TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

IL COMMISSARIO LEGA DI MUSILE DI PIAVE, STEFANO VINALE, INTERVIENE NUOVAMENTE IN MERITO AL NUOVO OSPEDALE DEL SANDONATESE.

“ Assistere all'attacco dei Sindaci del Portogruarese contro la proposta del Nuovo Ospedale del Sandonatese, provoca notevole irritazione accentuata ancora più da una mancata presa di posizione da parte del sindaco Cereser di San Donà di Piave, che dovrebbe assumere una ben precisa posizione a favore e difesa degli interessi del territorio. Rilevo invece un 'fragoroso silenzio' da parte di chi dovrebbe leva ...

Continua

DALLA SENSIBILITÀ DI UNA AZIENDA UN SERVIZIO DI MOBILITÀ GRATUITA PER I SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

Il Comune di San Donà di Piave ha recentemente stipulato una convenzione con la società GMS, che ha reso disponibili in comodato gratuito due veicoli da adibire a un servizio di trasporto dedicato ad anziani, disabili e a quanti sono impossibilitati a muoversi autonomamente per ragioni fisiche, psichiche, sociali o familiari. Tali mezzi permetteranno al Comune di offrire un servizio migliore e più articolat ...

Continua

OSPEDALE SAN DONÀ: ESEGUITO IL PRIMO INTERVENTO DI PROTESI DI SPALLA CON L’IMPIEGO DI UN NAVIGATORE GPS

Qualche anno fa sarebbe stata “fantascienza”, ma ora, invece, è divenuta realtà. Negli ultimi giorni l’Ospedale di San Donà di Piave è stato ospite del primo intervento in Veneto di protesi di spalla con l’ausilio di un navigatore GPS, in questo caso acronimo di “Guide Personalized Surgery”. Ad utilizzare la tecnica innovativa è stato il Dottor Massimiliano Susanna, Responsabile dell’Unità di Chirurgia mini ...

Continua

SCUOLA: GENITORI VIOLENTI, ASSESSORE DONAZZAN, “A FIANCO DEGLI INSEGNANTI, GIUSTO DENUNCIARE”

È intervenuta a proposito dei recenti fatti accaduti nella scuola media di Morgano l’Assessore all’Istruzione della Regione Veneto Elena Donazzan, episodio nel quale un genitore ha causato l’interruzione volontaria della lezione irrompendo in classe per chiedere agli alunni la loro opinione su un voto dato al proprio figlio: “La cronaca troppo stesso ci restituisce episodi incresciosi a danno degli insegnan ...

Continua

NUOVO PRIMARIO A OSTETRICIA E GINECOLOGIA. DI PORTOGRUARO. ZAIA ”DIFENDEREMO FINO IN FONDO L’OSPEDALE”

“Per noi la struttura sanitaria di Portogruaro è strategica e non ci arrenderemo mai nel portare avanti questa sfida”. E’ quanto ha voluto riaffermare il presidente della Regione Luca Zaia nel dare il benvenuto al dott. Gian Luca Babbo, neo direttore di Ostetricia e Ginecologia a Portogruaro, in servizio dal 10 gennaio, augurandogli buon lavoro. Il nuovo primariato conclude un lungo percorso di ripristino d ...

Continua

“TEMPO DELLA MEMORIA”: UNA MOSTRA IN RICORDO DI ANNA FRANK

La Città di San Donà di Piave ha organizzato insieme a Lab4 ed Associazione Four l’intenso programma di eventi ed iniziative che onora la Giornata della Memoria 2019 e che ha scelto, per l’occasione, lo slogan “Tempo della Memoria. Da spettatori del Male a Sentinelle della Memoria”. “Fare memoria di ciò che è stato rappresenta un passaggio fondamentale per costruire il futuro – sottolinea il Sindaco Andrea ...

Continua

MORETTI (PD): “L’AUTONOMIA SI CONFERMA UN GRANDE BLUFF: I SOLDI PROMESSI DA ZAIA NON ARRIVERANNO MAI”

“L’autonomia si conferma ogni giorno che passa un grande bluff. Finora Zaia ha dato i numeri sul residuo fiscale e le risorse che sarebbero tornate indietro: prima 21 miliardi, poi 15. Soldi che il Veneto non avrà mai. Il ministro Stefani ha smascherato la balla dei 9/10 delle tasse da trattenere sul territorio, mentre di costi standard non si parla più. Anche su date e competenze stiamo assistendo a un rim ...

Continua

DA YEONGNAM A SAN DONÀ PER STUDIARE IL TERRITORIO

È stata una sorpresa gradita per l’Amministrazione comunale quella di mercoledì 9 gennaio: quattro giovani studenti della Yeungnam University, direttamente dal Dipartimento di studi internazionali e sviluppo di comunità locali dell’università coreana, durante un loro viaggio di studio sulle realtà europee in materia di partecipazione e rigenerazione urbana hanno chiesto di parlare con gli amministratori com ...

Continua

VENEZIA: DUE CONFERENZE PRESSO IL MUSEO DI STORIA NATURALE

Sabato 19 Gennaio alle ore 15:00 il Relatore Giovanni Caniglia terrà, presso il Museo di Storia Naturale di Venezia, una conferenza sul delicato tema dei licheni, intitolata “Licheni umili abitanti dell’ambiente”. Proprio così li definì Camilo Sbarbaro, poeta e apprezzato studioso degli stessi organismi del secolo scorso. Umili perché, ad eccezione delle forme vistose che ornano le chiome degli alberi dei n ...

Continua

2025 Piavetv ©

Scroll to top