TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SCOUT SPEED A SAN DONÀ DAL 6 AL 10 MARZO

Il comando di Polizia Locale di San Donà di Piave comunica anticipatamente le vie interessate dal controllo della velocità tramite scout speed di questa settimana. Lo scout speed è in dotazione al comando di Polizia Locale di San Donà di Piave dal 2016, la sua peculiarità è che il rilevatore di velocità è installato all'interno della volante ed in grado di controllare la velocità delle auto in corsa. Ci son ...

Continua

A BREVE L’INIZIO DEI LAVORI PER LA PISTA CICLABILE LUNGO IL SILE

Stanziati dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica del Ministero dell’Economia) 600mila euro per il finanziamento della pista ciclabile lungo il Canale Siloncello: lo ha comunicato al Sindaco Claudio Grosso lo stesso assessore regionale De Berti. “Ringrazio l’assessore De Berti e con lei la Giunta Zaia -dichiara il Sindaco Grosso- per l’attenzione dimostrata e l’impegno assunto: ...

Continua

REINSERIMENTO SOCIALE DEI GIOVANI ACCOLTI NELLE COMUNITA’ TUTELARI: AL VIA IL PROGETTO “NUOVI ORIZZONTI”

Parte nel Veneto Orientale l’innovativo progetto “Nuovi orizzonti” per giovani accolti in comunità tutelari che, al compimento del 18° anno, devono intraprendere un percorso di reinserimento sociale e di  autonomia, abitativa, economica, lavorativa. Grazie a un finanziamento di 90 mila euro erogato a fine 2017 dalla Regione Veneto alla cooperativa  “Il Portico” Onlus, con la partecipazione di partner istitu ...

Continua

AL MUSEO DI ALTINO LE “SFUMATURE AL FEMMINILE” TRA GIOIELLI E DANZA

Si rinnova l’appuntamento al Museo Archeologico Nazionale di Altino in occasione dell’8 marzo, giornata dedicata alle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche al ricordo delle discriminazioni e delle violenze di cui le donne sono state e sono ancora oggetto in molte parti del mondo, con un evento frutto della collaborazione tra Polo Museale e Comune di Quarto d’Altino. Si inizierà all ...

Continua

AL PALAPIAVE DI FOSSALTA IL TORNEO DI MICRO-VOLLEY

Si è svolto domenica pomeriggio il 2° Torneo di micro- minivolley organizzato dalla sezione Volley della Asd Polisportiva Fossaltina, sotto l’egida del CSI Centro Sportivo Italiano di Treviso e con il Patrocinio e contributo del Comune di Fossalta di Piave. Il presidente Zanutto Fabio si dice orgoglioso e entusiasta della manifestazione, arrivata alla seconda edizione dopo la prima del 2016 (l’anno scorso n ...

Continua

SANITA’: LA REGIONE VENETO PROTAGONISTA DELLA CONFERENZA EUROPEA SULL’INVECCHIAMENTO

La Regione del Veneto, nella sua veste di coordinatrice del Programma sanitario “Mattone Internazionale Salute”, che coinvolge tutte le Regioni italiane insieme al Ministero della Salute, è stata invitata dalla Commissione Europea a illustrare l'’iniziativa, considerata una buona pratica a livello continentale per favorire l’internazionalizzazione dei sistemi sanitari regionali. “ProMIS”, questa è la sigla ...

Continua

LA REPLICA DI ASCOM A VIVILABICI SULLA PISTA CICLABILE DI VIA XIII MARTIRI

Riceviamo e pubblichiamo: A seguito dell’intervento dell’associazione Vivilabici, in merito alla realizzazione della pista ciclabile su via XIII Martiri, che l’amministrazione comunale vuole porre sul lato sinistro rispetto all’uscita dal centro (scelta considerata dannosa da Confcommercio), l’associazione interviene per porre l’attenzione su alcune questioni. 1) Per quale motivo Vivilabici non ha detto nul ...

Continua

EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA: AL CENTRO CULTURALE DI MUSILE LE ATTIVITÀ PRATICHE

Nuovo appuntamento al centro culturale Bressanin-Sicher nell'ambito del ciclo di incontri dedicati alla “Scrittura in Movimento”. Mercoledì sera, alle 20.30, presso la sala “O.Fallaci”, la consulente grafologa Cristina Sabbadini, eseguirà delle apposite attività di laboratorio incentrate sulle attività pratiche ed esperienziali, spaziando dalla macromotricità alla micromotricità, usando il corpo nella sua i ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top