TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SCOUT SPEED A SAN DONÀ DAL 27 FEBBRAIO AL 3 MARZO

Il comando di Polizia Locale di San Donà di Piave comunica anticipatamente le vie interessate dal controllo della velocità tramite scout speed di questa settimana. Lo scout speed è in dotazione al comando di Polizia Locale di San Donà di Piave dal 2016, la sua peculiarità è che il rilevatore di velocità è installato all'interno della volante ed in grado di controllare la velocità delle auto in corsa. Ci son ...

Continua

IL SAN DONA’ RUGBY CONQUISTA IL TROFEO ECCELLENZA

Il Lafert San Donà ha conquistato il Trofeo Eccellenza, torneo che sostituisce dal 2010 la Coppa Italia, battendo per 24 a 0 le Fiamme Oro. La partita, giocata domenica allo stadio “Mario Battaglini” di Rovigo, è stata condizionata dalle avverse condizioni meteo. Il tanto temuto “Burian”, il vento gelido proveniente dalla Siberia, si è fatto sentire in campo con forti raffiche che hanno condizionato per tut ...

Continua

IMPRESE, ASSESSORE AL LAVORO: “NON CONFONDERE DELOCALIZZAZIONE CON INTERNAZIONALIZZAZIONE, SCELTA VINCENTE”

“Alle imprese del Nord, e in particolare a quelle del Nordest, piace internazionalizzare, non delocalizzare”. Così l’assessore al lavoro della Regione Veneto Donazzan commenta l’ultima elaborazione del Centro Studi della Cgia del Veneto dedicata al fenomeno della delocalizzazione. “Dal mio punto di osservazione – precisa la referente delle politiche regionali per il lavoro e l’occupazione – la propensione d ...

Continua

RIMOZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI A PORTEGRANDI: RISPARMIATI PIÙ DI 180MILA EURO

Si è ridotta a soli 14.182 euro la cifra che il Comune dovrà pagare per la rimozione dei rifiuti speciali a Portegrandi. Lo ha annunciato il Sindaco Claudio Grosso alla Giunta comunale, in occasione dell’approvazione della relazione finale riepilogativa dell’intervento di asporto e smaltimento delle ceneri depositate illegittimamente presso l’ex Consorzio Agrario di Portegrandi. “Non posso che essere soddis ...

Continua

A VENEZIA L’ACCORDO PER L’INTEGRAZIONE NELLE SCUOLE DI MINORI STRANIERI

Realizzato a Venezia un accordo per favorire una reale integrazione scolastica dei minori stranieri. “Con questo accordo, il primo del suo genere in Italia, diamo avvio a Venezia, in Veneto, alla realizzazione concreta e reale dell’integrazione scolastica dei minori stranieri”. Lo dice l’Assessore all’Istruzione della Regione del Veneto Elena Donazzan, dicendosi “particolarmente soddisfatta” dell’accordo, r ...

Continua

L’ATTENZIONE A SCUOLA NEI COMPITI PER CASA: APPUNTAMENTO MERCOLEDÌ SERA AL CENTRO CULTURALE DI MUSILE

L'attenzione a scuola nei compiti per casa, strategie e suggerimenti per i genitori. E' questo l'argomento del secondo incontro organizzato dal centro “La Fonte” presso la sala polivalente “O.Fallaci” del centro culturale Bressanin Sicher, in programma per mercoledì 28 febbraio alle 20.30. La serata sarà condotta dalla dottoressa Lisa Giachetto, psicologa e psicoterapeuta, esperta nei disturbi dell'apprendi ...

Continua

SICUREZZA: IL COMUNE DI MUSILE RINNOVA LE POLIZZE ASSICURATIVE A FAVORE DEI RESIDENTI CONTRO FURTI, RAPINE E ATTI VANDALICI

Progetto Sicurezza, l'amministrazione comunale di Musile di Piave rinnova la polizza assicurativa, a favore dei residenti contro furti, rapine e atti vandalici. Il Comune, dopo il successo degli anni scorsi, ha deciso infatti di puntare nuovamente sulla forma di tutela a basso costo pensata per proteggere i nuclei familiari. Il costo di adesione per quest'anno, in base all'accordo raggiunto con una società ...

Continua

A CAVALLINO-TREPORTI APRE L’AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE

Un ambulatorio dedicato ai pazienti affetti da malattie irreversibili. Da martedì 6 marzo, al distretto sociosanitario di Ca’ Savio, aprirà il servizio di Cure Palliative e Terapia Antalgica (o terapia del dolore). L’accesso sarà settimanale, il martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, con prenotazione al CUP, tramite sportello, online o con smartphone. <<Come già nell’intento dell’analogo servizio att ...

Continua

PARCHEGGI ILLECITI SU AREE RISERVATE AI DISABILI, BRAMEZZA: “I VEICOLI VERRANNO RIMOSSI”

<<Continuano ad arrivare segnalazioni sulla sosta selvaggia all’ospedale di Jesolo e in particolare nei posteggi riservati alle persone disabili da parte di chi non ne ha diritto. Considerato che l’appello al buon senso già evocato in più occasioni non è servito a nulla, passeremo alla maniere forti:  tutti i veicoli che non avranno diritto a sostare nelle aree per disabili, e in ogni caso dove non è ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top