TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAVALLINO-TREPORTI: ELETTROCARDIOGRAMMA HOLTER NELLE 24 ORE ESTESO DA 3 A 5 GIORNI ALLA SETTIMANA

Già ampliato da 3 a 5 giorni alla settimana a Cavallino Treporti l’elettrocardiogramma dinamico Holter nelle 24 ore, dedicato a chi soffre di problemi cardiaci. Dopo l’avvio a fine settembre, l’attività svolta nel distretto sociosanitario di Ca’ Savio ha registrato un continuo aumento di utenti, inviati dai cardiologi a causa di diverse anomalie del battito cardiaco ad insorgenza irregolare difficilmente ri ...

Continua

PREVENZIONE TUMORALE: MARTEDI’ L’ULTIMO APPUNTAMENTO CON “AUTUNNO IN SALUTE”

Domani, martedì 4 dicembre ore 20.30, l'ultimo appuntamento dedicato all'incontro tra la cittadinanza e il medico presso la sala polivalente "O. Fallaci" del centro culturale Bressanin-Sicher, alla presenza del dottor Paolo Sorrentino, operativo all'ospedale civile di San Donà di Piave. Si parlerà della prevenzione al tumore al seno, con un'attenzione anche nei confronti delle probelmatiche che possono inte ...

Continua

SANITA’. COLETTO NOMINATO SOTTOSEGRETARIO. ZAIA, “SPLENDIDA NOTIZIA. IN BOCCA AL LUPO ALL’AMICO LUCA”

“La nomina dell’Assessore Luca Coletto a sottosegretario alla Sanità è davvero una splendida notizia. Auguro all’amico e collega un buon lavoro insieme a una grandissimo in bocca al lupo”. Con queste parole, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, esprime la sua soddisfazione per la nomina, avvenuta poco fa, dell’Assessore Luca Coletto a Sottosegretario alla Salute. “E’ una bella notizia – prosegue Z ...

Continua

MONTALINI ALLA RISCOSSA: SOSTENIAMO IL NOSTRO FUTURO

In data 2 dicembre, avrà luogo il primo di una serie di appuntamenti domenicali, che vedrà protagonisti gli intraprendenti studenti e i rappresentanti d'istituto del Liceo Montale, i quali autonomamente promuoveranno un mercatino da loro organizzato, al fine di una raccolta fondi da destinare a varie attività scolastiche. Le attività a cui il ricavato sarà devoluto riguardano in particolare l'orientamento a ...

Continua

ESTATE 2018: 50MILA PRESTAZIONI NEI PRONTO SOCCORSO DI JESOLO, CAORLE, BIBIONE E CAVALLINO; BRAMEZZA: “RISPOSTA EFFICACE SI BISOGNOSI”

Sono numeri da record quelli registrati dall’attività svolta questa estate sul litorale veneziano nell’ambito del progetto “Vacanze in Salute”. Oltre alle 4 località afferenti all’Ulss4, nel 2018 si è aggiunta anche Cavallino Treporti, con più di 6 milioni di presenze turistiche: il personale dei pronto soccorso e nei punti di primo intervento del litorale ha eseguito infatti circa 50mila prestazioni, equiv ...

Continua

“IO SCELGO MARCON”: PRESSO IL CENTRO CIVICO UNA RIFLESSIONE SULLE TRASFORMAZIONI DEL TERRITORIO

  Il gruppo consiliare “Io Scelgo Marcon” ha organizzato per venerdì 30 novembre alle 20.30 presso il centro civico comunale “Aldo Moro” di via della Cultura un evento di riflessione sulla trasformazione urbanistica del territorio.   L’iniziativa, divisa in due momenti, rifletterà sulle situazioni su cui vertevano le condizioni economiche nel periodo del boom economico, quando la trasformazione de ...

Continua

APRE LA STAGIONE SCIISTICA INVERNALE IN VENETO: DOLOMITI PRONTE ALLA PARTENZA

Partirà venerdì 30 novembre l’inaugurazione degli impianti sciistici per questa nuova stagione invernale. Si comincerà con il Faloria a Cortina a fare da apripista a delle Dolomiti in ottima forma che, clima e neve permettendo, già dal sabato dell’Immacolata dell’8 dicembre, vedranno tutti gli impianti aperti interamente. Per rassicurare gli amanti della montagna e gli appassionati di sci sullo stato di sal ...

Continua

ADEGUAMENTO ANTISISMICO NELLE SCUOLE, BANDO LAMPO DELLA REGIONE. SINIGAGLIA (PD): “IL PIÙ BREVE DELLA STORIA, QUATTRO GIORNI PER PARTECIPARE. LA GIUNTA RIAPRA I TERMINI”

“Quattro giorni per partecipare a un bando sull’adeguamento alla normativa antincendio delle scuole. È il più breve della storia, siamo al ridicolo. Chiediamo alla Regione di riaprire i termini almeno per altre dieci giorni in modo da garantire una reale partecipazione”. È quanto dichiara Claudio Sinigaglia a proposito del bando della Giunta relativo all’estensione della graduatoria degli interventi, pubbli ...

Continua

SINIGAGLIA, PIGOZZO E SALEMI (PD): “NON AUTOSUFFICIENZA, L’AUMENTO DELLE IMPEGNATIVE E IL LORO VALORE È UN PRIMO PASSO. MA LA NOSTRA BATTAGLIA CONTINUA: IL COSTO DELLE RETTE NELLE CASE DI RIPOSO DEVE DIMINUIRE”

“Finalmente una prima risposta a istanze rimaste nei cassetti per troppo tempo. Ma c’è ancora tanta strada da fare”. I consiglieri del Partito Democratico Claudio Sinigaglia, Bruno Pigozzo e Orietta Salemi commentano così l’incremento, circa cinque milioni di euro, del Fondo per la non autosufficienza, con risorse regionali e nazionali, e il riparto fra le varie Ulss per il 2018 licenziato oggi dalla Quinta ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top