TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: INAUGURATA LA NUOVA SEDE DELLA CONTINUITA’ ASSISTENZIALE

È stata inaugurata in mattinata la nuova sede della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di San Michele al Tagliamento. Il Direttore Generale dell’Ulss4 Carlo Bramezza ed il sindaco Pasqualino Codognotto ne hanno ufficializzato proprio stamane il trasferimento della sede da Piazza Galasso, dove veniva svolto il servizio in stanze ad uso promiscuo, ad alcuni locali completamente riservati siti nella ...

Continua

SICUREZZA: A MUSILE DI PIAVE CALANO I FURTI NELLE ABITAZIONI

Diminuzione dei reati in generale tra 2016, 2017 e 2018. I dati sono stati forniti dalla Prefettura. Il sindaco Susanna: “Comune in prima linea con le forze dell’ordine: la vigilanza privata funzione assieme agli altri strumenti di deterrenza” Sono confortanti i dati sulla sicurezza forniti in questi giorni dalla Prefettura di Venezia al Comune di Musile di Piave. Dall’analisi del 2017, rispetto al 2016, si ...

Continua

LAVORO. FORCOLIN : SOTTOSCRITTO IL PRIMO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE REGIONALE

Si è detto soddisfatto Gianluca Forcolin in seguito alla sottoscrizione del primo Contratto Decentrato Integrativo per i dipendenti della Regione Veneto. Dopo lunghi mesi di attesa, si potrà procedere intanto con la parte normativa, approvata sia dalla delegazione sindacale che da quella di parte pubblica, in attesa di nuovi sviluppi per quanto riguarda l’aspetto tecnico. “Si tratta di una tappa importante  ...

Continua

ENPAIA: GIORGIO PIAZZA È IL NUOVO PRESIDENTE

Giorgio Piazza sarà il nuovo presidente di ENPAIA: l’attuale numero uno del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale di Portogruaro-San Donà di Piave è stato eletto lo scorso giovedì 18 ottobre alla guida dell'Ente Previdenziale e Assistenziale dei lavoratori italiani dell'agricoltura. "Al di là della fiducia accordatami per questo importante incarico, questo è stato un anno importante per il Consorzio Veneto ...

Continua

VALVOLE KILLER, SINIGAGLIA (PD): “ZAIA RISPETTI GLI IMPEGNI, NON POSSONO ESSERE LE VITTIME A PAGARE”

“Zaia rispetti la legge e mantenga gli impegni con le vittime delle valvole killer. Il Consiglio regionale ha approvato la legge da quasi un anno e la Giunta non ha ancora fatto niente”. È quanto afferma il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, primo firmatario di una mozione in cui si chiede di mettere la parola fine a uno dei più gravi scandali della sanità italiana, legato alle valvole ...

Continua

ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “A CAORLE DA QUASI DUE ANNI IL PUNTO DI PRIMO INTERVENTO È SENZA MEDICO DURANTE AUTUNNO E INVERNO”

“Quasi 12mila residenti e le strutture ospedaliere distanti circa 30 chilometri non sono sufficienti a Caorle per avere un medico al punto di primo intervento per tutto l’anno, anziché soltanto da maggio a settembre. Cosa aspetta la Regione a trovare una soluzione, come chiesto anche da una mozione approvata dal Consiglio comunale lo scorso luglio?”. Un sollecito che arriva dagli esponenti del Partito Democ ...

Continua

NUNZIA ALESSANDRA SCHILLIRÒ PRESENTA LA SUA ULTIMA OPERA : “SOLI NELLA NOTTE DELL’ANIMA” COME REAGIRE ALLE MOLESTIE IN CASA, AL LAVORO, PER STRADA”

Si terrà sabato 27 ottobre alle ore 18:00 presso la Sala convegni “Leonardo Da Vinci” di Piazza Indipendenza a San Donà di Piave la presentazione del libro “Soli nella notte dell’anima. Come reagire alle molestie in casa, al lavoro, per strada”, della casa editrice Imprimatur,  l’ultimo libro della scrittrice catanese Nunzia Alessandra Schillirò. Secondo quanto riportato dall’autrice, “Questo libro nasce da ...

Continua

BONUS LIBRI, SCONTRO ZAIA-PD; ZOTTIS E SINIGAGLIA: “SERVONO INDICAZIONI CHIARE. ALCUNE FAMIGLIE HANNO RINUNCIATO ALLA DOMANDA”

Forte dibattito tra Zaia e Pd dopo il via libera del Presidente della Regione Veneto alle autocertificazioni per il calcolo dell’Isee anche per le famiglie non comunitarie, come peraltro stabilito dal decreto legge 394/2000. “Sul bonus libri serve un intervene formale della Regione, con una circolare che dia indicazione chiare ai Comuni, smentendo in maniera inequivocabile quanto appare nelle istruzioni del ...

Continua

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE: APPROVATO IL “COLLEGAMENTO TRAGHETTO VECCHIO-SACCAGNANA”

È stato approvato il 26 settembre il piano di lavoro per il “Collegamento Traghetto Vecchio-Saccagnana”. Grande risultato per il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, che nel corso dell'ultima riunione è riuscito ad ottenere il via libera per un Progetto esecutivo il cui costo totale sarà di    € 991.750,81. Si tratta del 1° stralcio dell’intervento denominato “Scarico dei ...

Continua

SANITÀ CAVALLINO-TREPORTI, ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “DOPO PASSAGGIO A ULSS 4 RESTANO MOLTE INCERTEZZE. LA REGIONE GARANTISCA SERVIZI”

“A distanza di oltre 10 mesi dal passaggio del Comune di Cavallino-Treporti dall’Ulss 3 all’Ulss 4 permangono disfunzioni ed incertezze, riguardanti la Pediatria, il Suem, le vaccinazioni ed il consultorio. Senza contare il fatto che non vi sono più notizie circa la realizzazione di un unico Polo Sociosanitario, come previsto dal protocollo siglato tra Regione, Comune e Ulss 3 e 4”. Questa la denuncia dei c ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top