TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

VIOLENZA DI GENERE: REGIONE VENETO CAPOFILA DEL PROGETTO EUROPEO PER UOMINI MALTRATTANTI

La Regione Veneto è capofila del progetto sperimentale europeo biennale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere ASAP, che si rivolga anche agli uomini autori di violenza. Istituzioni e associazioni di tre paesi (Italia, Bulgaria e Croazia) condividono studi ed esperienze per mettere a punto un modello di approccio sistematico e multidisciplinare di prevenzione, contrasto e aiuto, che non si rivol ...

Continua

PREMIO POESIA MEOLO 2018: I VINCITORI DELLA XXIII EDIZIONE

La Biblioteca Comunale di Meolo e l’Amministrazione Comunale in concerto con l’Istituto Comprensivo E. Mattei e con il Movimento Culturale La Copertina, nel loro impegno di ricercare strumenti atti ad incrementare le attività sociali, organizzano annualmente il Premio Poesia Meolo, giunto alla XXIII edizione. Quest’anno, i giovanissimi studenti di Meolo, dalla V classe della Scuola Primaria alla III classe ...

Continua

MARCON E QUARTO D’ALTINO: LA PROPOSTA DI FUSIONE DEI COMUNI

Marcon e Quarto d’Altino sono due realtà territoriali le cui affinità appaiono sempre più evidenti. Entrambe occupano un posto strategico nel territorio della città metropolitana: la vicinanza all’aeroporto “Marco Polo” di Tessera, l’essere attigue lungo il medesimo asse autostradale dell’A4, la conterminità con Venezia. Inoltre il territorio complessivo delle due comunità si affaccia alla laguna, affianca ...

Continua

ULSS4: RIATTIVATA LA FORESTERIA ALL’OSPEDALE DI JESOLO

In passato costituiva il reparto di medicina dell’ospedale di Jesolo; oggi dopo la completa ristrutturazione e la riorganizzazione degli spazi, la stessa area di circa 200 mq è diventata una foresteria. All’interno vi sono 5 camere da 2 posti letto ciascuna, una cucina e un soggiorno di utilizzo comune, servizi igienici e due locali di servizio, locali destinati in particolare a medici ed infermieri recluta ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: LA PROPOSTA DI ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI CAUSATI DA FURTI, RAPINE E ATTI VANDALICI

"Il tema della sicurezza ha tante sfaccettature e io, e la mia squadra, intendiamo occuparcene a fondo. Mi riferisco ad esempio a furti, rapine e atti vandalici, per i quali se da un lato la repressione spetta alle forze dell’ordine, da un altro punto di vista l’amministrazione comunale può comunque aiutare le vittime di tali reati. Come? Il mezzo è semplice ed efficace: quando sarò sindaco il Comune stipul ...

Continua

OPPORTUNITA’ DI LAVORO CON AUTOVIE VENETE

Un’ opportunità di lavoro da non perdere grazie ad Autovie Venete. Nel link si trovano tutte le informazioni: AVVISO DI SELEZIONE PER 25 POSIZIONI DI ESATTORE ESTATE 2018 Fonte: comunicato stampa ...

Continua

POLIZIA LOCALE, PRIMO TURNO SERALE: SOCCORSA LA VITTIMA DI UN MALORE

Primo turno serale per la Polizia Locale dopo l’adozione dell’armamento. E primo intervento, nello specifico il soccorso prestato alla vittima di un malore. A distanza di poche settimane dalla dotazione di pistole Beretta per gli agenti di Polizia Locale, e della prima uscita pubblica di una pattuglia armata, in occasione del Raduno Bersaglieri, arriva il pattugliamento serale. Peraltro l’armamento della Po ...

Continua

A CAVALLINO TREPORTI IN ABBINATA LA PRIMA EDIZIONE DELLA SUNSET RUN E IL 19° PALIO REMIERO

Sabato 16 giugno la prima corsa non competitiva al tramonto in laguna coinvolgerà runners e nordic walkers sul nuovo percorso di via Pordelio. La partenza da Lio Grando (zona Darsena) è prevista alle ore 18.45 per il nordic walking e camminata libera e alle 19.30 per i runners. Un percorso totale di 11,5 Km il cui arrivo è in piazza Santa Maria Elisabetta a Cavallino. La nuova edizione è organizzata dall’AS ...

Continua

STALIS 2018, VICEPRESIDENTE FORCOLIN: “UNA FESTA PER CELEBRARE LA COLLABORAZIONE TRA VENETO E FRIULI”

Il vicepresidente della giunta regionale del Veneto ha partecipato all’annuale appuntamento di “Stalis: tra storia, arte e natura” che si è tenuto al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, dove è in atto una forma di attiva collaborazione tra i comuni di Cordovado, Gruaro e Sesto al Reghena grazie alla quale il confine storico si è trasformato in opportunità di proposta turistica all’insegna del “paesa ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top