TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

ESTATE 2018: 50MILA PRESTAZIONI NEI PRONTO SOCCORSO DI JESOLO, CAORLE, BIBIONE E CAVALLINO; BRAMEZZA: “RISPOSTA EFFICACE SI BISOGNOSI”

Sono numeri da record quelli registrati dall’attività svolta questa estate sul litorale veneziano nell’ambito del progetto “Vacanze in Salute”. Oltre alle 4 località afferenti all’Ulss4, nel 2018 si è aggiunta anche Cavallino Treporti, con più di 6 milioni di presenze turistiche: il personale dei pronto soccorso e nei punti di primo intervento del litorale ha eseguito infatti circa 50mila prestazioni, equiv ...

Continua

“IO SCELGO MARCON”: PRESSO IL CENTRO CIVICO UNA RIFLESSIONE SULLE TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO

  Il gruppo consiliare “Io Scelgo Marcon” ha organizzato per venerdì 30 novembre alle 20.30 presso il centro civico comunale “Aldo Moro” di via della Cultura un evento di riflessione sulla trasformazione urbanistica del territorio.   L’iniziativa, divisa in due momenti, rifletterà sulle situazioni su cui vertevano le condizioni economiche nel periodo del boom economico, quando la trasformazione de ...

Continua

APRE LA STAGIONE SCIISTICA INVERNALE IN VENETO: DOLOMITI PRONTE ALLA PARTENZA

Partirà venerdì 30 novembre l’inaugurazione degli impianti sciistici per questa nuova stagione invernale. Si comincerà con il Faloria a Cortina a fare da apripista a delle Dolomiti in ottima forma che, clima e neve permettendo, già dal sabato dell’Immacolata dell’8 dicembre, vedranno tutti gli impianti aperti interamente. Per rassicurare gli amanti della montagna e gli appassionati di sci sullo stato di sal ...

Continua

ADEGUAMENTO ANTISISMICO NELLE SCUOLE, BANDO LAMPO DELLA REGIONE. SINIGAGLIA (PD): “IL PIÙ BREVE DELLA STORIA, QUATTRO GIORNI PER PARTECIPARE. LA GIUNTA RIAPRA I TERMINI”

“Quattro giorni per partecipare a un bando sull’adeguamento alla normativa antincendio delle scuole. È il più breve della storia, siamo al ridicolo. Chiediamo alla Regione di riaprire i termini almeno per altre dieci giorni in modo da garantire una reale partecipazione”. È quanto dichiara Claudio Sinigaglia a proposito del bando della Giunta relativo all’estensione della graduatoria degli interventi, pubbli ...

Continua

SINIGAGLIA, PIGOZZO E SALEMI (PD): “NON AUTOSUFFICIENZA, L’AUMENTO DELLE IMPEGNATIVE E IL LORO VALORE È UN PRIMO PASSO. MA LA NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA: IL COSTO DELLE RETTE NELLE CASE DI RIPOSO DEVE DIMINUIRE”

“Finalmente una prima risposta a istanze rimaste nei cassetti per troppo tempo. Ma c’è ancora tanta strada da fare”. I consiglieri del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi commentano così l’incremento, circa cinque milioni di euro, del Fondo per la non autosufficienza, con risorse regionali e nazionali, e il riparto fra le varie Ulss per il 2018 licenziato oggi dalla Quinta ...

Continua

BIBIONE E SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO IN PROGRAMMA “NATALE IN VETRINA”

Si svolgerà da sabato 8 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 la prima edizione dell’iniziativa “Natale in Vetrina”, l’evento organizzato da Confcommercio Portogruaro-Bibione-Caorle, in collaborazione con il Comune di San Michele al Tagliamento e con il contributo di Bibione Thermae, Bibione Spiaggia e Banca Popolare di Cividale Agenzia di Bibione. Si tratterà di un concorso di bellezza per le vetrine in ...

Continua

“SI PUÒ FARE”: VENERDÌ 30 NOVEMBRE LA GUIDA AL VENETO SOSTENIBILE

Venerdì 30 novembre presso il Centro culturale “L. Da Vinci” alle ore 20.45, la presentazione del volume „”Si può fare”, guida al Veneto sostenibile„ - il nuovo libro scritto e curato da Michele Boato, autore del volume nonché Direttore dell’Ecoistituto “Alex Langher”. La serata sarà occasione anche per parlare di ambiente e del continuo fenomeno dei cambiamenti climatici, in una Regione che proprio recente ...

Continua

PARTITO DEMOCRATICO IN CAMPO PER LA FORESTA VENETA “SUBITO 70 MILIONI NEL BILANCIO. SERVONO MISURE ECCEZIONALI PER L’EMERGENZA E PER AZIONI STRUTTURALI CHE EVITINO NUOVI DISASTRI”

Settanta milioni per la montagna e la foresta veneta, devastate dal maltempo tra fine ottobre e inizio novembre. È la proposta del Partito Democratico contenuta in un emendamento al Collegato al bilancio che approderà nei prossimi giorni in Consiglio regionale. “A fronte di eventi di portata straordinaria serve una risposta di pari livello dal punto di vista economico, per attuare azioni che siano struttura ...

Continua

ATTIVITÀ AMBIENTALE A CONCORDIA SAGITTARIA

Il 29 Novembre alle ore 20.00 a Concordia Sagittaria verrà presentato un filmato documentario sul Modello di gestione nel territorio Veneziano, dalle attività di gestione ambientali e faunistiche all’attività venatoria, passando per i vent’anni della giornata ecologica. Nel corso della serata, il Sindaco di Concordia Sagittaria presenterà un ulteriore documento filmato sugli investimenti ambientali e forest ...

Continua

GIORNATA DELLA TRASPARENZA, FORCOLIN: “PER LA REGIONE I CITTADINI IN RETE E L’AUTONOMIA AMMINISTRATIVA GRANDI ALLEATI DEL BUON GOVERNO”

Si è tenuta in data 26 novembre a Venezia nella sede regionale di Palazzo Grandi Stazioni la Giornata annuale della Trasparenza, promossa dalla Regione del Veneto ed indirizzata alle associazioni di categoria ed agli stakeholders sul territorio. Il vice presidente Gianluca Forcolin ne ha ricordato "il grande lavoro che, anche in questo campo, attende la Regione nel nuovo percorso di autonomia amministrativa ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top