TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

A BIBIONE “LANDPLAY”: CINQUANTA ARCHITETTI A SCUOLA DI TUTELA DEL PAESAGGIO

Si è conclusa la prima giornata del corso operativo di paesaggio LANDPLAY promosso dall’Ordine e dalla Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Venezia, con la collaborazione e il sostegno del Comune di San Michele al Tagliamento, Bibione Spiaggia s.r.l. e il coordinamento del collettivo Ground Action. Ladplay ha unito la categoria in un evento per approfondi ...

Continua

BOLKESTEIN? E SE DIVENTASSE UN’OPPORTUNITA’?

Il 18 aprile u.s., su iniziativa di alcuni Parlamentari di Forza Italia, si è tenuta presso la Camera dei Deputati a Roma  una conferenza sulla Direttiva Bolkestein, aperta alle categorie di settore, alla presenza dello stesso ideatore e firmatario On. Bolkestein, per far luce sui tanti problemi che attanagliano gli operatori del settore balneare ed il suo indotto. Durante la relazione, l'On ha sostenuto ch ...

Continua

PROVINCE, FORCOLIN: “RIVEDERE IL LORO RUOLO ALLA LUCE DEL PROCESSO VERSO L’AUTONOMIA”

Il tema del riordino del sistema delle autonomie locali ha assunto nel nostro Paese negli ultimi anni sempre maggiore rilevanza, a fronte delle mutate condizioni socio-economiche e della necessità di offrire ai cittadini un modello di pubblica amministrazione più moderno ed efficiente. Il vicepresidente della Regione del Veneto Gianluca Forcolin lo ha evidenziato intervenendo al Convegno dell’Unione delle P ...

Continua

AL CENTRO CULTURALE “L. DA VINCI” LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “BIODIVESITA’ E CACCIA”

E' stato presentato al Centro Culturale “Leonardo da Vinci” di San Donà di Piave il libro di Luciano Babbo “Biodiversità e Caccia” (Mazzanti Libri), in cui si racconta la complessità della gestione dell’attività venatoria e l’ambiente in cui si esercita, dagli anni ’70 ai giorni nostri, come propria di una comunità inserita nel proprio ambiente e rispettosa dello stesso. Si denunciano scelte politiche poco ...

Continua

A QUARTO D’ALTINO APERTI NUOVI CANTIERI PER LAVORI PUBBLICI

Ammonta a quasi 230mila euro la somma che l’Amministrazione Grosso ha investito per finanziare tre interventi urgenti di manutenzione straordinaria agli immobili pubblici: i lavori riguardano la scuola primaria Leonardo da Vinci, il sottopasso della stazione ferroviaria e il Centro Servizi comunale di via Abbate. Primo cantiere ad essere avviato sarà quello per il completamento del cappotto esterno dell’edi ...

Continua

ULSS4: GIUSEPPE BAZZO NUOVO DIRETTORE DEL DISTRETTO UNICO

Nuova nomina ai vertici del distretto unico dell’Ulss4. Da lunedì 2 luglio il dottor Giuseppe Bazzo, già direttore della unità operativa Servizi alla Persona, sarà il nuovo direttore del distretto unico in sostituzione del dottor Pierpaolo Pianozza che andrà svolgere l’attività di Medico di Medicina Generale a Fossalta di Portogruaro. <<In primo luogo ringrazio la direzione generale dell’Azienda Ulss4 ...

Continua

QUARTO D’ALTINO: MIGLIORAMENTI DELLA VIABILITA’

Un’altra buona notizia per gli altinati, abituati ormai da anni a lunghe soste all’incrocio tra via  Marconi e viale Kennedy. “Con la realizzazione della circonvallazione –spiega il Sindaco, Claudio Grosso- il traffico in uscita dall’autostrada e diretto a Jesolo viene deviato all’altezza di Trepalade, alleggerendo notevolmente la circolazione in viale Kennedy. Questo ci ha permesso di eliminare il semaforo ...

Continua

RUGBY: I SEVEN SIRS SI AGGIUDICANO LA PRIMA EDIZIONE DI SEVENICE

I Sevens Sirs, la squadra della Svizzera italiana, di fatto un “dream team” composto da giocatori italiani, inglesi e neozelandesi, ha vinto la prima edizione del SeVenice Rugby, il torneo internazionale di rugby a sette di Venezia, organizzato da Gladiatore Sport, Rugby San Donà e RugbySette. Dopo il quarto posto al Roma Seven, la squadra allenata dall'ex All Black, Nick Thomson, allo stadio “Pacifici” di ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top