TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CENTOPASSIONI E NOTTE ROSA ASPETTANDO LA FIERA DEL ROSARIO DI SAN DONA’ DI PIAVE

Ormai è tradizione: il fine settimana che precede le Fiere, il 29 e 30 settembre, è quello dedicato a Centopassioni, il mercatino dell’ingegno creativo che giunge ormai alla sua nona edizione, grazie alle sinergia messa in atto tra Confcommercio San Donà Jesolo e l’amministrazione comunale di San Donà di Piave. Anche per questa edizione si intende proporre una manifestazione che vada a riempire un segmento ...

Continua

RINNOVATI GLI ORGANI DELL’ASSOCIAZIONE TEATRO STABILE DEL VENETO “CARLO GOLDONI”

La Giunta regionale del Veneto ha nominato, su proposta dell’assessore alla cultura, Cristiano Corazzari, due rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione  del Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” e altrettanti nel Collegio dei Revisori dei Conti della stessa Associazione: nel Cda sono stati designati Giampiero Beltotto e Annalisa Carrara, nel Collegio dei Revisori Teddi Cavinato (effettivo) e Paola ...

Continua

A MEOLO LA PRESENTAZIONE DELLA “SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA” RIVOLTA AI CITTADINI

Il Gruppo Consiliare “Michele Basso Sindaco - Scelgo Meolo 2019” ospiterà mercoledì 26 settembre 2018 alle ore 21.00 presso la sala consiliare del Comune di Meolo la  presentazione del programma e del calendario della “Scuola di formazione politica” organizzata dall’associazione “Il circolo veneto”, che partirà a fine ottobre grazie alla regia del dott. Beniamino Boscolo.  partecipazione alle lezioni è grat ...

Continua

TASSA DI SOGGIORNO, LE PRECISAZIONI DI AJA IN SEGUITO ALLE DICHIARAZIONI DEL SINDACO

“Trovo indelicato l’uso di toni entusiastici sulla raccolta di una tassa, anche in considerazione della flessione di presenze che ci sono state, sulle quali va fatta, invece, una attenta riflessione”. Esordisce così il presidente Aja, Alberto Maschio, dopo avere letto gli articoli dei quotidiani che riportano le dichiarazioni del sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, sull’imposta di soggiorno, in particolare s ...

Continua

ZANONI (PD): “NUOVI VERSAMENTI ILLEGALI NEI FIUMI, LA REGIONE SCOVI I RESPONSABILI”

“Ancora sversamenti illegali nei fiumi e pesci che continuano a morire. È un fenomeno che si ripete a ogni stagione vitivinicola: la Regione ha intenzione di agire per scoprire i responsabili e, comunque, di svolgere un’efficace azione preventiva visti i cospicui finanziamenti destinati al settore?”. È la richiesta di Andrea Zanoni, consigliere del Partito Democratico, contenuta in un’interrogazione sugli u ...

Continua

NUOVO CENTRO SOLLIEVO ALZHEIMER, LANZARIN: “PICCOLI PASSI PER LA RICERCA, GRANDI INVESTIMENTI”

“La ricerca ha ancora molta strada da fare per dare una risposta a demenze e Alzheimer, ma intanto la nostra sfida quotidiana è dare sollievo alle famiglie e ai malati, offrendo loro occasioni di incontro, socializzazione e riabilitazione. Una sfida possibile, attraverso l’impegno congiunto di Regione, Ulss, Comuni e associazioni e volontari”. E’ il messaggio che l’assessore al Sociale della Regione Veneto, ...

Continua

POLIZIA LOCALE, CONTROLLI SULL’AUTOTRASPORTO: TRE SANZIONATI

Continua il costante impegno della Polizia Locale di San Donà di Piave sul fronte del controllo dei mezzi pesanti che percorrono grandi distanze attraversando il territorio comunale di San Donà di Piave. Nella giornata di ieri, a seguito di un servizio svolto sulla variante della statale 14, è emerso che l’autista di un autobus con targa della Repubblica Ceca, al fine di raggirare le norme sui tempi di ripo ...

Continua

A SAN STINO DI LIVENZA IL CORSO SUGLI ECOSISTEMI FORESTALI DI PIANURA

L’ Associazione Naturalistica Culturale CURIOSI PER NATURA organizza, con il patrocinio del comune di San Stino di Livenza, il corso di formazione “BOSCHI DI PIANURA”, presso la sala al piano terra del Comune di S. Stino di Livenza e direttamente presso il bosco Bandiziol (2 uscite). Il primo appuntamento è previsto per giovedì 04 ottobre alle ore 20.45. La lezione avrà come titolo "Cos’è un bosco, storia n ...

Continua

A FOSSALTA DI PIAVE LA GIORNATA DELLA PACE IN MEMORIA DEI CADUTI E DISPERSI DELLA GRANDE GUERRA

L'Amministrazione comunale di Fossalta di Piave e l'Associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra organizzano, nella giornata di domenica 30 settembre 2018, la Giornata della pace e la Giornata Regionale del Ricordo, nel 35° anniversario dell'inaugurazione del Battistero e Centenario della Grande Guerra. Le celebrazioni inizieranno alle 9.00 presso il piazzale del Municipio, continuando con la sfilata c ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top