TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

MISS ALPE ADRIA: TRE PREMIATE DEL NORD EST

Arriva da Berlino la neoeletta Miss Alpe Adria International 2018. A vincere la XXX edizione del longevo beauty contest mitteleuropeo, tra una schiera di splendide candidate selezionate nei mesi precedenti e provenienti da sette stati europei, è la bionda Tatjana Genrich, studentessa venticinquenne di Berlino e campionessa di boxe. E’ stata eletta a Zagabria, nel salone degli eventi del Rebuy Stars, sotto i ...

Continua

MARCON: IN CONSIGLIO COMUNALE LA PROPOSTA DI CHIUDERE LE SALE PUBBLICHE AI GRUPPI FILOFASCISTI

Con una proposta di modifica al regolamento per l’uso delle sale pubbliche, il centro sinistra marconese a firma dei consiglieri Lachin, Puleo, Follini e Varlese, chiede al Consiglio Comunale di esprimersi per impedire che le sale di proprietà dell’Ente possano essere messe nelle disponibilità di associazioni o gruppi che non dichiarino in modo esplicito di rispettare i dettami costituzionali. "La proposta, ...

Continua

VIABILITA’, PILLA: “IL PROGETTO DI LEO E’ UNA BELLA FAVOLA”

Riceviamo e pubblichiamo: "Stupisce quanto sia grande la fantasia di Oliviero Leo, perché credo proprio che abbia raccontato una gran bella favola per raccogliere consenso elettorale. A quanto ho raccolto in ambito regionale ed extraregionale, non risulta infatti alcuna copertura finanziaria per un progetto simile e oltretutto ben sottostimato. Così come del resto Cereser in questi giorni ha parlato di un t ...

Continua

RIVIERA DEL PIAVE: IL PROGETTO DELLA LISTA CIVICA LA FRAZIONE

Riceviamo e pubblichiamo: "In mancanza di idee loro copiano le nostre, ma io non ci sto. La Riviera del Piave non è idea di Leo, ma è stata lanciata pubblicamente dal sottoscritto mesi fa come uno dei punti chiave del programma della coalizione di Andrea Cereser, portato dalla lista civica La Frazione". Così Carlo Zorzetto, fondatore de La Frazione. "Ho maturato questa riflessione da diversi anni. La rivier ...

Continua

RAPPORTO UOMO-DONNA: IL COVEGNO SULLA RESPONSABILITA’ DEI MEDIA IN CULTURA E RISPETTO

"La cultura del rispetto tra uomo e donna si impara da piccoli, con l'apprendimento delle prime parole e dei codici primari di comportamento. Ma si continua a coltivare, giorno dopo giorno. I media hanno in questo una grande responsabilità: un titolo, un servizio, il taglio di una foto, un post su FB, possono esprimere solidarietà o condanna, suggerire empatia con le vittime o con i carnefici, banalizzare u ...

Continua

IL PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE DEL MUSEO DELLA BONIFICA

Riapertura al pubblico in occasione della Festa della Repubblica, del Museo della Bonifica, a partire dalle 17. In museo saranno inoltre gli studi per il nuovo logo del museo realizzati dagli studenti dell'Istituto Volterra e i calchi della medaglia commemorativa di Ancillotto del maestro Francesco Stefan, donati al museo dal Circolo Filatelico Numismatico  Sandonatese e destinati alla sezione bellica. Il p ...

Continua

CANTINA DEI TALENTI: FIRMATO L’ATTO DI PROPRIETÀ PER IL COMUNE

La Cantina dei Talenti è ufficialmente di proprietà del Comune. Firmato il rogito con la Cantina Sociale che porta all’acquisizione, da parte della Città di San Donà di Piave, dello storico edificio realizzato nel 1932 in via Pralungo, cardine della Porta Nord. Mettendo un punto fermo sul percorso che, nell’arco del 2018, darà avvio ai lavori, per concludersi nel 2020, proiettando San Donà come hub fondamen ...

Continua

ALLA CHIESA DI CITTANOVA IL TRADIZIONALE CONCERTO DI PRIMAVERA

A conclusione della stagione musicale 2017/2018 il Circolo Culturale Musicale “E. Segattini” in collaborazione con la parrocchia di Cittanova e l’amministrazione comunale di San Donà di Piave propone il tradizionale Concerto lirico di primavera, nel quale si esibiranno con il Coro Metropolitano Veneto molti degli artisti che hanno frequentato le attività dei Laboratori lirici sandonatesi. Sabato 9 giugno al ...

Continua

A CAVALLINO TREPORTI APRE L’AMBULATORIO MEDICO PER TURISTI

Apre l’ambulatorio medico diurno per i turisti di Cavallino Treporti, in via Lisbona 1, con orario 8.30-13.30 e 14.30-19.30, sette giorni su sette. Si tratta di un servizio integrativo all’assistenza primaria territoriale nel periodo estivo, volto a rispondere all’aumento del fabbisogno di prestazioni mediche e sanitarie da parte dei turisti mantenendo invariata l’attività dei medici di medicina generale su ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top