questi giorni i lavori per la realizzazione della nuova Residenza Sanitaria Assistenziale a Musile di Piave. La struttura, da 120 posti letto, sorgerà nei pressi del Bivio Fossetta e sarà gestita dalla società La Villa spa. L’ultimazione è prevista per il 2023. La scorsa settimana la giunta comunale, in conference call, ha incontrato la proprietà per fare il punto relativo all’iter di reali ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top