TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

INCONTRI SU NOVITA’ FISCALI ORGANIZZATI IN TUTTO IL TERRITORIO

Confcommercio San Donà Jesolo  ha organizzato una serie di incontri, che si terranno in tutto il territorio mandamentale, sul tema “Soluzioni e opportunità”. Nello specifico saranno affrontati i seguenti argomenti: fattura elettronica, novità fiscali, lavoro: decreto dignità e ultime novità in materia di privacy. L’ingresso è gratuito.   Il programma: Mercoledì 21, ore 15, Ca’ Manetti di Eraclea Marted ...

Continua

“ CLUB 101 FRECCE TRICOLORI CITTÀ DI SA DONÀ DI PIAVE ” : CENA CONVIVIALE DI FINE ANNO

Anche quest’anno il Direttivo del “Club 101 Frecce Tricolori  Città di San Donà di Piave” ha organizzato la consueta cena sociale di fine anno, in programma per venerdì 23 novembre alle ore 20,00 presso l’Hotel Forte del 48 di San Donà di Piave. Come da consolidata tradizione, una rappresentanza della Pattuglia Acrobatica Nazionale sarà presente  al convivio  al quale, oltre agli associati, possono  parteci ...

Continua

MUSILE: VADEMECUM DELLA POLIZIA LOCALE PER LA PREVENZIONE FURTI IN APPARTAMENTO

"Si informa la cittadinanza che con sempre maggior frequenza il Comando Polizia Locale e la Stazione Carabinieri di San Donà di Piave ricevono denunce di furti compiuti da persone che si introducono con l’inganno nelle abitazioni, fingendosi operatori dell’Azienda ULSS, piuttosto che operai dell’Enel e del Gas, o incaricati dall’Amministrazione Comunale di operazioni di disinfestazione, verifica degli impia ...

Continua

CACCIA: ZAIA PROROGA LO STOP FINO A GIOVEDÌ 22 NOVEMBRE NELLE AREE DEL BELLUNESE PIÙ COLPITE DAL MALTEMPO

il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia ha prorogato sino a giovedì 22 novembre la sospensione della caccia nei comuni bellunesi di Canale d’Agordo, Colle di Santa Lucia, Gosaldo, Livinallongo del Col di Lana, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, Taibon Agordino e Voltago Agordino, Auronzo di Cadore, Perarolo di Cadore, Lorenzago di Cadore, San Pietro di Cadore, Vigo di Cadore e Pieve di Cadore. La deci ...

Continua

AUTUNNO IN SALUTE A MUSILE: MARTEDÌ 20 NOVEMBRE IL PRIMO INCONTRO CON IL MEDICO AL CENTRO CULTURALE

Il Comune di Musile di Piave, con il patrocinio dell'Ulss 4 del Veneto Orientale, ha organizzato una serie di “incontri” dal titolo “Autunno in salute”  nella sala "Fallaci" del Centro Culturale Bressanin-Sicher. Al  primo evento, interverrà la dottoressa Carmela Vinci, diabetologa dell'ospedale civile di San Donà di Piave. Al secondo, in programma al Centro Anziani di Musile (anziché nella sala “Fallaci”) ...

Continua

ZANONI (PD), GUARDA (AMP) E BARTELLE (M5S): “LA RIAPERTURA DELLA CACCIA IN 50 COMUNI BELLUNESI PREOCCUPA.

“Sotto i milioni di alberi caduti, ci sono migliaia e migliaia di animali morti. Ma Zaia di questo se ne frega e continua a non applicare la legge sulla tutela della fauna selvatica. La proroga del divieto di caccia è insufficiente perché riguarda appena 14 comuni bellunesi su 64”. Andrea Zanoni (PD), Cristina Guarda (AMP) e Patrizia Bartelle (M5S) dell’Intergruppo per il benessere e la conservazione degli ...

Continua

SINIGAGLIA, MORETTI, PIGOZZO, SALEMI (PD): “ACCOLTE IN COMMISSIONE MOLTE NOSTRE PROPOSTE, MA NON CI SONO ANCORA RISPOSTE PER NON AUTOSUFFICIENZA”

“Soddisfatti perché gran parte delle nostre proposte sono state accolte, ma continueremo il pressing su alcune questioni fondamentali, come la non autosufficienza, la cronicità e la carenza di medici, visto che non abbiamo avuto risposte significative. Per questo, adesso, la nostra battaglia si sposterà in Consiglio”. Così Claudio Sinigaglia, Alessandra Moretti, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi (Partito Democ ...

Continua

IL PATENTINO DELL’OSPITALITÀ: A CAVALLINO-TREPORTI QUARTA EDIZIONE DEL PROGETTO DI FORMAZIONE GRATUITA RIVOLTO A TUTTI

Con oltre 60 appuntamenti in 5 mesi e docenti di alto livello, lunedì 26 novembre ripartirà la quarta edizione del “Patentino dell’Ospitalità”, le cui iscrizioni sono aperte online all’indirizzo http://www.comune.cavallinotreporti.ve.it/  Il progetto, promosso in prima persona dall’amministrazione Nesto, rappresenta un’opportunità di conoscenza e riscoperta del territorio di Cavallino-Treporti d nello speci ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top