TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN DONA’ DI PIAVE: “SPORT IN PIAZZA 2022” . UN MESE DI EVENTI CON 23 SOCIETÀ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE

Presentata oggi in Municipio la manifestazione ‘Sport in Piazza 2022’ che dopo due anni di sospensione dovuta alla pandemia da Covid torna a riempire la centralissima piazza Indipendenza. Per quattro intere settimane, da sabato 4 giugno a sabato 2 luglio, le 23 società e associazioni sportive sandonatesi che hanno accolto con entusiasmo il ritorno della manifestazione daranno vita a ben 120 eventi che si di ...

Continua

SPORT: IL TIRO ALLA FUNE DI MUSILE DI PIAVE AL TORNEO INTERNAZIONALE DI SINS (SVIZZERA)

Palcoscenico mondiale per il Tiro alla Fune di Musile di Piave, società che nel prossimo week-end prenderà parte al torneo internazionale in programma a Sins, in Svizzera. A sfidarsi ci saranno più di 100 club, in un fine settimana particolarmente atteso per la nota disciplina sportiva. Gli atleti musilensi da tempo si esprimo a ottimi livelli e l'appuntamento in programma è un banco di prova di tutto rispe ...

Continua

CAORLE E JESOLO. ZOTTIS (PD): “DUE IMPORTANTI RICONOSCIMENTI PER IL VENETO ORIENTALE”

"Esprimo soddisfazione per l’assegnazione a Caorle del titolo di Città veneta della cultura 2022. Si tratta di un riconoscimento nei confronti di una realtà che nel tempo ha saputo valorizzare la propria bellezza naturalistica e di borgo medievale. Il tutto condito da una capacità di accoglienza che non ha stravolto ma anzi valorizzato questo patrimonio. Spero che questo premio sia di ulteriore spinta lungo ...

Continua

CAVALLINO-TREPORTI. ACTV HA GIÀ PREVISTO CORSE BIS NEI PERIODI DI MAGGIOR AFFLUSSO

L’Amministrazione comunale ha chiesto chiarezza ad AVM/Actv in merito alle presunte problematiche riscontrate dai passeggeri, in particolare pendolari, a Punta Sabbioni nonché relativamente alle attività di manutenzione che coinvolgono il Terminal. L’Azienda ha evidenziato che si sono registrati sì flussi importanti verso le isole ma che la situazione è stata gestita presso gli imbarchi di linea 14 e 15 (di ...

Continua

TERREVOLUTE – FESTIVAL DELLA BONIFICA ARRIVA A JESOLO

Nel contesto di Terrevolute – Festival della bonifica, organizzato da ANBI Veneto e Università degli Studi di Padova, per la prima volta approda nel territorio del Comune di Jesolo dove sono previsti quattro appuntamenti per raccontare la storia e l’evoluzione del territorio dal punto di vista ambientale e dell’agricoltura. La kermesse, giunta alla sua quinta edizione, si svolge dal 24 al 29 maggio e coinvo ...

Continua

I SISTEMI INFORMATIVI DELL’ULSS 4 HANNO UN NUOVO DIRETTORE: L’INGEGNERE MASSIMO GOLA

Massimo Gola, 48 anni, è il nuovo direttore dell’unità Sistemi Informativi all’Ulss 4. La nomina è stata formalizzata in questi giorni dal direttore generale Mauro Filippi. Originario di Villorba (Tv) il dottor Gola è laureato in ingegneria informatica. Sul fronte professionale ha maturato esperienze lavorative in alcuni comuni della Marca Trevigiana; dal 2005 al 2008 ha prestato servizio alla Provincia di ...

Continua

CONVEGNO “VITTORIO RONCHI, LA BONIFICA E LA RINASCITA”

L’ Unione ex-allievi della Scuola di viticoltura ed enologia di Conegliano, ha organizzato un Convegno dal titolo "Vittorio Ronchi, la Bonifica e la Rinascita",  che si terrà sabato 4 giugno p.v. alle ore 09.00 nella sede del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale a San Donà di Piave (VE) . Il Convegno è dedicato all'ex-allievo Vittorio Ronchi, illuminata figura di riformatore nel campo dell'agricoltura e d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top