TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI” LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BIODIVESITA’ E CACCIA”

E' stato presentato al Centro Culturale “Leonardo da Vinci” di San Donà di Piave il libro di Luciano Babbo “Biodiversità e Caccia” (Mazzanti Libri), in cui si racconta la complessità della gestione dell’attività venatoria e l’ambiente in cui si esercita, dagli anni ’70 ai giorni nostri, come propria di una comunità inserita nel proprio ambiente e rispettosa dello stesso. Si denunciano scelte politiche poco ...

Continua

A QUARTO D’ALTINO APERTI NUOVI CANTIERI PER LAVORI PUBBLICI

Ammonta a quasi 230mila euro la somma che l’Amministrazione Grosso ha investito per finanziare tre interventi urgenti di manutenzione straordinaria agli immobili pubblici: i lavori riguardano la scuola primaria Leonardo da Vinci, il sottopasso della stazione ferroviaria e il Centro Servizi comunale di via Abbate. Primo cantiere ad essere avviato sarà quello per il completamento del cappotto esterno dell’edi ...

Continua

ULSS4: GIUSEPPE BAZZO NUOVO DIRETTORE DEL DISTRETTO UNICO

Nuova nomina ai vertici del distretto unico dell’Ulss4. Da lunedì 2 luglio il dottor Giuseppe Bazzo, già direttore della unità operativa Servizi alla Persona, sarà il nuovo direttore del distretto unico in sostituzione del dottor Pierpaolo Pianozza che andrà svolgere l’attività di Medico di Medicina Generale a Fossalta di Portogruaro. <<In primo luogo ringrazio la direzione generale dell’Azienda Ulss4 ...

Continua

QUARTO D’ALTINO: MIGLIORAMENTI DELLA VIABILITA’

Un’altra buona notizia per gli altinati, abituati ormai da anni a lunghe soste all’incrocio tra via  Marconi e viale Kennedy. “Con la realizzazione della circonvallazione –spiega il Sindaco, Claudio Grosso- il traffico in uscita dall’autostrada e diretto a Jesolo viene deviato all’altezza di Trepalade, alleggerendo notevolmente la circolazione in viale Kennedy. Questo ci ha permesso di eliminare il semaforo ...

Continua

REGIONE VENETO: IL NUOVO “BUNKER-IOV” POTENZIA LA GUERRA AL TUMORE

E’ un vero e proprio “bunker” per intensificare la guerra al tumore la nuova modernissima struttura del Servizio di Radioterapia dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), realizzata con un investimento di 12,7 milioni di euro, dove operano, tra l’altro, due macchinari per ora unici in Italia: un sistema radiante per tomoterapia denominato “Tomoterapia Radix Act” e un Tomografo Computerizzato “Simultac”, che si ...

Continua

TRAFFICO A JESOLO: AJA CHIEDE UNO STUDIO AMBIENTALE

Uno studio per dimostrare le difficoltà create alla viabilità dal transito dei mezzi verso Cavallino-Treporti. Dopo avere segnalato il problema, tra ingorghi e inquinamento, l’Associazione Jesolana Albergatori è intenzionata a non lasciare cadere la cosa, ritenendo la situazione insostenibile. “Dopo il comunicato congiunto con Confcommercio dei giorni scorsi – interviene il presidente Aja, Alberto Maschio – ...

Continua

APPROVATO IL BANDO PER IL PRIMARIO DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DI PORTOGRUARO

Il collegio di direzione della Ulss4 ha approvato il profilo e oggi il direttore Carlo Bramezza ha firmato il bando per l’assunzione del nuovo primario di ostetricia e ginecologia di Portogruaro. Seguirà a breve la pubblicazione del bando quindi l’espletamento e, salvo imprevisti, il nuovo direttore della ostetricia e ginecologia potrebbe prendere servizio il prossimo autunno. "Tutto come previsto – dichiar ...

Continua

A SAN DONA’ DI PIAVE NUOVI INTERVENTI PER LA SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE CICLISTICA

L’Amministrazione comunale ha approvato il progetto di fattibilità, sotto il profilo tecnico e economico, degli interventi sulla circolazione ciclistica della cittadella scolastica e dei poli di trasporto urbano. Tale decisione è stata assunta alla luce di una Deliberazione di Giunta Regionale n. 666 del 15 maggio 2018, avente ad oggetto l'approvazione del bando e delle convenzioni per l'assegnazione dei fo ...

Continua

VIOLENZA SULLE DONNE: FARMACIE VENETE IN RETE CON I CENTRI ANTIVIOLENZA

Anche le 1417 farmacie del Veneto entreranno nella rete dei centri e delle strutture antiviolenza del Veneto. A questo stanno lavorando la Giunta regionale, l’Ordine dei Farmacisti, Federfarma e Farmacie Unite, in alleanza con i 21 centri antiviolenza del Veneto, le istituzioni, i servizi territoriali e i soggetti del Tavolo regionale antiviolenza che possono aderire al protocollo regionale per coordinare l ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top