TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CONCLUSA L’OTTAVA EDIZIONE DI “UNO PER TUTTI, TUTTI PER LO SPORT”

E’ calato domenica 22 aprile il sipario sulla 8^ edizione della manifestazione "Uno per tutti, tutti per lo sport”. Per 15 giorni, essendo la kermesse iniziata lo scorso 8 aprile, nello spazio del parcheggio antistante il centro commerciale Centro Piave, lo sport è stato il protagonista assoluto, con diversi eventi che hanno coinvolto circa 1800 bambini di undici diverse discipline sportive. L’obiettivo pri ...

Continua

“RESISTERE, PEDALARE, RESISTERE”: LA PEDALATA DI FIAB VIVILABICI

Per il secondo anno consecutivo FIAB Vivilabici e ANPI San Donà di Piave propongono una pedalata dal titolo "resistere, pedalare, resistere". Si tratta di un'escursione in bici, in programma domenica 22 aprile, di circa 38 km, con partenza e arrivo a S. Donà il cui scopo è quello di visitare alcuni luoghi della Resistenza nel Veneto Orientale. Quest'anno si è scelto un percorso con soste a: - Meolo, piazzal ...

Continua

AL TEATRO ASTRA “L’ALFABETO DEL TEATRO”

“L’alfabeto del teatro", spettacolo prodotto dal Teatro Metropolitano Astra di San donà di Piave, avrà luogo sabato 5 maggio alle ore 21.00 al Teatro Astra, con repliche per la scuola secondaria e istituti superiori giovedì 3 maggio alle ore 10.00 Prodotto dalla compagnia Pantakin da Venezia, con la regia di Marcello Chiarenza, è uno spettacolo che spiega il teatro. La rassegna “La Città Teatro” in cui lo s ...

Continua

FONDI STATALI A COMUNI SPRECONI E NIENTE AL NORDEST, ZAIA: “QUI SI PREMIA SEMPRE E SOLO IL CATTIVO”

“Quanto accade è scandaloso, diseducativo, disarmante. Va bene Caino e Abele, passi il ritorno del figliol prodigo, ma non si può continuare a premiare sempre e comunque il cattivo”. Così, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia punta l’indice contro i finanziamenti del bilancio dello Stato, per un totale di 850 milioni nel triennio 2018-2020, a favore di Comuni che non hanno già beneficiato del ba ...

Continua

“FIERA DEL LAVORO E DELLO STUDIO”: LA NUOVA PROPOSTA DEL PD

Una Fiera per far incontrare il mondo del lavoro e quello dello studio: è la proposta del PD per sfruttare l'allungamento dell'utilizzo degli spazi fieristici, ed in vista dello spostamento della Fiera  all'ex Confrutta. Il progetto prevede un evento di orientamento e confronto tra giovani studenti, disoccupati o non impegnati né nel lavoro né nella formazione, con le associazioni di categoria, le agenzie p ...

Continua

ABBATTIMENTO ALBERI DELL’ISTITUTO MARCONI: LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE DI CEGGIA A LEGAMBIENTE

Riceviamo e pubblichiamo: In riferimento all’intervento effettuato presso il cortile dell’Istituto Comprensivo Marconi, ci preme evidenziare che gli alberi abbattuti erano in condizioni tali da non garantire la sicurezza in generale ed in particolare l’incolumità degli studenti che si ritiene debba essere indiscutibilmente posta sempre al primo posto. L’intervento è stato eseguito in seguito all’emissione d ...

Continua

IN VENETO 24 NUOVI MAMMOGRAFI, COLETTO: “INVESTIMENTO DEDICATO ALLA GIORNATA DELLA SALUTE DELLA DONNA”

“Il 22 aprile sarà la terza Giornata Nazionale della Salute della Donna. Non poteva esserci momento migliore per dare il via a una nuova operazione di potenziamento di strumenti fondamentali per la prevenzione e la diagnosi del tumore al seno come i nuovi mammografi che andranno a rafforzare la rete tecnologica anticancro sul territorio”. Lo dice l’Assessore alla Sanità Luca Coletto, commentando la delibera ...

Continua

CRISI DELL’ARTIGIANATO: DA FRIULADRIA CREDIT AGRICOLE E COFIDI VENEZIANO 10 MILIONI DI FINANZIAMENTO

Sono 3.226 le imprese artigiane attive al 31.12.2017 nel comprensorio della Riviera del Brenta Dolo. Poco più del 17% di quelle presenti in tutta la provincia di Venezia (18.959). Nel 2013 erano 3.421, segnando quindi un saldo negativo, tra chiusure e nuove aperture, di 195 unità, pari ad un calo percentuale del -5,70% (leggermente più alto rispetto alla media della provincia che, partendo dalle 19.786 impr ...

Continua

AJA: ALBERTO MASCHIO ELETTO NUOVO PRESIDENTE

E’ Alberto Maschio il nuovo presidente dell’Associazione Jesolana Albergatori. La nomina è giunta al termine dell’assemblea dei soci che si è tenuta al centro congressi Kursaal di piazza Brescia. Maschio, 37 anni, sposato, padre di tre figli, gestore degli hotel Suez e Delaville, aveva ricoperto la carica di consigliere durante l’ultimo mandato di Massimiliano Schiavon e di vice presidente nell’ultimo consi ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top