TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ALL’ESAME DELLE REGIONI LA QUESTIONE DEI DIPLOMATI MAGISTRALI, DONAZZAN: “URGENTE TROVARE UNA SOLUZIONE ”

Nel corso della seduta, a Roma, della nona commissione della Conferenza Stato-Regioni, di cui fanno parte gli assessori regionali all’istruzione, formazione e lavoro, l’assessore veneto Donazzan ha avanzato la richiesta alla presidenza – che è in capo alla Regione Toscana – di affrontare la spinosa questione dei diplomati magistrali, non all’ordine del giorno, per sollecitare con somma urgenza una soluzione ...

Continua

GIOCO PATOLOGICO: IL MINISTERO APPROVA PIANO DI CONTRASTO, 5,3 MILIONI SPENDIBILI

Il ministero della Salute ha approvato il piano di prevenzione e contrasto al gioco patologico e di cura dei malati di azzardo della Regione Veneto. Ne dà notizia l’assessore regionale al Sociale Lanzarin, all’indomani della comunicazione ricevuta dal ministero e del via libera pervenuto dall’Osservatorio nazionale per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il fenomeno della dipendenza grave. I ...

Continua

PARACICLISMO: UN APPLAUSO SPECIALE A FRANCESCA PORCELLATO, INVINCIBILE NEL CICLISMO COME NELLA VITA

Un applauso speciale a Francesca Porcellato arriva dal presidente della Regione Veneto, medaglia d’oro e leader di Coppa ai campionati del mondo di paraciclismo, in corso ad Ostenda (Belgio). “Francesca è una veterana del podio e una invincibile – plaude il governatore del Veneto – ormai ci ha abituato alla sua collana di continui successi sportivi, e per giunta conquistati in discipline diverse. Ma ogni su ...

Continua

ALUNNO DISABILE ISOLATO DALLA CLASSE A CAUSA DEL MONTASCALE ROTTO, ZAIA: “VICENDA VERGOGNOSA”

“Se la situazione dell’alunno disabile di prima elementare di Verona costretto a mangiare da solo, isolato dal resto della classe, a causa di un montascale rotto, è esattamente quella riportata dalla stampa e dalle agenzie, bisogna vergognarsi, perché è indegno che in un Paese che si reputa civile possano accadere cose di questo genere, ed è necessario risolvere immediatamente un problema che non può certam ...

Continua

BIBIONE HALF MARATHON: 1600 I RUNNERS AL TRAGUARDO

Grande successo di partecipazione alla 3^ edizione della Bibione Half Marathon con quasi 1600 runners al traguardo. Il gran caldo ha condizionato i tempi degli atleti che si sono contesi la vittoria finale. In 1 ora 7 minuti e 36 secondi si impone il keniano Roger Konga seguito da Ken Mutai Kibet e Frederick Yegon. In campo femminile Addisalem Tegegn stabilisce invece il nuovo record del percorso in 1 ora 1 ...

Continua

FARMACIA COMUNALE: ULTIMI INCONTRI CON LA PSICOLOGA

Ultimi incontri gratuiti con  la psicologa in Farmacia Comunale prima della pausa estiva. Le date disponibili sono venerdì 11 maggio dalle 16 alle 18.30; venerdì 18 maggio dalle 16 alle 18.30; venerdì 25 maggio dalle 16 alle 18.30. I colloqui hanno una durata di circa 60 minuti e sono rivolti ad adulti o minori autorizzati dai genitori, che necessitino di un supporto psicologico o di semplici consigli. Info ...

Continua

ORTOFRUTTA: IL MEGLIO DEL VENETO IN MOSTRA A MACFRUT DI RIMINI

Il Veneto è la regione ‘d’onore’ al Macfrut di Rimini, il salone nazionale dell’ortofrutta che da 35 anni porta in vetrina il meglio della produzione orticola e della filiera ‘made in Italy’. “Il Veneto è regione leader per la biodiversità e la singolare varietà ambientale e climatica, dalla montagna alle lagune, ma anche per la forte specializzazione dei suoi produttori”, fa notare l’assessore regionale al ...

Continua

AL MUSEO DI TORRE DI MOSTO “PASSEGGERI”

Si terrà sabato 5 maggio (ore 21.00) la performance sonico-teatrale PASSEGGERI, in una location unica, il MuPa, Museo del Paesaggio di Torre di Mosto (Ve). Il progetto, nato da un'idea di Alessandro Cunial e Galdino Vardanega, parte dall'esigenza di legare i brani musicali per arrivare ad una narrazione che restituisca un quadro della contemporaneità. La musica è il filo conduttore del racconto, come un cor ...

Continua

NEGLI OSPEDALI DELL’ULSS4 DIMOSTRAZIONI PRATICHE SULLA CORRETTA IGIENE DELLE MANI

Il 5 maggio, ricorre la Giornata Mondiale sull’Igiene delle Mani, dedicata a celebrare l’importanza di tale pratica nell’ambito sanitario sia per gli operatori sia per i cittadini. E’ stato scelto il 5 maggio, cioè il quinto giorno del quinto mese dell’anno, per ricordare i cinque momenti fondamentali per l’igiene delle mani nelle attività sanitarie e assistenziali. Ogni operatore sanitario sa che le mani d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top