TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AJA SULL’EPISODIO ALBATROS: “COMPLETA SOLIDARIETÀ”

"In merito a quanto avvenuto all'hotel Albatros, esprimo innanzitutto la solidarietà nei confronti della proprietà, socia Aja, e personalmente alla direttrice, che conosciamo e sappiamo essere persona capace, professionale e sensibile. Fin da subito Aja si è messa a disposizione per aiutarli a reperire, tra i soci, stanze per potere ospitare i turisti che hanno dovuto lasciare le rispettive camere rimaste i ...

Continua

CASA DI RIPOSO MONUMENTO AI CADUTI, PILLA: “PRIORITÀ MANTENERE LA GESTIONE PUBBLICA”

"Quanto sta accadendo nella casa di risposo “Monumento ai caduti” è un fatto gravissimo per gli ospiti della struttura, per i 120 dipendenti e in generale per la collettività. L’amministrazione comunale deve procedere subito con un atto di responsabilità e sospendere la privatizzazione in modo tale che il futuro dell’Ipab possa essere deciso a bocce ferme, dopo le elezioni comunali. Se l’11 giugno sarò sind ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE CONFERMATA CITTA’ CHE LEGGE

Sono solo 441 i Comuni italiani, su quasi 8mila, a fregiarsi del titolo di “Città che legge” per il biennio 2018-2019. Tra essi San Donà di Piave, che ottiene per la seconda volta tale prestigioso riconoscimento dal Centro per il libro e la lettura, istituto del Mibact. San Donà si è candidata con le attività di promozione del libro e della lettura della Biblioteca Civica e della Casa del Bambino che costan ...

Continua

CONTRIBUTI PER LA ROTTAMAZIONE DI VECCHIE AUTO, BOTTACIN: “CONTINUA LA POLITICA DI RISANAMENTO DELL’ARIA

Dopo aver promosso l’iniziativa nel 2017, la Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente  Bottaicin ha riproposto anche per il 2018 un bando dedicato a chi decide di acquistare nuovi autoveicoli rottamando il proprio vecchio mezzo inquinante. “Dopo aver soddisfatto tutte le richieste pervenute lo scorso anno, nella delibera che ho portato in votazione questa settimana – afferma l’assessore – ab ...

Continua

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO: IL 57% DEI VENETI NON FUMA

“Sono stato un fumatore per anni, ma sono riuscito a smettere. Non è stato facile, ma bisogna provarci, perché la salute viene prima di tutto, e prima di tutto bisogna rinunciare a comportamenti che la danneggiano. Fumare è uno dei peggiori, come dimostrano tutte le statistiche sulle patologie fumo-correlate. Non fumare fa bene alla salute e, cosa nemmeno tanto secondaria, al portafoglio”. Con queste parole ...

Continua

JESOLO TURISMO: REVOCATO SCIOPERO BAGNINI

Niente sciopero degli addetti al salvataggio. Dopo averne data ampia diffusione, con conseguente preoccupazione diffusa tra i turisti e gli operatori economici della città, la sigla sindacale Fiadel è stata costretta a revocare lo sciopero per il 3 giugno. Questo perché non sono state rispettate le norme per la proclamazione dello stesso nei servizi pubblici essenziali; a seguito, dunque, della comunicazion ...

Continua

FORCOLIN IN VISITA ALL’AZIENDA “ALIMENTA”

Il vicepresidente della Regione ha visitato l'azienda Alimenta S.p.a. di Noventa di Piave (Venezia), che seleziona, confeziona e distribuisce prodotti alimentari in Italia e all'estero. Alimenta opera anche nel servizio di packaging per conto terzi. Tutto è cominciato negli anni antecedenti alla prima Guerra Mondiale, con Giovanni Cattel, piccolo produttore delle malghe di montagna. Il suo primogenito Ernes ...

Continua

MAGAZZINO FARMACI CENTRALIZZATO: LA DISTRIBUZIONE PROSEGUE COME SEMPRE

<<L’unica verità è l’unificazione del magazzino economale e farmaceutico all’ospedale di San Donà, per migliorare la logistica e la gestione degli acquisti, tutto il resto sono strumentalizzazioni che creano solo allarmismi ingiustificati, dato  che l’ospedale di Portogruaro non è mai andato così bene>>. A dirlo è il direttore generale dell’Ulss4, Carlo Bramezza, dopo la presentazione di una int ...

Continua

LA CARICA DI 500 ATLETI A MUSILE PER SPORTIAMO 2018

Atleti e atlete di ogni età, e di numerose discipline, hanno preso parte, domenica 27 maggio, alla seconda edizione di “Sportiamo 2018”, la festa dello sport organizzata dal Comune di Musile di Piave. Per tutta la giornata si sono svolti tornei e dimostrazioni alla presenza di quasi 500 atleti provenienti non solo dalla realtà musilense ma anche dai comuni limitrofi. Una festa di fine anno sportivo perfetta ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top