TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

BONUS LIBRI, SCONTRO ZAIA-PD; ZOTTIS E SINIGAGLIA: “SERVONO INDICAZIONI CHIARE. ALCUNE FAMIGLIE HANNO RINUNCIATO ALLA DOMANDA”

Forte dibattito tra Zaia e Pd dopo il via libera del Presidente della Regione Veneto alle autocertificazioni per il calcolo dell’Isee anche per le famiglie non comunitarie, come peraltro stabilito dal decreto legge 394/2000. “Sul bonus libri serve un intervene formale della Regione, con una circolare che dia indicazione chiare ai Comuni, smentendo in maniera inequivocabile quanto appare nelle istruzioni del ...

Continua

CONSORZIO DI BONIFICA VENETO ORIENTALE: APPROVATO IL “COLLEGAMENTO TRAGHETTO VECCHIO-SACCAGNANA”

È stato approvato il 26 settembre il piano di lavoro per il “Collegamento Traghetto Vecchio-Saccagnana”. Grande risultato per il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, che nel corso dell'ultima riunione è riuscito ad ottenere il via libera per un Progetto esecutivo il cui costo totale sarà di    € 991.750,81. Si tratta del 1° stralcio dell’intervento denominato “Scarico dei ...

Continua

SANITÀ CAVALLINO-TREPORTI, ZOTTIS E PIGOZZO (PD): “DOPO PASSAGGIO A ULSS 4 RESTANO MOLTE INCERTEZZE. LA REGIONE GARANTISCA SERVIZI”

“A distanza di oltre 10 mesi dal passaggio del Comune di Cavallino-Treporti dall’Ulss 3 all’Ulss 4 permangono disfunzioni ed incertezze, riguardanti la Pediatria, il Suem, le vaccinazioni ed il consultorio. Senza contare il fatto che non vi sono più notizie circa la realizzazione di un unico Polo Sociosanitario, come previsto dal protocollo siglato tra Regione, Comune e Ulss 3 e 4”. Questa la denuncia dei c ...

Continua

“AGEVOLAZIONI FISCALI PER CHI TIENE APERTO”: LE PROPOSTE DI ASCOM PER ALLUNGARE LA STAGIONE

Le alte temperature dell’ultimo mese e le continue favorevoli condizioni meteo hanno riportato d’attualità il tema della destagionalizzazione, ovvero l’allungamento della stagione estiva oltre il mese di sertembre. Su un tema sempre oggetto di dibattito è intervenuta la Confcommercio, la quale ha ritenuto opportuno avanzare delle proposte concrete agli enti istituzionali incaricati. La questione è emersa in ...

Continua

CORRETTA ETICHETTATURA DELLE CARNI: MACELLAI E RIVENDITORI A LEZIONE DAGLI ESPERTI DELL’ULSS 4

Operatori e addetti delle macellerie e rivenditori di carne di tutto il territorio del Veneto orientale sono stati invitati ad un incontro informativo tenutosi lo scorso mercoledì 17 ottobre nelle aule della formazione dell’Ulss4, in via Girardi 23 a San Donà di Piave. Motivo dell’incontro “la corretta gestione dell’etichettatura e della tracciabilità nelle macellerie e rivenditori di carne”. Nello specific ...

Continua

SAN DONÀ DI PIAVE: IL 24 OTTOBRE IL VIA AI LAVORI PER LA PISTA CICLABILE VIA XIII MARTIRI

Conclusi i festeggiamenti della Maramacoea e delle Fiere, mercoledì 24 ottobre verrà dato il via ai lavori per la realizzazione dei percorsi ciclabili di via XIII Martiri. Dopo una progettazione condivisa con commercianti, associazioni e cittadini - i quali contribuiranno in prima persona - secondo l’assessore alla Mobilità Lorena Marin il progetto prevederà l’eliminazione dei parcheggi sul lato destro dell ...

Continua

CENTRI PER L’IMPIEGO: IL 7 NOVEMBRE INCONTRO TRA AZIENDE E DISOCCUPATI

Si terrà il prossimo 7 novembre nei Centri per l’impiego di Arzignano (VI), Bassano del Grappa (VI), Belluno, Legnago (VR), Mestre, Mirano (VE), Padova, Rovigo, San Bonifacio (VR), Schio (VI), Treviso, Verona e Vicenza la prima edizione di IncontraLavoro, la giornata di ‘recruiting’ promossa da Regione del Veneto e Veneto Lavoro al fine di mettere in contatto i disoccupati con le imprese alla ricerca di pot ...

Continua

APPROVATO IN CONSIGLIO IL BILANCIO CONSOLIDATO 2017, FORCOLIN: “VENETO APRIPISTA NEI CICLI CONTABILI”

Il Consiglio regionale ha approvato il Bilancio Consolidato 2017 che include i dati economico-finanziari e patrimoniali delle più rilevanti società partecipate ed Enti strumentali della Regione. “Il Veneto - commenta il Vicepresidente Gianluca Forcolin - fa da apripista nei cicli contabili tra le Regioni italiane, portando in approvazione già nel mese di settembre il proprio Bilancio Consolidato. Quest’ulti ...

Continua

INFANZIA: LA REGIONE VENETO STANZIA ALTRI 2,5 MLN DI EURO IN PIÙ A NIDI E SERVIZI 0-6 ANNI

La Regione Veneto erogherà entro l’anno altri 2,5 milioni di euro ai nidi e alle scuole di infanzia del proprio territorio. Ne dà notizia l’assessore al sociale Manuela Lanzarin: “A seguito della manovra di assestamento del bilancio 2018 è stato possibile reperire ulteriori risorse rispetto ai 31 milioni già preventivati a inizio d’anno per i servizi innovativi e le scuole per l’infanzia 2-6 anni – informa ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top