TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AL CENTRO CULTURALE BRESSANIN – SICHER L’INCONTRO SULLA DISGRAFIA

Giovedì 22 febbraio, alle 20.30 presso la sala polivalente “O. Fallaci” del centro culturale, è in programma il primo di una serie di incontri organizzati dal Centro “La Fonte” e incentrati sul binomio giovani-scuola. Il tema della serata sarà “La scrittura nel movimento”, alla presenza della consulente grafologa Cristina Sabbadini, educatrice della scrittura. La conferenza tratterà l'argomento relativo all ...

Continua

CAFFE’ ALZHEIMER: L’APPUNTAMENTO INFORMATIVO SULLA MALATTIA

Il ruolo dell’amministratore di sostegno è l’argomento dell’incontro con l’avvocato Monica Boem organizzato giovedì 22 febbraio alle 16 nella Casa di Riposo Monumento ai Caduti, con ingresso in via Dante. L’appuntamento è compreso nel progetto Caffè Alzheimer che prevede incontri condotti da specialisti, in grado di offrire informazioni sulla malattia, sui servizi disponibili e su come prendersi cura del pr ...

Continua

SCOUT SPEED A SAN DONÀ DAL 19 AL 24 FEBBRAIO

Il comando di Polizia Locale di San Donà di Piave comunica anticipatamente le vie interessate dal controllo della velocità tramite scout speed di questa settimana. Lo scout speed è in dotazione al comando di Polizia Locale di San Donà di Piave dal 2016, la sua peculiarità è che il rilevatore di velocità è installato all'interno della volante ed in grado di controllare la velocità delle auto in corsa. Ci son ...

Continua

ALL’ORL DI PORTOGRUARO UN PERCORSO “SPECIALE” PER I BAMBINI: IL GENITORE PUO’ ACCOMPAGNARE IL BIMBO IN SALA OPERATORIA

I piccoli pazienti hanno esigenze diverse dagli adulti, pertanto necessitano di un trattamento diversificato affinché un intervento chirurgico non resti un ricordo negativo nella propria vita. Consci di questo, e in sintonia con il processo di umanizzazione in atto all’Ulss4, l’Otorinolaringoiatria in collaborazione con la Pediatria e l’Anestesia, ha attivato un percorso dedicato specificatamente ai piccoli ...

Continua

SPRECO ALIMENTARE: I CIBI NON CONSUMATI NELLE SCUOLE DI MUSILE FINISCONO ALLE PERSONE IN DIFFICOLTÀ

Lotta allo spreco alimentare, il Comune punta alla valorizzazione del cibo nelle mense scolastiche. L'amministrazione comunale ha ricevuto la disponibilità, da parte dell'Emporio Solidale del Basso Piave, alla realizzazione di un progetto che aiuti a mettere in atto comportamenti idonei nei casi di scarto alimentare, per evitare l'avanzo di cibo che potrebbe essere ancora consumato e soprattutto aiutare le ...

Continua

CONFCOMMERCIO: IL SECONDO INCONTRO SUL WELFARE AZIENDALE

Confcommercio Portogruaro-Bibione- Caorle, dato il buon successo della precedente tappa, intende organizzare - in collaborazione con Ter Servizi Venezia e l’Ente Bilaterale Turismo della Provincia di Venezia - un secondo appuntamento per parlare di “Welfare Aziendale”, tema oggi più che mai attuale. Martedì 20 Febbraio 2018 alle ore 15:00 nell’ambito della Fiera dell’Alto Adriatico di Caorle (VE), presso il ...

Continua

“JESOLO 3.0”: IL PRIMO CORSO IN ITALIA PER LA FORMAZIONE PERMANENTE DEGLI OPERATORI TURISTICI SUL DEMANIO MARITTIMO

Si chiama “Jesolo 3.0” ed è il primo progetto in Italia frutto di sinergia tra pubblico e privato per la formazione permanente di operatori economici sul demanio marittimo. L’iniziativa, infatti, è sviluppata dall’amministrazione della Città di Jesolo in collaborazione con le categorie professionali del settore e l’ITS, Istituto Tecnico Superiore per il Turismo del Veneto, con sede a Jesolo, di cui l’ammini ...

Continua

SCOUT SPEED: RINVENUTA UN’ALTRA AUTO RUBATA

Di nuovo lo scout speed permette il rinvenimento di un auto rubata. Stavolta a finire nell’occhio elettronico dello strumento in dotazione alla Polizia Locale è stata una una Fiat Multipla parcheggiata in zona ospedale. Immediatamente il sensore rilevava la mancata assicurazione del mezzo. Dai controlli di rito emergeva che l’auto risultava rubata a Jesolo il 3 gennaio scorso.  «Questa è la migliore rispost ...

Continua

CONTROLLI ANTIDROGA A SAN DONA’ DI PIAVE: SEGNALATO UN DICIOTTENNE

San Valentino amaro per un 18enne di Meolo, sorpreso dalla Polizia Locale a fumare marijuana al Parco Agorà. Al giovane sono stati sequestrati 2 grammi di marijuana oltre a un “grinder”, un piccolo strumento utilizzato per sminuzzare la cannabis. Il neomaggiorenne è stato segnalato alla Prefettura di Venezia per detenzione di sostanza stupefacente ad uso personale. Gli verrà contestato illecito amministrati ...

Continua

NUOVO SPOT NUTELLA: I MESSAGGI INGANNEVOLI DEL PERSONALE IN CAMICE BIANCO

Parte da Udine la nuova campagna-verità contro l’ultima pubblicità televisiva e web lanciata dalla Ferrero per reclamizzare la sicurezza, la qualità e la ‘naturalità’ della Nutella. Dopo il Codacons che ha presentato qualche giorno fa la denuncia alle Autorità, la biologa nutrizionista Marta Ciani e la giornalista Irene Giurovich inviano la loro segnalazione-denuncia all’Autorità garante per la Comunicazion ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top