TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ABITARE CONDIVISO E COHOUSING: IL SECONDO INCONTRO AL CENTRO CULTURALE

2° incontro di "Abitare condiviso e cohousing. Un nuovo modo di costruire e vivere a San Donà di Piave". Martedì 11 settembre alle 20:30 al Centro Culturale da Vinci, il progettista, architetto Simone Sfriso, socio fondatore dello studio Tamassociati e già curatore del padiglione Italia alla Biennale di Venezia, presenterà le tecniche di costruzione in bioedilizia, ed i relativi costi, delle case da costrui ...

Continua

ZOTTIS E SANDRE SU PORTA NORD: “PROGETTO DA SALVAGUARDARE”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato sulla Porta Nord inviato dalla consigliera regionale Francesca Zottis e dalla segretaria Sandra Sandre: "La Porta Nord è un progetto che può trasformare il volto di San Donà di Piave in termini di vivibilità e di produttività e su cui mondi privati e pubblici hanno già investito molti soldi: basti pensare ad Atvo, una delle realtà più importanti di tutta la città metro ...

Continua

MERCE CONTRAFFATTA: A CAVALLINO-TREPORTI SUPERATI I 400 MILA EURO IN SEQUESTRI

Continuano i controlli e i sequestri da parte della Polizia Locale di Cavallino-Treporti sulle spiagge e pinete del litorale. Secondo i dati pubblicati dal Ministero degli Interni, che ha avviato a fine luglio la campagna contro l’abusivismo commerciale e la contraffazione, la nostra località continua ad essere la prima spiaggia per valore di beni sequestrati con 435.401,00 euro. Nei controlli effettuati, n ...

Continua

INTERVENTO ECCEZIONALE RESTITUISCE IL SORRISO A UN PAZIENTE, ZAIA: “ORGOGLIO PER LA SANITA’ VENETA”

“Per la sanità veneta da oggi c’è un nuovo primato. Chirurghi di valore hanno ridato valore a una vita, perché non deve esistere una vita senza sorriso”. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, esprime “apprezzamento e gratitudine” per un intervento di chirurgia plastica e ricostruttiva eseguito all’Ospedale Cà Foncello di Treviso che in otto ore, con cinque chirurghi contempor ...

Continua

VACCINI: L’AGGIORNAMENTO A SETTEMBRE SULLA SITUAZIONE INADEMPIENTI IN VENETO

A tutto il 5 settembre scorso, i bambini e ragazzi tra 0 e 16 anni che risultano inadempienti all’obbligo vaccinale sono 79.843, in calo di 5.833 unità rispetto alla situazione fotografata il 10 maggio scorso. Di questi, quelli tra 0 e 6 anni, in età pre scuola dell’obbligo, sono 18.549, in calo di 3.762 unità rispetto a maggio. Sono questi i risultati del “Monitoraggio sulla situazione vaccinale ai sensi d ...

Continua

A VILLA DE FAVERI LA PRESENTAZIONE DEL CLUB RUGBY SAN DONA’

Mercoledì 12 settembre dalle ore 18.30, presso Villa De Faveri, il Rugby San Donà organizzerà la sfilata del Club per presentarsi alla cittadinanza. La villa ottocentesca, ricostruita nel 1929 dopo un bombardamento, farà da sfondo alla sfilata delle squadre e dei loro staff tecnici, dall’U6 alla TOP12, che rappresenteranno l’eccellenza del nostro territorio nei campionati nella prossima stagione sportiva. I ...

Continua

WEST NILE: NUOVI CONTAGI NELL’ULSS4 E UN DECESSO

Nella settimana corrente sono 3 le persone contagiate dal virus West Nile nel Veneto orientale, e purtroppo si è verificato anche il decesso di una donna affetta dal virus e da altre diverse patologie. Si tratta di una donna di 82 anni, residente nel comune di San Donà di Piave, ricoverata circa 20 giorni fa nel reparto di rianimazione all’ospedale di San Donà di Piave, dov’è deceduta ieri mattina. I casi d ...

Continua

OSPITE A SAN DONA’ L’AMBASCIATORE UNGHERESE PER ONORARE I CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

Domenica 16 settembre la Città di San Donà ospiterà l’Ambasciatore di Ungheria in Italia, S.E. Adàm Zoltàn Kovàcs, l’accademia dell’Esercito Ludovika di Budapest e il Liceo Militare di Debrecen. Nell’anno di chiusura del Centenario della Grande Guerra, la delegazione ha voluto recarsi sulle rive del Fiume Sacro della Patria per onorare i caduti di tutte le guerre sul fiume Piave. La Città li accoglierà insi ...

Continua

CAVALLINO TREPORTI: CONTINUANO I SEQUESTRI DI MERCE CONTRAFFATTA

Spetta a Cavallino-Treporti il primo posto nella lotta al commercio abusivo e alla contraffazione nel progetto “Spiagge sicure”, registrando più di 300 mila euro di merce contraffatta e non, in termini di beni sequestrati. Soltanto nel mese di agosto la Polizia Locale ha condotto il sequestro di quasi 18 mila beni, tra contraffatti e non, con un totale di 79 contestazioni di illeciti amministrativi, grazie ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top