TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

QUARTO D’ALTINO: APRE “SPAZIO STUDIO”

I locali della Biblioteca comunale in piazza San Michele diventano un’aula studio, a disposizione degli studenti e di chiunque desideri trovare uno spazio dove leggere o studiare in tranquillità. Grazie ad una convenzione con le associazioni di volontariato Auser Quarto Miglio e Fenix II infatti, è ora possibile usufruire delle sale della Biblioteca comunale anche nelle fasce di chiusura del servizio biblio ...

Continua

AL CAFFE’ LETTERARIO LA PRESENTAZIONE DELLA LISTA DI CITTA’INSIEME

Cittàinsieme, la lista civica che da cinque anni amministra la città, presenta la propria lista di candidati sabato 21 aprile alle 11, presso il Caffè Letterario. “Siamo riusciti a superare il destino di tante liste civiche, che nascono e muoiono con le elezioni, grazie al nostro progetto puntuale e concreto, che ci ha portato a mantenere attivi i nostri soci e i simpatizzanti su come migliorare la nostra c ...

Continua

IL “COMITATO OTTAVA PRESA” DONA UN ECO-DOPPLER PORTATILE ALLA CHIRURGIA VASCOLARE DELL’ULSS4

La chirurgia Vascolare dell’Ulss4 ha una nuova apparecchiatura diagnostica per monitorare lo stato di salute di vene e arterie, comodamente al letto del paziente. Si tratta di un eco-doppler portatile, apparecchiatura fondamentale nel fornire indicazioni al medico su eventuali anomalie del sistema vascolare, come ad esempio ostruzioni in corso, fornendo di conseguenza importanti indicazioni sullo stato di i ...

Continua

APPROVATI I CONTRIBUTI COMUNALI PER LA PARTECIPAZIONE AI CENTRI ESTIVI DEI RAGAZZI CON DISABILITA’

Hanno tempo fino al 15 maggio le famiglie interessate a presentare domanda di contributo per la partecipazione di ragazzi fino a 21 anni con disabilità grave certificata a centri estivi o attività di socializzazione nel periodo di chiusura della scuola. L’iniziativa è stata avviata per la prima volta in via sperimentale dall’Amministrazione Grosso lo scorso anno, riscuotendo grande consenso da parte delle f ...

Continua

MODIFICA DEL GONFALONE E PASSAGGIO DA COMUNE A CITTÀ: DUE NOVITÀ IMPORTANTI PER MUSILE

Una modifica al Gonfalone ufficiale, tra i cui simboli manca la frazione di Millepertiche, e la trasformazione da Comune a Città di Musile di Piave. Sono questi i contenuti di importanti due delibere di giunta pronte ad approdare nella prossima seduta del consiglio comunale, in programma il 27 aprile. Il consesso è pronto a trattare una serie di argomenti che da un punto di vista simbolico, e non solo, potr ...

Continua

MUSEO DEL PAESAGGIO DI TORRE DI MOSTO: LA NUOVA MOSTRA “FABULA – ENIGMI”

Il Museo del Paesaggio e l’Amministrazione Comunale di Torre di Mosto inaugurano la mostra "Fabula - enigmi" a cura di Giorgio Baldo e Stefano Cecchetto. La cerimonia inaugurale avrà luogo sabato 21 aprile alle ore 17, 00 presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto - località Boccafossa L'esposizione durerà dal 21 aprile al 29 luglio 2018, il sabato in orario 16.00-19.00 e la domenica dalle 10.00 alle 1 ...

Continua

PROGETTO MIND: A SAN DONA’ DI PIAVE L’INCONTRO INFORMATIVO SULLE NUOVE DROGHE

Sabato 21 aprile dalle 10.00 alle 12.00 presso il Centro Culturale "Leonardo Da Vinci" di San Donà di Piave, Lions Club con il patrocinio del comune di San Donà di Piave e in collaborazione con l'ULSS 4 organizzano il progetto Minds, meeting informativo sulle nuove droghe. Direzione centrale per i Servizi antidroga del Ministero dell’Interno ha segnalato sequestri significativi di ecstasy (MDMA) e di anfeta ...

Continua

ALBERGATORI VENETI AL SEMINARIO CON LO PSICHIATRA CREPET: COME AFFRONTARE IL CAMBIO GENERAZIONALE

“Aggiornarsi per competere” è il tema che farà da filo conduttore alla nuova edizione del seminario di formazione rivolto agli albergatori del Veneto. Organizzato dal progetto “JLab – Aggiornarsi per competere”, dell’Associazione Jesolana Albergatori, l’evento si terrà martedì 17 aprile, durante tutta la giornata, al centro congressi Kursaal di piazza Brescia, a Jesolo. Tre sale, diciotto seminari, centinai ...

Continua

“GIORNATE DELL’ARCOBALENO”: TORNANO LE GIORNATE DELLA CITTADINANZA ATTIVA

Una settimana dedicata ai valori della cittadinanza attiva, con appuntamenti dal 19 al 26 aprile. Sono le Giornate dell’Arcobaleno, giunte alla 5^ edizione. Per l’occasione fa tappa a San Donà il Festival dei Matti, iniziativa dedicata alla follia, sorta a Venezia, e diventata in pochi anni un appuntamento atteso. «San Donà si inserisce sempre più in una dimensione metropolitana – spiega il sindaco Andrea C ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top