TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

APPROVATO IL DISEGNO DI LEGGE PER L’INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI LEVA OBBLIGATORIO

E' stato approvato dal Consiglio regionale il progetto di legge statale volto a reintrodurre il servizio di leva obbligatorio per tutti i cittadini italiani, per un periodo di otto mesi, fatta salva la possibilità di fare il servizio civile. “L'articolo 52 della Costituzione prevede l'obbligo della difesa del paese. Noi lo abbiamo declinato, con l'introduzione della possibilità di svolgere il servizio milit ...

Continua

VERITA’ PER GIULIO REGENI: LA CICLOSTAFFETTA IN MEMORIA DEL RICERCATORE SOSTA A SAN DONA’

Domenica 23 settembre una ciclostafetta partirà da Duino (TS) per raggiungere Roma. Obiettivo è riportare l'attenzione e continuare a chiedere la verità sull'omicidio del giovane ricercatore Giulio Regeni. Attraversando San Donà i promotori dell'evento sosteranno alcuni minuti in piazza Indipendenza dove incontreranno i cittadini, riceveranno il saluto del sindaco e di alcuni componenti dell'amministrazione ...

Continua

TECNOBAR&FOOD: A PADOVA L’EVENTO FIERISTICO DEDICATO A CIBO E TECNOLOGIA

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione 2018 di Tecnobar&Food, il salone biennale professionale per alberghi, ristoranti, bar, attrezzature alberghiere, prodotti alimentari e tecnologie. Il taglio del nastro sabato 6 ottobre, naturalmente all’interno dei padiglioni di Padova Fiere. L’evento proseguirà fino al 9 ottobre. Torna, dunque, in Fiera a Padova, l’atteso appuntamento con Tecnobar&F ...

Continua

MANGIARE ZEN: IL NUOVO CENTRO SPECIALIZZATO IN ALIMENTAZIONE AVANZATA

Nasce a Tavagnacco il primo Centro ‘Mangiare Zen’ in Friuli Venezia Giulia, l’unico in Italia specializzato in alimentazione avanzata: nella struttura si uniscono la biologia molecolare, i fondamenti della nutrizione e le conoscenze all’avanguardia in campo genetico grazie ad un Metodo creato dalla biologa nutrizionista Marta Ciani assieme a genetisti di fama europea e ai medici impegnati a prevenire le mal ...

Continua

MARAMACOEA A SAN DONA’: GLI EVENTI DI SETTEMBRE IN VISTA DELLA FIERA DEL ROSARIO

«Da alcuni anni il mese di Settembre rappresenta un momento di profonda vitalità della città, che rendono San Donà attrattiva nel territorio» così il Sindaco Andrea Cereser «Un ringraziamento a tutte le realtà cittadine e alle associazioni che animeranno San Donà per renderla, ancora una volta, un luogo di incontro, di relazioni, di idee per crescere e stare insieme». «Ritorna la Maramacoea, flusso di inizi ...

Continua

6 MILIARDI L’ANNO SPESI IN AZZARDO, ASSESSORE: “IN ARRIVO LEGGE DI PREVENZIONE ALLA DIPENDENZA DA GIOCO”

Lo scorso anno i veneti hanno speso in giochi e scommesse oltre 6 miliardi di euro, per la precisione 6 miliardi e 106 milioni. E’ come se ogni residente, neonati e centenari compresi, avesse giocato 1245 euro a testa. A certificare i volumi delle giocate in Veneto sono le anteprime del ‘Libro blu’ dell’Agenzia nazionale delle Dogane e dei Monopoli. Nel 2017 i veneti hanno speso in giochi e scommesse 276 mi ...

Continua

APINDUSTRIA PRESENTA IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO. ATTENZIONE ALL’IMPRENDITORIA GIOVANILE

Dopo una prima fase di insediamento e di sviluppo, in un programma più ampio di consolidamento della propria rappresentanza, Apindustria Venezia oggi presenta il rinnovato Consiglio Direttivo, in un’area strategica per l’Imprenditoria e quindi per l’Associazione: il Sandonatese. Una realtà che dal 2008 ha sofferto molto di più di altri territori la crisi economica, e che merita particolare attenzione nel co ...

Continua

SAN DONA’ DI PIAVE: RIAPRE IL GIARDINO SEGRETO PER I PIU’ PICCOLI

Martedì 25 settembre riapre, dopo la pausa estiva, il Giardino Segreto, lo spazio presso la Biblioteca del Bambino dedicato ai più piccini. “Il Giardino Segreto è uno spazio pensato per i genitori e i bambini da 0 a 3 anni dove incontrarsi, conoscersi, giocare e condividere esperienze. -afferma il sindaco Andrea Cereser- E' un servizio molto gradito dalle famiglie che possono confrontarsi tra loro sui probl ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top