TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

#USALAZUCCHERIERA: LA NUOVA CAMPAGNA DI CONFCOMMERCIO PER EVITARE GLI SPRECHI DELLE BUSTINE

Secondo una ricerca FIPE l’uso delle bustine di zucchero genera ogni anno lo spreco di 14 milioni di kilogrammi di zucchero, per un valore di 63 milioni di euro. Il Presidente Confcommercio Portogruaro Bibione Caorle Manrico Pedrina si dice stupito di come un gesto così piccolo possa avere così grandi conseguenze, e ricorda come nel 2004 una direttiva europea abbia introdotto l’uso delle bustine di zucchero ...

Continua

“IN BICI CON LA LUNA PIENA”: LA SECONDA PEDALATA ESTIVA DI FIAB VIVILABICI

FIAB San Donà di Piave VIVILABICI organizza per venerdì 27 luglio la seconda pedalata notturna dell'estate 2018. Per questa occasione è stato scelto un percorso di circa 27 km, alla portata di tutti, su strade secondarie asfaltate, da San Donà a Ceggia dove è prevista una sosta per un gelato... o una birra. Al rientro a S. Donà, presso la Casa delle Associazioni di via Svezia 2, anguriata offerta da FIAb Vi ...

Continua

ENNESIMA AGGRESSIONE AL PERSONALE MEDICO NELL’ULSS4, BRAMEZZA: “E’ ORA DI PORRE UN FRENO”

"È ora di porre un freno. Le aggressioni al nostro personale stanno aumentando in modo preoccupante. Preoccupante non solo nel numero ma nelle modalità, perché questa animosità può pregiudicare la risposta ai bisogni che ogni giorno si cerca di esaudire: piccoli e grandi che siano". A dirlo è il primario del pronto soccorso di Jesolo, Mattia Quarta, dopo l’ennesima aggressione avvenuta a danno della dottore ...

Continua

SANITÀ: IN VENETO AL VIA I NUOVI CORSI PER FORMARE OPERATORI SOCIO-SANITARI

“La Regione Veneto sta sostenendo la più grande operazione di reclutamento e formazione di operatori sociosanitari: 5 mila persone in tre anni si stanno preparando, attraverso corsi e tirocini di mille ore, ad affiancare medici e infermieri nell’assistenza a malati, anziani e disabili”. Così l’assessore regionale al sociale Manuela Lanzarin, d’intesa con l’assessore al lavoro e alla formazione Elena Donazza ...

Continua

AUMENTO TASSA DI SOGGIORNO, ARIA DI CONFLITTO TRA AJA E COMUNE: “LIVORE MAI SOPITO”

“Informazione tardiva e mal fatta. Nessuna spiegazione su come e dove verranno impiegati i soldi raccolti con la tassa di soggiorno. E questo non aiuta a sopire le proteste dei turisti che quest’anno ci sono state per l’aumento dell’imposta”. Non poteva che essere questa l’analisi dell’Associazione Jesolana Albergatori, in merito al pieghevole in distribuzione nelle strutture ricettive, e in alcuni punti de ...

Continua

AL VIA LA RACCOLTA FIRME PER L’INTRODUZIONE NELLE SCUOLE DELL’ORA DI CITTADINANZA

Saranno disponibili da venerdì 27 luglio, presso l'Ufficio Anagrafe in capoluogo e in delegazione a La Salute, i moduli per la raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare - promossa dall’Anci con il Comune di Firenze - per introdurre l’ora di educazione alla cittadinanza come materia curricolare nelle scuole di ogni ordine e grado. L'iniziativa nasce da un comune sentire, condiviso trasvers ...

Continua

PROGETTO SUEM 118 IN SIERRA LEONE, ZAIA: “AIUTARLI A CASA LORO NON E’ SOLO UNO SLOGAN”

“Quando Don Dante Carraro del Cuamm me ne ha parlato ho subito aderito con totale fiducia nel suo intuito di benefattore concreto e razionale e nella professionalità di un tecnico della Sanità veneta, che ringrazio per l’immediata disponibilità data, e che ho messo a disposizione del sogno di Don Dante: realizzare un sistema Suem 118 in Sierra Leone. Con gioia, vediamo che il sogno sta diventando realtà, ma ...

Continua

ALL’OSPEDALE DI SAN DONA’ATTIVO IL NUOVO MAMMOGRAFO CON TOMOSINTESI

All’ospedale di San Donà di Piave entra in funzione il nuovo e innovativo mammografo digitale con tomosintesi, tecnica che permette di ottenere immagini in 3 dimensioni della mammella. La novità s’inserisce nell’organizzazione dell’attività di screening mammografico che prevede a breve l’installazione di un’apparecchiatura analoga anche all’ospedale di Portogruaro, e di un mammografo digitale all’ospedale d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top