TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

A MUSILE DI PIAVE LA SECONDA EDIZIONE DI “SPORTIAMO”

Domenica 27 maggio, dalle 14.30, presso gli impianti sportivi di via Argine San Marco a Musile di Piave, appuntamento con la seconda edizione di Sportiamo, l’evento che aggrega tutte le associazioni sportive del territorio comunale, ben 11, ed alcune provenienti dai comuni limitrofi. Attesi circa 450 atleti, giovani e meno giovani, assieme alle rispettive famiglie. «Anche quest'anno riproponiamo Sportiamo», ...

Continua

A QUARTO D’ALTINO IN ARRIVO I BUONI SPESA PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

A breve, buoni spesa del valore di 25 euro saranno assegnati dal Comune di Quarto d’Altino a famiglie in difficoltà economiche che ne facciano richiesta. “Si tratta di un sistema -spiega il Sindaco, Claudio Grosso- alternativo all’erogazione di denaro contante, privo di tracciabilità e quindi poco controllabile. I buoni mensa ci permetteranno invece il monitoraggio puntuale dei contributi pubblici e una ren ...

Continua

DA TREVISO AL LAGO DI SANTA CROCE CON IL “TRENO DELLA SOLIDARIETÀ” DEL CUAMM

Anche l’assessore alle infrastrutture e trasporti della Regione del Veneto salirà domenica 27 maggio, sul “Treno della Solidarietà” che da Treviso porterà al Lago di Santa Croce (Bl), partecipando così all’iniziativa promossa da “Medici con l’Africa CUAMM” e dall’associazione “Ferrovieri con l’Africa” per sostenere il progetto “Prima le mamme e i bambini a Pujehun”, in Sierra Leone. “La Regione patrocina qu ...

Continua

OSPEDALE DI PORTOGRUARO: NASCE LA DAY SURGERY

"Entro l’anno all’ospedale di Portogruaro inizieranno i lavori per la realizzarne di un’area chirurgica ambulatoriale e diurna dove verrà concentrata la piccola chirurgia, e dove saranno a disposizione anche 16 posti letto per l’osservazione dell’immediato post-intervento. In questo modo l’attività ambulatoriale verrà meglio gestita e gli utenti non dovranno più recarsi nelle varie unità operative per effet ...

Continua

AVVIATO TERREVOLUTE: GLI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA GIORNATA DEL FESTIVAL

“A San Donà di Piave nel 1922, con il Congresso Regionale della Bonifica, si posero le basi per un nuovo approccio alla gestione delle acque: se prima bonificare significava uscire dalla palude, da quel momento si è affiancata l’esigenza di rendere le acque utili per il territorio, puntando sull’irrigazione per rendere fertili e prosperi quelli che fino a quel momento erano solo luoghi malarici. Oggi, i mut ...

Continua

RESTAURATO IL MUSEO DELLA BONIFICA: L’INAUGURAZIONE

Il Museo della Bonifica riapre al pubblico con una serie di eventi, a partire dell'inaugurazione nel giorno della Festa della Repubblica. «Si è scelto un giorno simbolico, in cui nel tradizionale alzabandiera si dedicherà una riflessione all'art. 9 della Costituzione, relativo allo sviluppo della cultura e della ricerca scientifica, alla tutela del paesaggio, del patrimonio storico e artistico della Nazione ...

Continua

SAN DONA’: POSIZIONATE LE PRIME PANCHINE FIRMATE ZELIO

Spesso le cose appaiono vecchie ed inutili per la nostra incapacità di rivederle e ripensarle con occhi nuovi. Non così per le panchine di via Centenario, in viale Primavera e  in via Bortolazzi. Le panchine su quelle strade sembravano davvero messe male: la vernice era andata via e, la poca rimasta, era di un azzurrino improbabile. Ma la struttura era solida. Quindi, un po’ l’intuizione dell’assessore ai l ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top