TUTTE LE NOTIZIE DELLA VENEZIA ORIENTALE AGGIORNATE GIORNALMENTE

CAUTELE PER IL LIVELLO DI PM2,5 NELL’ATMOSFERA

Il protrarsi del tempo soleggiato del 7 gennaio unito ai  Panevin per l’Epifania permesso dal Comune in rispetto delle tradizioni ha portato a un temporaneo peggioramento della qualità dell’aria, con valori di PM2,5 di 4 volte superiori rispetto a quanto registrato il 6 gennaio. Nonostante la situazione sia scesa alla normalizzazione, il Comune di San Donà di Piave chiede a ciascun cittadino la propria coll ...

Continua

C.F.P. SAN LUIGI: SABATO 12 GENNAIO SCUOLAPERTA MATTINA E POMERIGGIO

Sabato 12 gennaio 2019 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e di seguito dalle ore 14:00 alle ore 16:30 il C.F.P. San Luigi organizza l’ultimo incontro di ScuolAperta, finalizzato ad esporre le principali caratteristiche della scuola e a chiarire dubbi e incertezze per coloro che dovranno procedere all’iscrizione alle scuole superiori per il prossimo anno. L’incontro, destinato infatti prevalentemente agli studen ...

Continua

PORTOGRUARO: L’OSPEDALE AVRÀ UNA NUOVA PIASTRA AMBULATORIALE

Nuovi investimenti previsti all’ospedale San Tommaso dei Battuti di Portogruaro, in questo caso rivolti a migliorare l’attività ambulatoriale dell’Otorinolaringoiatria e dell’Endoscopia. In questi giorni, infatti, il Direttore generale Carlo Bramezza ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione di una nuova piastra ambulatoriale multidisciplinare posta sul corpo Nord al piano terra dell’ospedale ...

Continua

AZZALIN (PD): “DECRETO SALVINI, SERVE UN DIALOGO TRA REGIONI, COMUNI E GOVERNO PER MODIFICARLO: SARANNO GLI ENTI LOCALI A PAGARE LE CONSEGUENZE DI UN PROVVEDIMENTO SBAGLIATO E PERICOLOSO”

C’è una questione umanitaria oggettiva che non può essere rimossa con un decreto. E gli enti locali, a partire dalla Regione, devono far sentire la propria voce, perché alla fine saranno loro a dover affrontare le conseguenze di un provvedimento sbagliato e pericoloso”. È quanto afferma Graziano Azzalin, consigliere del PD, primo firmatario di una mozione sottoscritta dall’intero gruppo democratico a Palazz ...

Continua

FARE COMUNE: SABATO 12 GENNAIO A MONASTERO DI MARANGO IL PRIMO INCONTRO DEL 2019

"Dove va il Nord Est? Le ragioni di una metamorfosi". Questo il tema centrale che verrà trattato in occasione del primo incontro del 2019 di Fare Comune, in programma per sabato 12 gennaio dalle 9:30 alle 12:30 a Monastero di Marango. Nel corso del convegno spazio anche all’intervento del Prof. Daniele Marini, Insegnante associato dell'Università di Padova, Direttore scientifico di Community Media Research ...

Continua

MUSILE DI PIAVE: IL COMMISSARIO DELLA LEGA STEFANO VINALE INTERVIENE SU TICKET VENEZIA E NUOVO OSPEDALE

È intervenuto in merito alla proposta di Ticket per l'accesso alla Città di Venezia il Commissario della Lega di Musile di Piave Stefano Vinale. Secondo il Commissario sarebbe opportuno che i residenti della Città Metropolitana di Venezia e tutti coloro che risiedono in Veneto vengano esentati dall'applicazione della tassa, utile invece a compensare i molteplici costi ambientali derivanti dalla pacifica ma ...

Continua

SPORTING MUSILE: LA SOCIETÀ PRIMA IN CLASSIFICA E NELLE INIZIATIVE PER IL SOCIALE

Saranno tutte da ricordare le prime festività natalizie della breve storia sportiva dello Sporting Musile, la società di calcio a 5 nata nella cittadina del Basso Piave durante la scorsa estate. La compagine guidata da mister Domenico De Caro, dal presidente Andrea Segato e dal D.g. Marco Segato è stata protagonista fino ad ora di un campionato CSI di assoluto livello: il primo posto con 31 punti totalizzat ...

Continua

OPEN CIRCUS FESTIVAL: SAN DONÀ DI PIAVE SEDE DEL CIRCO INTERNAZIONALE IN ONORE DI MOIRA ORFEI

Dal 12 gennaio al 3 marzo San Donà di Piave sarà la sede dell'Open Circus Festival, un cartellone di eventi in omaggio a Moira Orfei a tre anni dalla sua scomparsa curato da Circo e Dintorni e con il sostegno della Città di San Donà di Piave e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. "San Donà è la cittadina veneta che ha ospitato i quartieri invernali del circo di Moira, e la città in cui risiedev ...

Continua

ELISABETTA RONCORONI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’UNITÀ OPERATIVA PROFESSIONI SANITARIE

È Elisabetta Roncoroni il primo dirigente nominato nel nuovo anno dall’Ulss4, alla quale è stato attribuito l’incarico di Direttore dell’Unitá Operativa Complessa Professioni Sanitarie. La Dottoressa Roncoroni, 61 anni di Ponte di Piave (Tv), vanta una lunga esperienza professionale maturata dopo anni presso l’Ulss2 “Marca Trevigiana” come infermiera coordinatrice, con una lunga esperienza anche nell’area d ...

Continua

2021 Piavetv ©

Scroll to top