TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

AUTUNNO IN SALUTE A MUSILE: MARTEDÌ 20 NOVEMBRE IL PRIMO INCONTRO CON IL MEDICO AL CENTRO CULTURALE

Il Comune di Musile di Piave, con il patrocinio dell'Ulss 4 del Veneto Orientale, ha organizzato una serie di “incontri” dal titolo “Autunno in salute”  nella sala "Fallaci" del Centro Culturale Bressanin-Sicher. Al  primo evento, interverrà la dottoressa Carmela Vinci, diabetologa dell'ospedale civile di San Donà di Piave. Al secondo, in programma al Centro Anziani di Musile (anziché nella sala “Fallaci”) ...

Continua

ZANONI (PD), GUARDA (AMP) E BARTELLE (M5S): “LA RIAPERTURA DELLA CACCIA IN 50 COMUNI BELLUNESI PREOCCUPA.

“Sotto i milioni di alberi caduti, ci sono migliaia e migliaia di animali morti. Ma Zaia di questo se ne frega e continua a non applicare la legge sulla tutela della fauna selvatica. La proroga del divieto di caccia è insufficiente perché riguarda appena 14 comuni bellunesi su 64”. Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (M5S) dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli ...

Continua

IL PATENTINO DELL’OSPITALITÀ: A CAVALLINO-TREPORTI QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTO A TUTTI

Con oltre 60 appuntamenti in 5 mesi e docenti di alto livello, lunedì 26 novembre ripartirà la quarta edizione del “Patentino dell’Ospitalità”, le cui iscrizioni sono aperte online all’indirizzo http://www.comune.cavallinotreporti.ve.it/  Il progetto, promosso in prima persona dall’amministrazione Nesto, rappresenta un’opportunità di conoscenza e riscoperta del territorio di Cavallino-Treporti d nello speci ...

Continua

OSTETRICIA E GINECOLOGIA SAN DONÀ DI PIAVE: AL DOTTOR MARANDO LA DIREZIONE AD INTERIM

Novità ai vertici del reparto Ostetricia e Ginecologia all’ospedale di San Donà di Piave. I giorni scorsi, l’ex primario Antonino Di Lazzaro è andato in quiescenza e di conseguenza la direzione dell’unità operativa è stata assegnata ad interim al dottor Mario Marando. Sessantacinque anni, originario di Reggio Calabria ma residente da anni a Jesolo, il dottor Marando è un ginecologo con alta specializzazione ...

Continua

“NONNI DIGITALI”: ALL’ITTS VOLTERRA L’INIZIATIVA PER AVVICINARE GLI ANZIANI ALLA TECNOLOGIA

“Nonni Digitali” è un corso di informatica per l’uso del computer e dei servizi internet realizzato in collaborazione con l’istituto ITTS Vito Volterra di San Donà Di Piave. All’interno del programma viene dato inoltre uno spazio non indifferente all’utilizzo dello smartphone, spaziando dall’uso delle app alla posta elettronica. Sono previsti due corsi rivolti a persone over 60, da 20 iscritti l’uno; il pri ...

Continua

SINIGAGLIA, MORETTI, PIGOZZO, SALEMI (PD): “ACCOLTE IN COMMISSIONE MOLTE NOSTRE PROPOSTE, MA NON CI SONO ANCORA RISPOSTE PER NON AUTOSUFFICIENZA”

“Soddisfatti perché gran parte delle nostre proposte sono state accolte, ma continueremo il pressing su alcune questioni fondamentali, come la non autosufficienza, la cronicità e la carenza di medici, visto che non abbiamo avuto risposte significative. Per questo, adesso, la nostra battaglia si sposterà in Consiglio”. Così Claudio Sinigaglia, Alessandra Moretti, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi (Partito Democ ...

Continua

ACQUA BENE (IN)FINITO: AL CENTRO PIAVE LA MOSTRA FOTOGRAFICA SULLA PIÙ IMPORTANTE RISORSA PER L’UMANITÀ

Da giovedì 15 novembre a domenica 2 dicembre sarà visitabile, presso la Galleria del Centro Piave di San Donà di Piave, la mostra fotografica Acqua Bene (in)Finito. Realizzata dai circoli Legambiente Pascutto Geretto Venetorientale e Piavenire di Maserada, con il contributo di Coop 3.0 ed il patrocinio delle Città di San Donà di Piave e di Portogruaro, la mostra proporrà un viaggio tra bellezza e criticità ...

Continua

CALAMITÀ IN VENETO, UN MILIONE DI EURO VERSATI SUL CONTO DELLA REGIONE; ZAIA: “8.418 VERSAMENTI PICCOLI E GRANDI. GARA DI SOLIDARIETÀ COMMOVENTE”

Sfiora già il milione di euro la cifra raccolta dal conto corrente attivato dalla Regione per raccogliere fondi da destinare all’aiuto per le popolazioni venete colpite dalla drammatica ondata di maltempo di fine ottobre e per la ricostruzione dei tanti territori più gravemente danneggiati. “Oggi – afferma il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia – abbiamo fatto il primo punto dell’andamento dei versame ...

Continua

PERCORSI LUNGO LA PIAVE: GRAVI DANNI DOPO LA PIENA DEI GIORNI SCORSI; TECNICI DEL BIM AL LAVORO PER RIPRISTINARE LA VIABILITÀ

Dopo aver superato l’emergenza meteo, i tecnici del Bacino Imbrifero Montano della Piave hanno effettuato una ricognizione lungo le piste ciclopedonali che si snodano lungo il corso del fiume. La situazione emersa è quella prevista sin dai primissimi giorni di emergenza: circa 30 km di percorsi sono stati sommersi dalla piena, che ne ha causato il deposito di grandi quantità di materiale, mentre alcuni trat ...

Continua

MEDICI E INFERMIERI ULSS4: LA SPILLA #IOMIVACCINO PER LA SENSIBILIZZAZIONE ANTINFLUENZALE

I Medici e gli infermieri dell’Ulss4 diventeranno i primi testimonial della vaccinazione contro l’influenza, che quest’anno raggiungerà il picco di massima a gennaio. Lo faranno in primis vaccinandosi ed esponendo la spilla #IOMIVACCINO, realizzata appositamente per diffondere il gesto esemplare sia in ambito aziendale che tra la popolazione. La novità è stata presentata stamane all’ospedale di San Donà di ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top