TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

RAGAZZI DELL’ISTITUTO ALBERTI E DEL LICEO XXV APRILE DIVENTANO FACILITATORI NEI CUP OSPEDALIERI DELL’ULSS4

Tra maggio e inizio luglio, 3 studenti dell’istituto Alberti di San Donà di Piave e 8 studenti del Liceo XXV Aprile di Portogruaro hanno collaborato, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro, con l’Azienda Ulss4 . Nel ruolo di facilitatori hanno indossato il camice bianco ed aiutato l’utenza nell’utilizzo dei nuovi servizi come i nuovi totem elimina code posti negli ospedali di San Donà, Porto ...

Continua

BILANCIO, FORCOLIN: “APPROVATA LA MANOVRA DI ASSESTAMENTO, PER LA PRIMA VOLTA A LUGLIO”

Per la prima volta la manovra di assestamento del bilancio regionale è stata anticipata a luglio. Nel dare notizia della sua approvazione da parte della giunta veneta, il vicepresidente Gianluca Forcolin sottolinea che la manovra 2018 ammonta a 20 milioni e che il lavoro collegiale ha consentito di chiuderla a luglio per poter permettere alle strutture regionali di disporre da subito delle ulteriori risorse ...

Continua

A CAORLE IL PRIMO PORTO PESCHERECCIO CON UN’AREA PER IL RECUPERO DEI RIFIUTI MARINI

Legambiente esprime soddisfazione per l’avvio del punto di raccolta presso il porto peschereccio di Caorle. La tappa 2017 della Goletta Verde aveva richiamato l’importanza di coinvolgere i pescatori nell'ambito del recupero dei rifiuti marini senza penalizzarli. Ora, dice Maurizio Billotto vicepresidente Legambiente Veneto, questa proposta trova applicazione grazie alla collaborazione del comune di Caorle, ...

Continua

VACCINI: ENTRA IN VIGORE ANCHE IN VENETO LA NUOVA CIRCOLARE MINISTERIALE

Anche in Veneto, come in tutta Italia, a partire dal 10 luglio 2018, sulla base della specifica circolare emessa dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione, i minorenni indicati negli appositi elenchi alle voci “non in regola con gli obblighi vaccinali”, “non ricade nelle condizioni di esonero, omissione o differimento”, “non ha presentato formale richiesta di vaccinazione”, potranno essere ammessi alle f ...

Continua

DISPERSIONE SCOLASTICA, DONAZZAN: “OFFERTA FORMATIVA DIVERSIFICATA PER EVITARE ABBANDONI”

“Una offerta formativa diversificata e un buon orientamento sono il miglior intervento per contrastare il rischio di dispersione scolastica. Ma serve anche un attento monitoraggio della popolazione scolastica e una rete efficiente e tempestiva di operatori e di agenzie nel territorio”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale alla scuola, Elena Donazzan, a consuntivo dei dati del biennio di sperimentazi ...

Continua

DOPO LE “CASE-BOTTI”, DALLA REGIONE LA NUOVA PROPOSTA DI “PALAFITTE” E “ALLOGGI GALLEGGIANTI”

La Giunta regionale ha approvato oggi due deliberazioni che stabiliscono i requisiti di classificazione di due nuove tipologie di strutture ricettive in ambiente naturale: gli “alloggi galleggianti” e le “palafitte”. “Lo avevamo annunciato che dopo le case sugli alberi e le botti, avremmo provveduto a disciplinare ulteriori forme di ospitalità nei nostri territori – spiega l’assessore al turismo della Regio ...

Continua

GORIZIA: 40 SAGOME NARRANTI RACCONTANO LA CITTA’

Nei mesi scorsi Gorizia si è popolata di 40 personaggi storici, rappresentati sotto forma di sagome in dimensioni reali, ed ora questi personaggi hanno una voce e sono pronti a raccontare frammenti di storia, arte e cultura a cittadini e turisti. Tra i progetti messi in campo dal Comune con il programma PISUS per rilanciare la città, rientra infatti anche un sistema di narrazione innovativo che racconta Gor ...

Continua

“SAFE NIGHT IN GAME”: IN VENETO IL PROGETTO PER LA PREVENZIONE DELLA DIPENDENZA DA GIOCO D’AZZARDO

Non solo la lotta contro l’abuso di alcool e il consumo di sostanze psicoattive, questa estate la Regione Veneto, in collaborazione con le aziende sanitarie, amplia la prevenzione al gioco d’azzardo patologico nei giovani. Il coordinamento regionale di progetti di prevenzione selettiva nei luoghi di divertimento si chiama “Safe Night” ed è stato costituito dalla Regione Veneto nel 2005 come risposta ad una ...

Continua

DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE IN ETA’ PEDIATRICA: L’ULSS4 PORTA LA FORMAZIONE NELLE SPIAGGE

In caso di ostruzione delle vie aeree per la presenza di un corpo esterno, come un alimento o altro di inavvertitamente ingerito, una manovra adeguata può salvare la vita. Proprio per questo motivo la direzione generale dell’Ulss4, che da tempo promuove eventi informativi di “Disostruzione delle vie aeree in età pediatrica” registrando il tutto esaurito a Jesolo, Eraclea e Cavallino Treporti, lancia ora un ...

Continua

SAN STINO DI LIVENZA: GIOVANI VOLONTARI DA DIVERSI PAESI EUROPEI RIPULISCONO IL CASON DEL BOSCO BANDIZIOL

Nei giorni scorsi il Cason del Bosco Bandiziol di San Stino di Livenza è stato gravemente danneggiato a seguito di un atto vandalico durante il quale è stato sfondato il vetro dell’osservatorio, allagando completamente la parte che consente la visione subacquea. È intervenuta la protezione civile per svuotare dall’acqua il fabbricato ed in questi giorni sono intervenuti anche i ragazzi ospiti, presso la Gre ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top